Passa ai contenuti principali

Recensione: Caraval, Stephanie Garber



"Benvenuti, benvenuti a Caraval... State attenti a non farvi coinvolgere troppo"



TRAMA Il mondo, per Rossella Dragna, ha sempre avuto i confini della minuscola isola dove vive insieme alla sorella Tella e al potente, crudele padre. Se ha sopportato questi anni di forzato esilio è stato grazie al sogno di partecipare a Caraval, uno spettacolo itinerante misterioso quanto leggendario in cui il pubblico partecipa attivamente; purtroppo, l’imminente, combinato matrimonio a cui il padre la sta costringendo significa la rinuncia anche a quella possibilità di fuga. E invece Rossella riceve il tanto desiderato invito, e con l’aiuto di un misterioso marinaio, insieme a Tella fugge dall’isola e dal
suo destino… Appena arrivate a Caraval, però, Tella viene rapita da Legend, il direttore dello spettacolo che nessuno ha mai incontrato: Rossella scopre in fretta che l’edizione di Caraval che sta per iniziare ruota tutta intorno alla sorella, e che ritrovarla è lo scopo ultimo del gioco, non solo suo, ma di tutti i fortunati partecipanti. Tutto ciò che accade in Caraval sono solo trucchi ed illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella. Eppure, sogno e veglia
iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Ma che sia realtà o finzione poco conta: Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la
porterebbe a perdere Tella per sempre…

Salve lettori, oggi vi parlo di uno dei libri più chiacchierati di quest'anno: Caraval. Quando sto per affrontare la lettura di libri già molto famosi e apprezzati ho sempre il timore di avere aspettative troppo alte e che queste non vengano rispettate ma per fortuna non è questo il caso anche se devo ammettere che c'è stata qualcosina che non mi ha entusiasmato, ma partiamo dalle cose positive.

Attraverso la lettura seguiamo il viaggio di Rossella che, dopo numerose  lettere senza risposta indirizzate a Legend, il Mastro di Caraval riesce finalmente a ottenere un invito per poter giocare all'edizione di quell'anno, premio in palio: un desiderio. Sebbene Rossella sia titubante perchè prossima a un matrimonio combinato e fiduciosa nella riuscita di quest'ultimo, viene trascinata in quest'avventura da sua sorella Donatella e un marinaio appena conosciuto. Non sarà un gioco facile,  intuirà presto Rossella, a Caraval si gioca solo di notte per cinque notti, nulla è come sembra e soprattutto: suo sorella è stata rapita da Legend ed è diventata un indizio del gioco. Da questo momento in poi la sua missione non sarà più incentrata sul gioco ma sul salvare Tella dalle grinfie del circo magico che è Caraval.

Sicuramente questo è un libro insolito, la trama è molto avvincente ed è perfetta per chi ama avere un pizzico di magia e mistero in quello che legge e la grafica dell'intero libro è semplicemente un piacere per gli occhi, un punto debole che ho trovato però è la poca analisi di Caraval, a volte mi sembrava troppo approssimativo e avrei preferito una descrizione più dettagliata di questo luogo magico.

I personaggi sono ben caratterizzati e sebbene inizialmente non provassi molta simpatia per la protagonista ammetto che l'evoluzione che ha affrontato nel corso della storia l'ha resa sicuramente più gradevole, la scrittura è scorrevole e il ritmo incalzante, non ho apprezzato però l'uso a volte di metafore particolarmente strane ma ovviamente è una mia opinione personale.

In generale è un libro che sicuramente consiglio, svolge perfettamente la sua funzione di intrattenimento in tutti i sensi ed è una lettura piacevole.

Si può leggere come se fosse un libro autoconclusivo anche se il finale lascia aperto uno spiraglio per il secondo libro che uscirà nel 2018.

Questo libro è stato protagonista del gruppo di lettura di Dicembre e qui vi lascerò i link delle recensioni delle mie colleghe blogger:
Bla Bla letterario
Vivere tra le righe

"Ricorda, è solo un gioco..."

Commenti

  1. Mi trovo molto d’accordo con la tua opinione! Mano a mano che passano i giorni da quando ho concluso la lettura mi stanno nascendo più perplessità di quanto pensassi, però 😂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Haha si diciamo che al momento della lettura è molto più scorrevole, poi quando ti fermi un attimo a pensare ti viene qualche dubbio😜

      Elimina
  2. Caraval 😍 prima o poi riuscirò a leggerlo anche io!

    RispondiElimina
  3. Ciao, grazie di essere passata a lasciare un parere su questo libro e benvenuta sul mio blog! Passerò volentieri dal tuo per leggere la tua recensione e seguirti :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Tè e pasticcini con Carla Maria Russo: Le nemiche

Buongiorno lettori! In questo post vi racconto della fantastica opportunità che ho avuto ieri, quella di poter incontrare la scrittrice Carla Maria Russo insieme ad altri blogger e poter chiacchierare del suo nuovo libro in uscita per Piemme: Le nemiche.  "Questo libro ha dei criteri precisi al quale si ispira, perché mi piaccia raccontare una storia questa deve avere delle caratteristiche molto precise: una storia fortemente passionale con vicende molto intense, un protagonista che sia una persona che si stacchi dal conformismo sociale e con una forte personalità  tale da poter sfidare la società in un'epoca in cui è particolarmente difficile farlo ed infine deve trattare temi molto attuali, vicino alla sensibilità dei lettori." Trama:  Mantova, corte dei Gonzaga, giugno 1501. Quando Isabella d'Este scopre che suo padre, il duca di Ferrara Ercole I, ha scelto come moglie per l'erede al trono la donna più discussa della penisola, Lucrezia Borgia, fi...

Recensione: Canta, spirito, canta. Jesmyn Ward

NN Editore | Cartaceo €19,00 | "Mi chiedo cosa ne sa di lui, come potrebbe guardarlo in faccia, in ogni ruga, in ogni passo, in ogni parola che gli esce dalla bocca senza vedere altro che un uomo." TRAMA Jojo ha tredici anni, e cerca di capire cosa vuol dire diventare un uomo. Vive con la madre Leonie, la sorellina Kayla e il nonno Pop, che si prende cura di loro e della nonna Mam, in fin di vita. Leonie è una presenza incostante nella vita della sua famiglia. È una donna in perenne conflitto con gli altri e con se stessa, vorrebbe essere una madre migliore ma non riesce a mettere i figli al di sopra dei suoi bisogni. Quando Michael, il padre di Jojo e Kayla, esce di prigione, Leonie parte con i figli per andarlo a prendere. E così Jojo deve staccarsi dai nonni, dalla loro presenza sicura e dai loro racconti, che parlano di una natura animata di spiriti e di un passato di sangue. E mentre Mam si spegne, gli spiriti attendono, aggrappati alla promessa di una ...