Passa ai contenuti principali

Recensione: Salvare le ossa, Jesmyn Ward

NN Editore | Cartaceo: €19,00 | Ebook: €8,99
"Katrina è la madre che ricorderemo finchè non arriverà un'altra madre dalle grandi mani spietate, sanguinaria"

TRAMA
Un uragano minaccia di colpire Bois Sauvage, Mississippi. In un avvallamento chiamato la Fossa, tra rottami, baracche e boschi, vivono Esch, i suoi fratelli e il padre. La famiglia cerca di prepararsi all'emergenza, ma tutti hanno altri pensieri: Skeetah deve assistere il suo pitbull da combattimento dopo il parto; Randall, quando non gioca a basket, si occupa del piccolo Junior; ed Esch, la protagonista, unica ragazzina in un mondo di uomini, legge la storia degli Argonauti, è innamorata di Manny, e scopre di essere incinta. Nei dodici giorni che scandiscono l'arrivo della tempesta, il legame tra i fratelli e la fiducia reciproca si rinsaldano, uniche luci nel buio della disgrazia incombente. Salvare le ossa racconta la vita di ogni giorno con la forza del mito, e celebra la lotta per l'amore a dispetto di qualunque destino, non importa quanto cieco e ostile.

Buongiorno lettori, il libro di cui vi parlo oggi è Salvare le ossa, uno dei titoli di cui più si è parlato negli ultimi mesi firmato dalla scrittrice già 2 volte vincitrice del National Book Award: Jesmyn Ward.

La protagonista indiscussa di questo racconto è la giovane Esch, cresciuta in una zona poverissima del Missisispi insieme ai suoi fratelli, il padre alcolizzato e China, la giovane Pitbull, che in qualche modo diventerà il punto di riferimento emotivo di Esch quando scoprirà anche lei di essere incinta.

Attraverso gli occhi di quest'ultima  assistiamo alla vita quotidiana di una famiglia disagiata e costretta ad arrancare per poter tirare avanti, guadagnando qualcosa vendendo i cuccioli o vincendo combattimenti clandestini tra cani; allo stesso tempo possiamo osservare anche il profondo legame di devozione tra Skeetah e China, la spensieratezza di Junior, il più piccolo dei fratelli, e gli sforzi di Esch per farsi notare da Manny, il ragazzo di cui è innamorata. 

Altra innegabile protagonista è la natura, solitamente relegata ad essere un mero sottofondo, qui si fa largo prepotentemente, intrecciandosi nella trama e nella vita dei protagonisti.  L'uragano Katrina mostra qui tutta la sua presenza non solo in termini di distruzione di un territorio ma anche e soprattutto nei confronti della popolazione, colpita duramente da questo evento atmosferico senza precedenti.

La maestria della scrittrice sta nel riuscire a sorprenderci in ogni pagina, quando ci si aspetta una scena delicata troviamo durezza e quando crediamo di essere arrivati in un momento di criticità riscopriamo dolcezza. 

Questo connubio è un elemento che spiazza  ma in un modo molto positivo, riuscendo a caricare emotivamente ogni singola parola coinvolgento direttamente il lettore. 

Una lettura potente e commovente, capace di scuotere fino alle radici convinzioni e pregiudizi e che parla direttamente all'anima del lettore.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood

"Noi eravamo la gente di cui non si parlava sui giornali. Vivevamo nei vuoti spazi bianchi ai margini dei fogli e questo ci dava più libertà. Vivevamo negli interstizi tra le storie altrui." Il libro di cui vi parlo oggi è un libro che ho avuto l'opportunità di poter leggere grazie alla ripubblicazione  recente di Ponte alle Grazie e che si inserisce perfettamente nel contesto e nella visione della società moderna, un libro che è stato definito "più preveggente e forte di 1984". Ho pensato a lungo a cosa avrei potuto dire a riguardo di questo libro, non è stato facile trovare le parole per analizzarlo. La storia mi ha talmente coinvolta che è stato molto difficile separarmeme una volta concluso.  La società descritta in questo racconto possiamo dire che è distopica, descritta in un futuro in cui gli Stati Uniti non esistono più come li si conosce e dove un gruppo organizzato è riuscire a demolire la costituzione e instaurare il proprio regime in man...

Segnalazione scrittori emergenti: L'enigma dell'ermellino, C. C. Omell

Buongiorno lettori, oggi vi segnalo un'uscita molto interessante: L'enigma dell'ermellino. Si tratta del primo libro per bambini e ragazzi scritto da Chiara Comella è ambientato nel mondo dell'arte. A me incuriosisce molto, e a voi? TRAMA Il romanzo è ambientato all'interno di alcuni dei quadri più famosi della storia della pittura mondiale. Durante una visita al museo, Andrea e Gaia, due ragazzi di undici e otto anni, finiscono in un buio deposito, dove incontrano una donna vestita in abiti rinascimentali. Si tratta di Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci, evasa dalla propria cornice perché allertata dall'assenza del suo animaletto. I bambini si offrono di aiutare la strana signora nella ricerca dell'ermellino scomparso, ma la storia ben presto si complicherà. Passando di quadro in quadro, i due giovani galoppano attraverso capolavori della pittura, perdendosi in un mondo fatto di colore e disegni. I quadri di Arcimb...

I preferiti del 2017

È stato un anno pieno di belle letture per fortuna e tra circa 60 libri letti ho dovuto sceglierne solo dodici per farvi questo post. Ammetto che non è stato facile ma queste sono le mie scelte, fatemi sapere se li avete letti.    GENNAIO : Illuminae , Amie Kaufman e Jay Kristoff. Questo è stato uno dei primi libri letti quest'anno, ambientato nello spazio e con una struttura del libro pressoché unica, è davvero imperdibile (il secondo volume Gemina mi aspetta già sul comodino).  FEBBRAIO : Il libro degli specchi , E. O. Chirovici, un libro che parla di libri e di misteri, perfetto per gli amanti del genere, l'ho recensito qui:  http://bibliophilie-bookslover.blogspot.it/2017/03/recensione-il-libro-degli-specchi-di-e.html    MARZO : Il valzer degli alberi e del cielo, Jean-Michel Guenassia è ambientato durante gli ultimi anni di vita di Van Gogh e mostra al lettore l'aspetto più romantico e umano del pittore. Ho avuto l'opportunità di intervista...