Passa ai contenuti principali

La ragazza nel parco. Alafair Burke


Buona sera lettori! 
Il libro di cui vi parlo oggi è un thriller gentilmente inviatomi dalla Casa Editrice Piemme che reputo una lettura perfetta per l'estate e le vacanze.
Diciamo subito che è un libro che si legge molto velocemente ma che allo stesso tempo riesce a mantenere un livello molto alto di suspense per tutta la durata della lettura, si rimane decisamente incollati fino all'ultima riga, i presupposti del mistero, intuibili già dalla trama rendono il libro molto interessante, ma la costruzione dei personaggi (ho adorato la risolutezza e la dedizione dell'avvocato Olivia Randall) e l'ottima capacità narrativa  di Alafair Burke lo rendono davvero uno dei migliori thriller di quest'anno e soprattutto un'ottima lettura estiva. 
Il libro segue la vicenda incriminatoria e processuale di Jack Harris, il quale viene accusato di essere il responsabile di una sparatoria avvenuta in un parco a New York all'alba, lo scrittore si trova così da un momento all'altro a passare da cittadino modello, conosciuto e rispettato da tutti, a squallido criminale violento. Sarà compito della sua ex fiamma Olivia Randall, uno degli avvocati difensori migliori in circolazione, dimostrare la sua innocenza e riportarlo a casa dove lo aspetta la figlia adolescente.  
Non voglio svelare niente di troppo ma devo ammettere che ad un certo punto avendo dei sospetti su come sarebbe finito il libro ne sono rimasta un po' delusa, stanca di leggere libri thriller che si sviluppano sullo stesso "modello" ma sono rimasta piacevolmente sorpresa quando colpi di scena e nuove rivelazioni mi hanno portato ad un finale completamente diverso, facendomi apprezzare molto di più il libro.

Lo consiglio vivamente a tutti i lettori amanti dei thriller e delle vicende processuali, come sempre buona lettura! 


Trama:

Quando Olivia Randall, avvocato newyorchese, viene svegliata da una telefonata, non ha idea di chi sia la ragazzina che, dall'altro lato della cornetta, la implora di aiutarla. Ma basta un nome a farle capire. Jack Harris. Il famoso scrittore, padre della ragazzina, accusato di omicidio e ora in cella, in attesa di processo. Jack Harris è un nome che dice troppe cose a Olivia: perché Jack e Olivia hanno un passato. Un vecchio amore finito male vent'anni prima. Un amore di cui lei porta ancora dentro i segni e forse la colpa di aver lasciato che le cose andassero come sono andate. Di fronte alla richiesta della figlia di Jack, Olivia sa che non ha altra scelta. Aiuterà Jack. A costo di lasciare che lui dia sfogo a una vendetta tenuta a bada per tutti questi anni.




Commenti

  1. Ciao! Non vado matta per i thriller, ma questo sembra molto interessante :)
    Ed hai fatto una bellissima foto!
    Ps Sono nuova di qua, il tuo blog mi piace molto :D
    Se ti va di passare nel mio, questo è il link :) http://bookishbrains.blogspot.com/
    A presto ^^
    -G

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Grazie del commento e benvenuta :). Passo molto volentieri dal tuo blog! Fammi sapere se leggi il libro poi cosa ne pensi, a presto ;)

      Elimina
  2. Che bella recensione! Apprezzo moltissimo il tuo modo di scrivere, sai? Schietta e senza fronzoli...complimenti <3

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: Canta, spirito, canta. Jesmyn Ward

NN Editore | Cartaceo €19,00 | "Mi chiedo cosa ne sa di lui, come potrebbe guardarlo in faccia, in ogni ruga, in ogni passo, in ogni parola che gli esce dalla bocca senza vedere altro che un uomo." TRAMA Jojo ha tredici anni, e cerca di capire cosa vuol dire diventare un uomo. Vive con la madre Leonie, la sorellina Kayla e il nonno Pop, che si prende cura di loro e della nonna Mam, in fin di vita. Leonie è una presenza incostante nella vita della sua famiglia. È una donna in perenne conflitto con gli altri e con se stessa, vorrebbe essere una madre migliore ma non riesce a mettere i figli al di sopra dei suoi bisogni. Quando Michael, il padre di Jojo e Kayla, esce di prigione, Leonie parte con i figli per andarlo a prendere. E così Jojo deve staccarsi dai nonni, dalla loro presenza sicura e dai loro racconti, che parlano di una natura animata di spiriti e di un passato di sangue. E mentre Mam si spegne, gli spiriti attendono, aggrappati alla promessa di una ...

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Recensione: I cieli, Sandra Newman

Ponte alle Grazie | Cartaceo €16,80 | Ebook €9,99 "Quando tornò, non si svegliò a letto. Si svegliò nel bel mezzo di un gesto, nel bel mezzo di un'espressione, nel bel mezzo di una cena. Una dozzina di persone erano sedute al tavole oltre lei, negli assurdi vestiti onirici (...)" TRAMA Da sempre, ogni notte, Kate sogna di essere Emilia, una musicista e poetessa di origine italiana nell'Inghilterra della fine del Cinquecento. I suoi sogni filano una trama continua, che diviene sempre più reale. Minacciata dalla peste che arriva a Londra, tormentata dal presagio di una città bruciata e distrutta, Emilia decide di salvare il mondo. Ogni decisione che prenderà, influenzerà la sua vita e quella di Ben nel mondo del 2000. E quella di un giovane e sconosciuto poeta: William Shakespeare. Salve lettori,  Il libro di cui vi parlo oggi e che ho potuto leggere in anteprima grazie a Ponte alle Grazie è I cieli, della scrittrice americana Sandra Newman, in u...