Passa ai contenuti principali

Recensione in anteprima: "Il re bambino e l'imperatore cattivo" di Andy Riley

Buongiorno lettori!
Il libro di cui vi parlo oggi uscirà il 14 Marzo per Mondadori ed è una lettura diversa da quelle che sono solita fare, ma non per questo meno interessante.
Si tratta di un libro per bambini intitolato "Il re bambino e l'imperatore cattivo" che ho avuto l'opportunità di leggere in anteprima.

Il protagonista di questo libro è l'amatissimo bambino di 9 anni, Edwind: non un qualsiasi ragazzino ma un re con un castello, un trono e ovviamente una corona che più corona non si può. Ama il cioccolato ed è talmente generoso che spende sempre la sua paghetta per farne avere anche ai suoi sudditi che per questo lo acclamano sempre e hanno istituito il "Giorno dell'amore per il nostro re".
Tutto perfetto insomma, se non fosse che non esiste una bella storia senza un cattivo adeguato e qui ovviamente non manca! Il perfido imperatore Nurbison farà di tutto per mandare in rovina il suo nemico e rubargli il trono per poter festeggiare con la sua risata malefica ("Fuah Fuah Fuah!").

Con il sostegno dei suoi amici Megan il giullare e il ministro Jill, e il contributo dato dalle pecore tosate il nostro piccolo re affronterà avventure per tutto il regno e a grazie a un "piano furbissimo" cercherà di riconquistare il suo legittimo trono.

Una scrittura creativa e brillante donano a questo libro l'autenticità che spesso non ci si aspetta. Gli insoliti elementi come il terribile drago, carriole piene di cioccolato e canzoncine sui piedi renderanno il libro irresistibile per qualsiasi bambino!

Un libro adatto a tutte le età, dai bambini più piccoli ai genitori, un'allegra lettura da fare tutti insieme, magari mangiando proprio del cioccolato.

Buona lettura :)

Commenti

  1. Me li segno sempre questi titoli, ho una marea di amiche con bambini instradati alla lettura!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per il tuo commento, sono felice che molti bambini conosceranno questo libro grazie al tuo suggerimento ;)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La custode del miele e delle api, Cristina Caboni.

   Buongiorno lettori,  La seconda recensione di oggi riguarda l'ultimo libro di Cristina Caboni, la custode del miele e delle api. Dopo aver passato la mattina su Marte ora ci trasferiamo in Sardegna, in particolare ad Abbadulche, luogo in cui si svolge la narrazione. La storia segue la vita di Angelica Senes, bambina che troppo spesso trascurata dalla madre inizia a imparare cosa voglia dire cavarsela da sola e dover crescere, il tutto non senza l'aiuto di jaja, la zia Margherita Senes, una figura nota nella comunità soprattutto per il suo miele. Il miele e' naturalmente ciò che fa da filo conduttore in questo romanzo, e' la stessa Margherita che, accorgendosi delle spiccate doti innate della bambina con le api  la introduce un po' alla volta  al mondo dell'apicoltura, gettando le basi per quello che sarà poi il suo lavoro. Parlandovi di questo libro però non voglio concentrarmi sulla storia, fondamentale ovviamente, ma marginale rispetto a tutto il significat...

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Recensione: I cieli, Sandra Newman

Ponte alle Grazie | Cartaceo €16,80 | Ebook €9,99 "Quando tornò, non si svegliò a letto. Si svegliò nel bel mezzo di un gesto, nel bel mezzo di un'espressione, nel bel mezzo di una cena. Una dozzina di persone erano sedute al tavole oltre lei, negli assurdi vestiti onirici (...)" TRAMA Da sempre, ogni notte, Kate sogna di essere Emilia, una musicista e poetessa di origine italiana nell'Inghilterra della fine del Cinquecento. I suoi sogni filano una trama continua, che diviene sempre più reale. Minacciata dalla peste che arriva a Londra, tormentata dal presagio di una città bruciata e distrutta, Emilia decide di salvare il mondo. Ogni decisione che prenderà, influenzerà la sua vita e quella di Ben nel mondo del 2000. E quella di un giovane e sconosciuto poeta: William Shakespeare. Salve lettori,  Il libro di cui vi parlo oggi e che ho potuto leggere in anteprima grazie a Ponte alle Grazie è I cieli, della scrittrice americana Sandra Newman, in u...