Passa ai contenuti principali

Review party: So tutto di te, Clare Mackintosh




"Io ti vedo. Ma tu non vedi me. Sei presa dal tuo libro; un'edizione economica, con una ragazza vestita di rosso in copertina. Non riesci a leggere il titolo, ma non ha importanza: sono tutti uguali. Se non è Ragazzo incontra ragazza, è Ragazzo perseguita ragazza. O magari Ragazzo uccide ragazza. Divertente, come coincidenza."  



TRAMA Serrato, appassionante e carico di tensione, So tutto di te è stato per settimane in testa alle classifiche inglesi, confermando Claire Mackintosh come una delle voci più efficaci del thriller psicologico al femminile. Quando la sera torni da lavoro. Quando, passo dopo passo, percorri la strada di sempre. È allora che diventi la sua preda. E se un giorno come tanti, tornando a casa in metropolitana, vedessi la tua foto sul giornale? È quello che accade a Zoe Walker, mamma quarantenne e divorziata di due figli adolescenti. Quando riconosce se stessa nello scatto pubblicato nella sezione annunci personali della Free Press della sua città, Zoe avverte un brivido alla schiena. Cosa ci fa su quelle pagine l’immagine rubata e fuori fuoco del suo volto non più giovane, accompagnata da un misterioso, e inaccessibile, indirizzo web? Ma le brutte sorprese, per Zoe, sono appena cominciate. Qualche tempo dopo, infatti, sullo stesso giornale appare la foto di un’altra donna, corredata dalla solita scritta: quellachestaicercando.com. Pochi giorni e la stessa donna viene ritrovata morta alla periferia di Londra, strangolata da un killer senza nome. Adesso Zoe ne è certa: qualcosa di molto sinistro si nasconde dietro le foto e il sito web che le fa pubblicare. Per il suo compagno e per la polizia si tratta di coincidenze, opinabili somiglianze senza significato; ma mentre il conto delle vittime sale inesorabilmente, l’idea che quella di Zoe possa non essere soltanto paranoia si fa strada nella mente dell’agente Swift, impulsiva e abile detective in cerca di riscatto. Serrato, appassionante e carico di tensione, So tutto di te è stato per settimane in testa alle classifiche inglesi, confermando Claire Mackintosh come una delle voci più efficaci del thriller psicologico al femminile.

Salve lettori, il post di oggi è dedicato al Review Party di So tutto di te, acclamato libro di Clare Mackintosh che esce oggi in Italia grazie a Dea Libri; in fondo all'articolo troverete i link degli altri blog che partecipano a questa iniziativa.

Che cosa faresti se vedessi una tua foto nella sezione annunci del giornale? Potresti pensare a uno scherzo, a un errore, in fondo deve esserci per forza una ragione, ma nessun motivo apparente sembra dare una spiegazione plausibile a Zoe, madre di due figli che ogni giorno fa la pendolare per recarsi al lavoro e che un giorno vede distrattamente una sua foto sulla London Gazette. Inizialmente cerca di non dare troppo peso alla cosa ma quando intuirà che la pubblicazione delle foto di altre donne può  essere correlata a dei crimini entrerà in una spirale di angoscia e preoccupazione che la scrittrice è riuscita a esprimere magnificamente.
L'ansia diventa sempre più percepibile, pagina dopo pagina e rende l'identificazione con la protagonista quasi dolorosa, da una parte la suspense spinge al limite la curiosità, dall'altra verrebbe voglia di urlare alla protagonista "molla tutto e scappa".

La narrazione creata con molteplici punti di vista rende la lettura stimolante e d'impatto, entrare allo stesso tempo nella mente di vittima e carnefice è utile sia a livello narrativo che emozionale, aiuta a capire meglio la psicologia dei personaggi secondari e spinge il lettore a crearsi delle proprie ipotesi, che magistralmente poi vengono distrutte una a una.

Il passato da poliziotta della scrittrice si manifesta nella descrizione minuziosa dei processi investigativi, nonostante questi non siano sempre sotto i riflettori ma si muovano abilmente nel sottofondo del racconto.

Questo libro mina le fondamenta della nostra sicurezza, spinge a dubitare di ogni singolo passo e instilla l'idea che possa esserci qualcuno alle nostre spalle che osserva i nostri movimenti, sempre.

È una sensazione angosciante, che resta con il lettore anche dopo aver letto l'ultima pagina, e porta a interrogarsi sulla sicurezza e sui limiti della tecnologia e dei social, spesso molto più che semplici spettatori nella nostra quotidianità.

Questo è un thriller psicologico davvero d'impatto che merita di essere letto con attenzione e che reputo uno dei migliori letti fino ad ora.

Qui i blog partecipanti all'iniziativa:



Commenti

  1. Ciao! Ho partecipato anch'io al review party di questo romanzo e dire che l'ho amato moltissimo è dire davvero poco! L'autrice mi ha completamente conquistata!
    Da oggi sono tua lettrice fissa ;)
    Passa da me se ti va!
    N.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le capacità della scrittrice sono fenomenali, ti seguo molto volentieri 😊

      Elimina
  2. Vedo ovunque questo libro perciò credo che non potrò non dargli una possibilità! 😊

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se ti piace il genere non puoi proprio lasciartelo sfuggire 😉

      Elimina
  3. Ho trovato l'inizio lento, ma la storia si è ripresa benissimo. La caratterizzazione dei personaggi è stata magnifica. Ho sospettato di tutti per poi ricredermi. Una bella lettura.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È vero ci mette un po' a entrare in azione ma poi, chi lo ferma più?! 😁

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Tè e pasticcini con Carla Maria Russo: Le nemiche

Buongiorno lettori! In questo post vi racconto della fantastica opportunità che ho avuto ieri, quella di poter incontrare la scrittrice Carla Maria Russo insieme ad altri blogger e poter chiacchierare del suo nuovo libro in uscita per Piemme: Le nemiche.  "Questo libro ha dei criteri precisi al quale si ispira, perché mi piaccia raccontare una storia questa deve avere delle caratteristiche molto precise: una storia fortemente passionale con vicende molto intense, un protagonista che sia una persona che si stacchi dal conformismo sociale e con una forte personalità  tale da poter sfidare la società in un'epoca in cui è particolarmente difficile farlo ed infine deve trattare temi molto attuali, vicino alla sensibilità dei lettori." Trama:  Mantova, corte dei Gonzaga, giugno 1501. Quando Isabella d'Este scopre che suo padre, il duca di Ferrara Ercole I, ha scelto come moglie per l'erede al trono la donna più discussa della penisola, Lucrezia Borgia, fi...

Recensione: Manaraga. La montagna dei libri. Vladimir Sorokin

Bompiani | Cartaceo: €17,00 | Ebook: €9,99 "Se lo ami per davvero, e questo lo so bene, un libro sa darti tutto il suo calore" TRAMA È il 2037, l’unica carta stampata è quella delle banconote e leggere significa dar fuoco ai libri per cuocervi sopra cibi prelibati. Carré di agnello con Don Chisciotte, bistecca di tonno con Moby Dick, manzo di Kobe con L’adolescente. Le edizioni cartacee sono cimeli conservati nei musei: gli chef che si dedicano al book’n’grill lavorano spesso nella più totale clandestinità per soddisfare le richieste dei loro ricchi clienti. Géza, uno di questi cuochi, specializzato in classici russi, racconta i suoi viaggi per il mondo, tra prelibatezze e traffici illeciti, fino allo scontro con una società segreta dedita alla falsificazione di rare prime edizioni che ha il suo centro in cima al monte Manaraga. Salve lettori, la recensione di oggi riguarda un libro davvero surreale: Manaraga, la montagna dei libri, scritto dal plurip...