Passa ai contenuti principali

Recensione: Più profondo del mare, Melissa Fleming


"Forse c'è interesse nei nostri confronti, ma solo a parole. Io sono sfinita. Non posso tornare dai miei genitori, e la mia famiglia non può venire qui. Ho ascoltato tante promesse, ma voglio vedere dei fatti." 



TRAMA
L'esile salvagente intorno alla vita tiene a galla Doaa e due bambine, una di pochi mesi, l'altra di nemmeno due anni, a lei affidate dai genitori prima di scomparire per sempre nelle acque, come altre centinaia di persone. Doaa ha paura, lei ha sempre odiato l'acqua, sin da piccola, e solo la guerra e la disperazione che l'accompagna l'hanno convinta a lasciare la sua famiglia e la sua casa in Siria e mettersi su quel barcone. Aveva tanti ricordi felici e tanti sogni da realizzare, che ora galleggiano intorno a lei insieme ai relitti dell'imbarcazione e ai pochi superstiti dei 500 che si erano messi in viaggio. Erano quasi arrivati, solo poche ore di mare li separavano dall'Italia, risate liberatorie cominciavano a levarsi dal ponte, quando un peschereccio si dirige contro di loro, una, due volte. Per farli affondare. Il barcone non regge e tutti si gettano in acqua. Molti annegano subito. Anche Doaa non sa nuotare e solo il salvagente che le porta il marito la tiene a galla. E lo farà per i successivi quattro giorni, in cui le voci e i lamenti intorno si spengono uno dopo l'altro…


Salve lettori, il libro di cui vi parlo oggi è una sorpresa arrivata un paio di giorni fa da Piemme e uscita da poco: Più profondo del mare. 


Credo sia superfluo dire che questo libro mi ha profondamente commossa e per quanto difficile ho apprezzato ogni singola pagina, la testimonianza di Doaa sapientemente raccontata da Melissa Fleming, Capo delle Comunicazioni per l'alto commissariato per le Nazioni Unite è fondamentale per aprire gli occhi e il cuore su quella che è diventata una delle crisi umanitarie più gravi della storia.

Più profondo del mare non è solo un libro, è la storia di una persona, di un popolo intero costretto a compiere azioni troppo spesso sottovalutate a una visione esterna ma fondamentali per la loro sopravvivenza. Attraverso gli occhi della giovane protagonista e della sua famiglia si riesce a cogliere un accenno di quelle che sono le forze che spingono centinaia di persone ogni giorno a rischiare la propria vita tra le onde del Mar Mediterraneo.

Questa storia riesce a toccare tutte le corde emotive, complice il fatto che si tratta di una testimonianza vera, frutto di numerose interviste ai protagonisti nell'interesse di rispettare il più possibile i dettagli degli avvenimenti.

La scrittura è uno dei punti forti di questo romanzo e grazie a questa risulta molto facile immedesimarsi nella protagonista, una ragazzina di neanche 18 anni costretta a crescere in fretta per poter sopravvivere in una terra che giorno dopo giorno è stata sgretolata della guerra, vedendo da vicino gli orrori avvenuti durante la primavera araba e l'escalation che ha portato alla distruzione della Siria come la conosceva.

Il successo di questo libro sta nella sua semplicità e nell'essere in grado di raccontare uno dei drammi del nostro tempo riuscendo a mantenere la giusta delicatezza ed empatia, è stato già tradotto in dieci lingue e presto diventerà un film diretto da Steven Spielberg.  

Per quanto siano difficili e dolorosi sono grata di poter leggere questo genere di libri, non storie di supereroi ma storie di persone comuni e atti di ordinario coraggio, storie di guerre e genocidi in cui non c'è nulla di romanzato o di intrattenimento, solamente verità che meritano di essere raccontate e che soprattutto necessitano di essere ascoltate. 


"Nessuna persona in fuga da guerre e persecuzioni dovrebbe morire in mare cercando la via della salvezza." 

Per sapere di più sulla vita di Doaa vi consiglio questa pagina: La storia di Doaa

Commenti

Post popolari in questo blog

Puoi fidarti di me. Leisa Rayven (Starcrossed #2)

      Dopo l'appassionante storia di Cassandra e Ethan che ci aveva fatto innamorar di loro nel primo libro della serie "Cancella il giorno che mi hai incontrato " (Starcrossed #1), arriva in Italia il seguito! Esce oggi infatti, edito da Fabbri Editore, Broken Juliet, ossia "Puoi fidarti di me" La forza dell’amore vince sempre. Tranne quando manda in pezzi tutto. Cassie e Ethan si sono conosciuti, poco più che ventenni, all’Accademia d’Arte di New York: elettrizzanti ed esplosivi sulla scena, complicati e riservati dietro le quinte. Travolti da un’attrazione che li ha avvicinati sin dal primo istante. Si sono amati. Si sono spezzati il cuore. È passato qualche anno e Ethan di nuovo ha mandato al l’aria tutto: ora deve convincere Cassie di essere cambiato, di essere finalmente l’uomo che lei merita. Cassie, però, non ha dimenticato, e alle sue orecchie le promesse di Ethan suonano come minacce. Lui per convincerla ...

Recensione: Il bambino del treno, Paolo Casadio

"(...) e sapeva già di un'identità terribile tra il genitore e il piccolo perché i muri sanno, ma non possono dire mai nulla, solo farsi carico di tanto peso nella loro muta immobilità." TRAMA   Il casellante Giovanni Tini è tra i vincitori del concorso da capostazione, dopo essersi finalmente iscritto al pnf. Un'adesione tardiva, provocata più dal desiderio di migliorare lo stipendio che di condividere ideali. Ma l'avanzamento ottenuto ha il sapore della beffa, come l'uomo comprende nell'istante in cui giunge alla stazione di Fornello, nel giugno 1935, insieme alla moglie incinta e a un cane d'incerta razza; perché attorno ai binari e all'edificio che sarà biglietteria e casa non c'è nulla. Mulattiere, montagne, torrenti, castagneti e rari edifici di arenaria sperduti in quella valle appenninica: questo è ciò che il destino ha in serbo per lui. Tre mesi più tardi, in quella stessa stazione, nasce Romeo, l'unico figlio di...

Lontano da te ( serie Wicked #1) Jennifer Armentrout

Una nuova ed emozionante avventura ci viene presentata dalla grande scrittrice; dopo i grandi successi di serie come "Ti aspettavo" e "Lux" veniamo catapultati in un paranormal young adult che ci tiene incollati alla pagina fino all'ultimo capitolo. Ecco la trama ufficiale: "Ivy Morgan è una sopravvissuta. Rimasta orfana a diciotto anni, ha imparato molto presto a cavarsela da sola. Non permette a nessuno di avvicinarsi troppo, sia perché non vuole soffrire di nuovo sia per evitare che qualcuno le faccia troppe domande su come trascorre il suo tempo. Nessuno infatti deve sapere che, prima di morire, i genitori le hanno lasciato un compito che la costringe ad avere una doppia vita... Ren Owens è l'ultima persona al mondo per cui Ivy dovrebbe provare interesse. Invece è come se Ren l'avesse stregata: ogni volta che guarda i suoi profondi occhi verdi, Ivy sente di volere un destino diverso rispetto a quello cui è condannata, sente di vo...