Passa ai contenuti principali

Big Magic, Elizabeth Gilbert




Ero molto curiosa di questo libro, nonostante sapessi che è molto lontano dai libri che leggo di solito. E' un saggio, della scrittrice di "Mangia, prega, ama" Elizabeth Gilbert, molto particolare. 

Il tema principale infatti è la creatività, declinata in tutte le sue forme e dimensioni. Un libro che però non vuole essere un decalogo di cosa si deve/non si deve fare per essere creativi, avere successo o diventare famosi. 
Come afferma la scrittrice in un passaggio  e' un libro che ha scritto principalmente per se stessa, non per gli altri, ma se ovviamente può essere di aiuto ad altre persone ben venga!

E' un libro che mi ha colpito molto, ha colpito il mio modo di pensare, mi ha fatto cambiare prospettiva sul mondo degli artisti e sul processo creativo dell'arte. 

Studiando "Economia per l'arte, la cultura e la comunicazione" ho sempre guardato a questo mondo con un occhio più critico e razionale,  e forse proprio per questo mi serviva questo libro per aprire la mente e comprendere a fondo cosa "c'è prima" di un'opera d'arte, qualsiasi essa sia. 

"Siamo tutti eletti. Siamo programmati per fare cose. Anche se siete cresciuti guardando i carto animati, imbambolati dalla mattina alla sera. La creatività balugina dentro di voi. La vostra creatività e' più vecchia di voi (...). Tutto questo per dire: Non vi serve il permesso firmato dal capo per vivere una vita creativa"

"Vi sto dicendo che siete già creativi e avete il diritto di esserlo, per il semplice fatto di esistere, tra noi." 


Non voglio che pensiate però che sia un libro che rivela i segreti dell'universo artistico, a me personalmente e' piaciuto e lo consiglio, ma possono benissimo esserci persone che credono fermamente che queste teorie, questo modo di pensare sia troppo lontano dal loro modo di essere. 

Ognuno può essere creativo a suo modo e sta alla persona scegliere come esprimere questa sua capacità.

Trama: 

Ognuno di noi ha un talento nascosto, tesori che dovrebbero essere mostrati ma che rimangono nascosti, sogni che non abbiamo ancora trovato il coraggio di realizzare. Lo sa bene l'autrice bestseller di Mangia prega ama, che ci regala duecento pagine di consigli utili, saggi e scanzonati per superare la paura, seguire le nostre passioni ossessioni compulsioni, e liberare la creatività, che è «un istinto, un esperimento, un mistero, quindi iniziate pure da qualsiasi parte. Preferibilmente adesso»



Buona lettura :) 


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Recensione: Liberate il cervello, Idriss Aberkane

"Non siamo venuti al mondo per conformarci a un'impronta ma per lasciare la nostra" Con questa frase chiave possiamo capire al meglio il messaggio intrinseco di questo libro. Sono rimasta molto colpita dall'argomento, sono da sempre appassionata di psicologia ma ammetto di non aver mai saputo che esistessero cose come la neurosaggezza o la neuroergonomia e in questo libro Idriss Aberkane riesce a spiegarle puntando l'attenzione in particolare su quanto queste possano condizionare la nostra vita in diversi campi quotidiani della società. In questo trattato infatti si riesce , grazie a una lettura critica, a comprendere il potenziale del nostro cervello se solo non venisse rinchiuso in una "scatola inadatta al suo contenuto" in campi quali l'istruzione, il marketing, il giornalismo e la politica. Vi avviso che questo non è un libro in cui troverete tecniche pratiche per diventare esperti di matematica in 10 passi ma è un saggio vero e proprio, i...

Liebster award 2016

Salve lettori! Sono molto felice perché sono stata nominata al Liebster award 2016, il premio per i blog emergenti con meno di 200 follower, e per questo ringrazio tantissimo  Una pausa di lettura  e  Emozioni tra le righe . Il regolamento consiste in: - Parlare del blog che preferisci - Dire 11 cose di te - Rispondere alle domande che i blogger hanno pensato per te - Nominare altri blog meritevoli e scrivere altre 11 domande Uno dei primi blog che ho scoperto e  iniziato a seguire è stato quell di Elisa di  Devilishlystylish , che continuo a seguire perché pieno di recensioni, fantastiche ricette e consigli di make up. 11 cose su di me: 1. Amo i dolci alla follia 2. Odio quando le persone usano le tue debolezze contro di te 3. Adoro i girasoli, mi mettono allegria 4. Se potessi andrei subito a vivere in Australia 5. Spesso mi piace camminare sotto la pioggia ma ho il terrore dei fulmini 6. Amo leggere nei parchi seduta sotto gli alberi 7. S...