Passa ai contenuti principali

Perfect (Perfect #1). Alison G. Bailey



















Salve bibliofili!
La recensione di oggi riguarda "Perfect" (Present perfect), primo libro pubblicato in Italia della scrittrice Alison G. Bailey.
Nella prima parte del libro conosciamo i  protagonisti Noah e Amanda (Tweet) quando ancora sono bambini e il cui unico pensiero sono i giochi e la spensieratezza ma che già si trovano indissolubilmente legati l'un l'altro ad un livello profondo, quel genere di legame che si spera di trovare una volta nella vita. Ho adorato questo inizio perché riusciamo a vedere  il legame che si crea tra i due passo dopo passo, torta dopo torta, fino a diventare vero e proprio amore. Noah quando raggiunge questa consapevolezza non nasconde quello che prova alla sua Tweet, chiedendole di passare a un livello successivo della loro amicizia, ma Amanda invece testardamente e ingenuamente, si ostina a rifiutare aggrappandosi con forza all'idea della loro perfetta amicizia  e rifiutando di mettere tutto in gioco a rischio di rovinarla.
Nel frattempo gli anni passano e ognuno dei due cerca di andare avanti con la propria vita al college, fingendo di non pensare sempre all'altro e negando a sé stessi  di non cercare disperatamente il volto di chi vorrebbero davvero avere di fianco, nelle persone che hanno davanti.
Amanda è la classica ragazza insicura, cresciuta sempre all'ombra della sorella Emily, per tutti perfetta, ha sviluppato un vero e proprio complesso di inferiorità, non si sente mai all'altezza e per riuscire ad ottenere qualcosa deve fare sforzi immensi, e ovviamente non si sente all'altezza di Noah e questo è il principale motivo per cui continua a respingerlo.
Aprirà gli occhi e finalmente si concederà di vivere il presente con Noah solo quando un evento sconvolgerà la sua vita e quella della sua famiglia, riuscendo a capire che non serve a niente focalizzarsi sul passato o cercare di programmare il futuro, bisogna vivere il presente, che a suo modo e' perfetto così com'è.

"Lui mi ha insegnato che l'unica cosa perfetta è il nostro presente , perché nel presente possiamo respirare,  muoverci, provare emozioni. E far sapere alle persone che fanno parte della nostra vita quanto significhino per noi"



Trama: 


Può la vera felicità durare più di un attimo?

È quello che si domanda Amanda, diciotto anni e una vita di insicurezze, quando decide di rifiutare con ostinazione l’amore di Noah. Noah che è il suo migliore amico, la sua anima gemella, il suo cavaliere dall’armatura scintillante. Amanda sa che Noah potrebbe renderla felice, immensamente felice, ma sa anche che tanta felicità potrebbe non durare. E perdere Noah le spezzerebbe il cuore. Ecco perché preferisce rinunciare a lui, e all’illusione di un momento, piuttosto che vivere con il rimpianto di averlo perso per sempre.
Per molto tempo Amanda e Noah si rincorrono, soffocando la passione che li divora, gettandosi a capofitto in storie sbagliate e avventure di una notte. Ma quando un tragico evento sconvolge la vita di Amanda, le cose cambiano. Costretta a lottare con tutte le proprie forze per ricominciare, la ragazza capisce che al mondo non esiste dono più prezioso di ogni singolo istante in cui possiamo respirare, correre, ridere e… amare. E si rende conto di non avere più nemmeno un secondo da sprecare.
Perché, a volte, un solo attimo di felicità vale più di una vita intera.
Uno straordinario fenomeno del web, bestseller di Amazon. Commovente come Colpa delle stelle, sexy come After.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood

"Noi eravamo la gente di cui non si parlava sui giornali. Vivevamo nei vuoti spazi bianchi ai margini dei fogli e questo ci dava più libertà. Vivevamo negli interstizi tra le storie altrui." Il libro di cui vi parlo oggi è un libro che ho avuto l'opportunità di poter leggere grazie alla ripubblicazione  recente di Ponte alle Grazie e che si inserisce perfettamente nel contesto e nella visione della società moderna, un libro che è stato definito "più preveggente e forte di 1984". Ho pensato a lungo a cosa avrei potuto dire a riguardo di questo libro, non è stato facile trovare le parole per analizzarlo. La storia mi ha talmente coinvolta che è stato molto difficile separarmeme una volta concluso.  La società descritta in questo racconto possiamo dire che è distopica, descritta in un futuro in cui gli Stati Uniti non esistono più come li si conosce e dove un gruppo organizzato è riuscire a demolire la costituzione e instaurare il proprio regime in man...

Segnalazione scrittori emergenti: L'enigma dell'ermellino, C. C. Omell

Buongiorno lettori, oggi vi segnalo un'uscita molto interessante: L'enigma dell'ermellino. Si tratta del primo libro per bambini e ragazzi scritto da Chiara Comella è ambientato nel mondo dell'arte. A me incuriosisce molto, e a voi? TRAMA Il romanzo è ambientato all'interno di alcuni dei quadri più famosi della storia della pittura mondiale. Durante una visita al museo, Andrea e Gaia, due ragazzi di undici e otto anni, finiscono in un buio deposito, dove incontrano una donna vestita in abiti rinascimentali. Si tratta di Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci, evasa dalla propria cornice perché allertata dall'assenza del suo animaletto. I bambini si offrono di aiutare la strana signora nella ricerca dell'ermellino scomparso, ma la storia ben presto si complicherà. Passando di quadro in quadro, i due giovani galoppano attraverso capolavori della pittura, perdendosi in un mondo fatto di colore e disegni. I quadri di Arcimb...

I preferiti del 2017

È stato un anno pieno di belle letture per fortuna e tra circa 60 libri letti ho dovuto sceglierne solo dodici per farvi questo post. Ammetto che non è stato facile ma queste sono le mie scelte, fatemi sapere se li avete letti.    GENNAIO : Illuminae , Amie Kaufman e Jay Kristoff. Questo è stato uno dei primi libri letti quest'anno, ambientato nello spazio e con una struttura del libro pressoché unica, è davvero imperdibile (il secondo volume Gemina mi aspetta già sul comodino).  FEBBRAIO : Il libro degli specchi , E. O. Chirovici, un libro che parla di libri e di misteri, perfetto per gli amanti del genere, l'ho recensito qui:  http://bibliophilie-bookslover.blogspot.it/2017/03/recensione-il-libro-degli-specchi-di-e.html    MARZO : Il valzer degli alberi e del cielo, Jean-Michel Guenassia è ambientato durante gli ultimi anni di vita di Van Gogh e mostra al lettore l'aspetto più romantico e umano del pittore. Ho avuto l'opportunità di intervista...