Passa ai contenuti principali

Big Magic, Elizabeth Gilbert




Ero molto curiosa di questo libro, nonostante sapessi che è molto lontano dai libri che leggo di solito. E' un saggio, della scrittrice di "Mangia, prega, ama" Elizabeth Gilbert, molto particolare. 

Il tema principale infatti è la creatività, declinata in tutte le sue forme e dimensioni. Un libro che però non vuole essere un decalogo di cosa si deve/non si deve fare per essere creativi, avere successo o diventare famosi. 
Come afferma la scrittrice in un passaggio  e' un libro che ha scritto principalmente per se stessa, non per gli altri, ma se ovviamente può essere di aiuto ad altre persone ben venga!

E' un libro che mi ha colpito molto, ha colpito il mio modo di pensare, mi ha fatto cambiare prospettiva sul mondo degli artisti e sul processo creativo dell'arte. 

Studiando "Economia per l'arte, la cultura e la comunicazione" ho sempre guardato a questo mondo con un occhio più critico e razionale,  e forse proprio per questo mi serviva questo libro per aprire la mente e comprendere a fondo cosa "c'è prima" di un'opera d'arte, qualsiasi essa sia. 

"Siamo tutti eletti. Siamo programmati per fare cose. Anche se siete cresciuti guardando i carto animati, imbambolati dalla mattina alla sera. La creatività balugina dentro di voi. La vostra creatività e' più vecchia di voi (...). Tutto questo per dire: Non vi serve il permesso firmato dal capo per vivere una vita creativa"

"Vi sto dicendo che siete già creativi e avete il diritto di esserlo, per il semplice fatto di esistere, tra noi." 


Non voglio che pensiate però che sia un libro che rivela i segreti dell'universo artistico, a me personalmente e' piaciuto e lo consiglio, ma possono benissimo esserci persone che credono fermamente che queste teorie, questo modo di pensare sia troppo lontano dal loro modo di essere. 

Ognuno può essere creativo a suo modo e sta alla persona scegliere come esprimere questa sua capacità.

Trama: 

Ognuno di noi ha un talento nascosto, tesori che dovrebbero essere mostrati ma che rimangono nascosti, sogni che non abbiamo ancora trovato il coraggio di realizzare. Lo sa bene l'autrice bestseller di Mangia prega ama, che ci regala duecento pagine di consigli utili, saggi e scanzonati per superare la paura, seguire le nostre passioni ossessioni compulsioni, e liberare la creatività, che è «un istinto, un esperimento, un mistero, quindi iniziate pure da qualsiasi parte. Preferibilmente adesso»



Buona lettura :) 


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood

"Noi eravamo la gente di cui non si parlava sui giornali. Vivevamo nei vuoti spazi bianchi ai margini dei fogli e questo ci dava più libertà. Vivevamo negli interstizi tra le storie altrui." Il libro di cui vi parlo oggi è un libro che ho avuto l'opportunità di poter leggere grazie alla ripubblicazione  recente di Ponte alle Grazie e che si inserisce perfettamente nel contesto e nella visione della società moderna, un libro che è stato definito "più preveggente e forte di 1984". Ho pensato a lungo a cosa avrei potuto dire a riguardo di questo libro, non è stato facile trovare le parole per analizzarlo. La storia mi ha talmente coinvolta che è stato molto difficile separarmeme una volta concluso.  La società descritta in questo racconto possiamo dire che è distopica, descritta in un futuro in cui gli Stati Uniti non esistono più come li si conosce e dove un gruppo organizzato è riuscire a demolire la costituzione e instaurare il proprio regime in man...

Segnalazione scrittori emergenti: L'enigma dell'ermellino, C. C. Omell

Buongiorno lettori, oggi vi segnalo un'uscita molto interessante: L'enigma dell'ermellino. Si tratta del primo libro per bambini e ragazzi scritto da Chiara Comella è ambientato nel mondo dell'arte. A me incuriosisce molto, e a voi? TRAMA Il romanzo è ambientato all'interno di alcuni dei quadri più famosi della storia della pittura mondiale. Durante una visita al museo, Andrea e Gaia, due ragazzi di undici e otto anni, finiscono in un buio deposito, dove incontrano una donna vestita in abiti rinascimentali. Si tratta di Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci, evasa dalla propria cornice perché allertata dall'assenza del suo animaletto. I bambini si offrono di aiutare la strana signora nella ricerca dell'ermellino scomparso, ma la storia ben presto si complicherà. Passando di quadro in quadro, i due giovani galoppano attraverso capolavori della pittura, perdendosi in un mondo fatto di colore e disegni. I quadri di Arcimb...

I preferiti del 2017

È stato un anno pieno di belle letture per fortuna e tra circa 60 libri letti ho dovuto sceglierne solo dodici per farvi questo post. Ammetto che non è stato facile ma queste sono le mie scelte, fatemi sapere se li avete letti.    GENNAIO : Illuminae , Amie Kaufman e Jay Kristoff. Questo è stato uno dei primi libri letti quest'anno, ambientato nello spazio e con una struttura del libro pressoché unica, è davvero imperdibile (il secondo volume Gemina mi aspetta già sul comodino).  FEBBRAIO : Il libro degli specchi , E. O. Chirovici, un libro che parla di libri e di misteri, perfetto per gli amanti del genere, l'ho recensito qui:  http://bibliophilie-bookslover.blogspot.it/2017/03/recensione-il-libro-degli-specchi-di-e.html    MARZO : Il valzer degli alberi e del cielo, Jean-Michel Guenassia è ambientato durante gli ultimi anni di vita di Van Gogh e mostra al lettore l'aspetto più romantico e umano del pittore. Ho avuto l'opportunità di intervista...