Passa ai contenuti principali

Perfect (Perfect #1). Alison G. Bailey



















Salve bibliofili!
La recensione di oggi riguarda "Perfect" (Present perfect), primo libro pubblicato in Italia della scrittrice Alison G. Bailey.
Nella prima parte del libro conosciamo i  protagonisti Noah e Amanda (Tweet) quando ancora sono bambini e il cui unico pensiero sono i giochi e la spensieratezza ma che già si trovano indissolubilmente legati l'un l'altro ad un livello profondo, quel genere di legame che si spera di trovare una volta nella vita. Ho adorato questo inizio perché riusciamo a vedere  il legame che si crea tra i due passo dopo passo, torta dopo torta, fino a diventare vero e proprio amore. Noah quando raggiunge questa consapevolezza non nasconde quello che prova alla sua Tweet, chiedendole di passare a un livello successivo della loro amicizia, ma Amanda invece testardamente e ingenuamente, si ostina a rifiutare aggrappandosi con forza all'idea della loro perfetta amicizia  e rifiutando di mettere tutto in gioco a rischio di rovinarla.
Nel frattempo gli anni passano e ognuno dei due cerca di andare avanti con la propria vita al college, fingendo di non pensare sempre all'altro e negando a sé stessi  di non cercare disperatamente il volto di chi vorrebbero davvero avere di fianco, nelle persone che hanno davanti.
Amanda è la classica ragazza insicura, cresciuta sempre all'ombra della sorella Emily, per tutti perfetta, ha sviluppato un vero e proprio complesso di inferiorità, non si sente mai all'altezza e per riuscire ad ottenere qualcosa deve fare sforzi immensi, e ovviamente non si sente all'altezza di Noah e questo è il principale motivo per cui continua a respingerlo.
Aprirà gli occhi e finalmente si concederà di vivere il presente con Noah solo quando un evento sconvolgerà la sua vita e quella della sua famiglia, riuscendo a capire che non serve a niente focalizzarsi sul passato o cercare di programmare il futuro, bisogna vivere il presente, che a suo modo e' perfetto così com'è.

"Lui mi ha insegnato che l'unica cosa perfetta è il nostro presente , perché nel presente possiamo respirare,  muoverci, provare emozioni. E far sapere alle persone che fanno parte della nostra vita quanto significhino per noi"



Trama: 


Può la vera felicità durare più di un attimo?

È quello che si domanda Amanda, diciotto anni e una vita di insicurezze, quando decide di rifiutare con ostinazione l’amore di Noah. Noah che è il suo migliore amico, la sua anima gemella, il suo cavaliere dall’armatura scintillante. Amanda sa che Noah potrebbe renderla felice, immensamente felice, ma sa anche che tanta felicità potrebbe non durare. E perdere Noah le spezzerebbe il cuore. Ecco perché preferisce rinunciare a lui, e all’illusione di un momento, piuttosto che vivere con il rimpianto di averlo perso per sempre.
Per molto tempo Amanda e Noah si rincorrono, soffocando la passione che li divora, gettandosi a capofitto in storie sbagliate e avventure di una notte. Ma quando un tragico evento sconvolge la vita di Amanda, le cose cambiano. Costretta a lottare con tutte le proprie forze per ricominciare, la ragazza capisce che al mondo non esiste dono più prezioso di ogni singolo istante in cui possiamo respirare, correre, ridere e… amare. E si rende conto di non avere più nemmeno un secondo da sprecare.
Perché, a volte, un solo attimo di felicità vale più di una vita intera.
Uno straordinario fenomeno del web, bestseller di Amazon. Commovente come Colpa delle stelle, sexy come After.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Recensione: Liberate il cervello, Idriss Aberkane

"Non siamo venuti al mondo per conformarci a un'impronta ma per lasciare la nostra" Con questa frase chiave possiamo capire al meglio il messaggio intrinseco di questo libro. Sono rimasta molto colpita dall'argomento, sono da sempre appassionata di psicologia ma ammetto di non aver mai saputo che esistessero cose come la neurosaggezza o la neuroergonomia e in questo libro Idriss Aberkane riesce a spiegarle puntando l'attenzione in particolare su quanto queste possano condizionare la nostra vita in diversi campi quotidiani della società. In questo trattato infatti si riesce , grazie a una lettura critica, a comprendere il potenziale del nostro cervello se solo non venisse rinchiuso in una "scatola inadatta al suo contenuto" in campi quali l'istruzione, il marketing, il giornalismo e la politica. Vi avviso che questo non è un libro in cui troverete tecniche pratiche per diventare esperti di matematica in 10 passi ma è un saggio vero e proprio, i...

Liebster award 2016

Salve lettori! Sono molto felice perché sono stata nominata al Liebster award 2016, il premio per i blog emergenti con meno di 200 follower, e per questo ringrazio tantissimo  Una pausa di lettura  e  Emozioni tra le righe . Il regolamento consiste in: - Parlare del blog che preferisci - Dire 11 cose di te - Rispondere alle domande che i blogger hanno pensato per te - Nominare altri blog meritevoli e scrivere altre 11 domande Uno dei primi blog che ho scoperto e  iniziato a seguire è stato quell di Elisa di  Devilishlystylish , che continuo a seguire perché pieno di recensioni, fantastiche ricette e consigli di make up. 11 cose su di me: 1. Amo i dolci alla follia 2. Odio quando le persone usano le tue debolezze contro di te 3. Adoro i girasoli, mi mettono allegria 4. Se potessi andrei subito a vivere in Australia 5. Spesso mi piace camminare sotto la pioggia ma ho il terrore dei fulmini 6. Amo leggere nei parchi seduta sotto gli alberi 7. S...