Passa ai contenuti principali

Liebster award 2016

Salve lettori!
Sono molto felice perché sono stata nominata al Liebster award 2016, il premio per i blog emergenti con meno di 200 follower, e per questo ringrazio tantissimo Una pausa di lettura e Emozioni tra le righe.

Il regolamento consiste in:
- Parlare del blog che preferisci
- Dire 11 cose di te
- Rispondere alle domande che i blogger hanno pensato per te
- Nominare altri blog meritevoli e scrivere altre 11 domande

Uno dei primi blog che ho scoperto e  iniziato a seguire è stato quell di Elisa di Devilishlystylish, che continuo a seguire perché pieno di recensioni, fantastiche ricette e consigli di make up.

11 cose su di me:

1. Amo i dolci alla follia
2. Odio quando le persone usano le tue debolezze contro di te
3. Adoro i girasoli, mi mettono allegria
4. Se potessi andrei subito a vivere in Australia
5. Spesso mi piace camminare sotto la pioggia ma ho il terrore dei fulmini
6. Amo leggere nei parchi seduta sotto gli alberi
7. Sono meteoropatica
8. Mi piace iniziare nuovi progetti
9. Ho sempre avuto una passione per l'astronomia
10. Il mio posto preferito è il Pont des Arts a Parigi al tramonto
11. Do soprannomi praticamente a qualunque cosa o persona



Le mie risposte alle domande di Ilaria di Emozioni tra le righe:

1. Qual è il vostro scrittore preferito?
Domanda difficile ma diciamo che in cima alla lista è sempre rimasta J.K Rowling 
2. Qual è il vostro genere preferito?
I generi che preferisco leggere sono romanzi e thriller 
3. Leggete solo libri editi da Case editrici o anche romanzi auto-pubblicati?
Leggo sia romanzi di Case editrici che romanzi auto-pubblicati
4. Se vi regalassero un libro che non vi piace?
Proverei a dargli comunque una possibilità, se proprio non mi piace magari lo regalerei a qualcuno che lo possa apprezzare 
5. Che tipo di segnalibro usate?
Ogni cosa che ho sottomano, biglietti, scontrini, raramente veri e propri segnalibri 
6. Cartaceo o e-reader?
Sarò sempre fedele al cartaceo ma per motivi di comodità leggo spesso anche ebook 
7. Capitoli brevi o lunghi?
É indifferente
8. Genere musicale preferito?
Principalmente pop e rock 
9. Piatto preferito?
Qualsiasi dolce posso dirlo?! 
10. Qual è la vostra top 5 dei libri letti?
- November 9. Colleen Hoover
- Il tuo meraviglioso silenzio. Katja Millay
- Il ladro di nebbia. Lavinia Petti 
- Il piccolo principe. Antoine De Saint-Exupery 
- Il grande Gatsby. F. Scott Fitzgerald 
11. Che progetti hai per il tuo blog?
Dopo la laurea spero di riuscire a dedicarci più tempo facendolo crescere

E qui le mie risposte alle domande di Valentina di Una pausa di lettura:

1. La Frase del  Libro che ti ha Emozionato?
 "...Accadde mentre rimuginava in maniera ossessiva su quel segno che anticipò l'orrore: le stelle cadenti della notte precedente l'esplosione. A un tratto si accorse che non solcarono il cielo per avvertirla dell'imminente disgrazia, ma per mostrarle che la bellezza era fugace. Cosa poteva esserci 
di più bello, per quanto effimero, di un fiore di ciliegio che si staccava dal ramo?..." (Il canto delle parole perdute, Andres Pascual)
2. A Quale Libro avresti cambiato il Finale? 
Il bambino con il pigiama a righe di John Boyne
3. Il primo libro che consiglieresti di leggere?

Mille splendidi soli. Khaled Hosseini
4. Quale libro non sei riuscito/a a finire?

La trilogia 1Q84 di Murakami
5. Il libro che hai letto più di una volta?
La serie di Harry Potter, ormai ho perso il conto
6. Il film di un libro che ti ha deluso?
Scrivimi ancora di Cecilia Ahern, avevo adorato il libro e il film mi ha delusa moltissimo 
7. La tua scrittrice preferita?
Decisamente Colleen Hoover, se non avete letto niente di suo correte a farlo!
8. Una canzone che parla di te?

Fight song. Rachel Platten
9. Un libro che parla di te?
Non c'è un libro in particolare, ritrovo un po' di me stessa in molti libri che leggo 
10. Se tu fossi un personaggio della storia chi saresti?
Probabilmente Amelia Earhart
11. Cosa scriveresti alla tua io del passato?

Le direi di non abbandonare mai le proprie passioni, sono quello che ci fa andare avanti 


Le mie nomine sono: 


Dolci & Parole
Everpop
La ladra di libri
La spacciatrice di libri
Le recensioni della libraia
The bookscatcher blog
Bookstwiningtea
La letteratura di Eva
Il mondo incantato
Melamangialibri
Every book has its story


E qui le domande per voi:
1) Il libro che hai letto nel minor tempo possibile 
2) il libro che ti ha tenuto sveglio tutta la notte pur di finirlo
3) Il titolo che non può assolutamente mancare nella tua valigia 
4) Hai un rituale di lettura?
5) Con un buon libro tè o caffè?
6) Se avessi la possibilità di incontrare subito uno scrittore, chi sceglieresti?
7) Di quale libro ti piacerebbe vederne un film?
8) Un libro che proprio non ti è piaciuto?
9) Perché hai aperto un blog?
10) La frase che più ti ha commosso?
11) E quella che più ti ha fatto ridere?

Ecco qui, e ora aspetto le vostre risposte ;)







Commenti

  1. Ciao! Ti ho nominata per il Liebster Award!
    Per info, passa da me: http://blogletterariosemiserio.blogspot.it/

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Recensione: Manaraga. La montagna dei libri. Vladimir Sorokin

Bompiani | Cartaceo: €17,00 | Ebook: €9,99 "Se lo ami per davvero, e questo lo so bene, un libro sa darti tutto il suo calore" TRAMA È il 2037, l’unica carta stampata è quella delle banconote e leggere significa dar fuoco ai libri per cuocervi sopra cibi prelibati. Carré di agnello con Don Chisciotte, bistecca di tonno con Moby Dick, manzo di Kobe con L’adolescente. Le edizioni cartacee sono cimeli conservati nei musei: gli chef che si dedicano al book’n’grill lavorano spesso nella più totale clandestinità per soddisfare le richieste dei loro ricchi clienti. Géza, uno di questi cuochi, specializzato in classici russi, racconta i suoi viaggi per il mondo, tra prelibatezze e traffici illeciti, fino allo scontro con una società segreta dedita alla falsificazione di rare prime edizioni che ha il suo centro in cima al monte Manaraga. Salve lettori, la recensione di oggi riguarda un libro davvero surreale: Manaraga, la montagna dei libri, scritto dal plurip...

Intervista a Jean-Michel Guenassia, Il valzer degli alberi e del cielo

Buongiorno lettori! Dopo aver avuto continue disavventure con il mio telefono (leggasi: suicidio del suddetto con annessa sparizione dell'intervista) finalmente riesco a proporvi l'intervista che ho avuto modo di fare insieme ad altri blogger allo scrittore Jean-Michel Guenassia in occasione di Tempo di Libri. Questo è un libro davvero particolare, che racconta la vita dell'artista Vincent Van Gogh da un punto di vista totalmente inedito e umano. In questo modo possiamo avvicinarci e capire meglio l'uomo che si celava dietro la maschera dell'artista e il processo creativo che dava il via alla creazione di opere straordinarie. Se siete amanti dell'arte questo è sicuramente il libro che fa per voi, il pizzico di romanticismo da quel tocco in più alla storia e in un attimo sarete seduti anche voi nella calura estiva francese in un campo di grano, a osservare l'orizzonte.  Trama:  «Sono Marguerite van Gogh. La signora Marguerite van Gogh. La m...