Passa ai contenuti principali

Recensione: Salvare le ossa, Jesmyn Ward

NN Editore | Cartaceo: €19,00 | Ebook: €8,99
"Katrina è la madre che ricorderemo finchè non arriverà un'altra madre dalle grandi mani spietate, sanguinaria"

TRAMA
Un uragano minaccia di colpire Bois Sauvage, Mississippi. In un avvallamento chiamato la Fossa, tra rottami, baracche e boschi, vivono Esch, i suoi fratelli e il padre. La famiglia cerca di prepararsi all'emergenza, ma tutti hanno altri pensieri: Skeetah deve assistere il suo pitbull da combattimento dopo il parto; Randall, quando non gioca a basket, si occupa del piccolo Junior; ed Esch, la protagonista, unica ragazzina in un mondo di uomini, legge la storia degli Argonauti, è innamorata di Manny, e scopre di essere incinta. Nei dodici giorni che scandiscono l'arrivo della tempesta, il legame tra i fratelli e la fiducia reciproca si rinsaldano, uniche luci nel buio della disgrazia incombente. Salvare le ossa racconta la vita di ogni giorno con la forza del mito, e celebra la lotta per l'amore a dispetto di qualunque destino, non importa quanto cieco e ostile.

Buongiorno lettori, il libro di cui vi parlo oggi è Salvare le ossa, uno dei titoli di cui più si è parlato negli ultimi mesi firmato dalla scrittrice già 2 volte vincitrice del National Book Award: Jesmyn Ward.

La protagonista indiscussa di questo racconto è la giovane Esch, cresciuta in una zona poverissima del Missisispi insieme ai suoi fratelli, il padre alcolizzato e China, la giovane Pitbull, che in qualche modo diventerà il punto di riferimento emotivo di Esch quando scoprirà anche lei di essere incinta.

Attraverso gli occhi di quest'ultima  assistiamo alla vita quotidiana di una famiglia disagiata e costretta ad arrancare per poter tirare avanti, guadagnando qualcosa vendendo i cuccioli o vincendo combattimenti clandestini tra cani; allo stesso tempo possiamo osservare anche il profondo legame di devozione tra Skeetah e China, la spensieratezza di Junior, il più piccolo dei fratelli, e gli sforzi di Esch per farsi notare da Manny, il ragazzo di cui è innamorata. 

Altra innegabile protagonista è la natura, solitamente relegata ad essere un mero sottofondo, qui si fa largo prepotentemente, intrecciandosi nella trama e nella vita dei protagonisti.  L'uragano Katrina mostra qui tutta la sua presenza non solo in termini di distruzione di un territorio ma anche e soprattutto nei confronti della popolazione, colpita duramente da questo evento atmosferico senza precedenti.

La maestria della scrittrice sta nel riuscire a sorprenderci in ogni pagina, quando ci si aspetta una scena delicata troviamo durezza e quando crediamo di essere arrivati in un momento di criticità riscopriamo dolcezza. 

Questo connubio è un elemento che spiazza  ma in un modo molto positivo, riuscendo a caricare emotivamente ogni singola parola coinvolgento direttamente il lettore. 

Una lettura potente e commovente, capace di scuotere fino alle radici convinzioni e pregiudizi e che parla direttamente all'anima del lettore.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Puoi fidarti di me. Leisa Rayven (Starcrossed #2)

      Dopo l'appassionante storia di Cassandra e Ethan che ci aveva fatto innamorar di loro nel primo libro della serie "Cancella il giorno che mi hai incontrato " (Starcrossed #1), arriva in Italia il seguito! Esce oggi infatti, edito da Fabbri Editore, Broken Juliet, ossia "Puoi fidarti di me" La forza dell’amore vince sempre. Tranne quando manda in pezzi tutto. Cassie e Ethan si sono conosciuti, poco più che ventenni, all’Accademia d’Arte di New York: elettrizzanti ed esplosivi sulla scena, complicati e riservati dietro le quinte. Travolti da un’attrazione che li ha avvicinati sin dal primo istante. Si sono amati. Si sono spezzati il cuore. È passato qualche anno e Ethan di nuovo ha mandato al l’aria tutto: ora deve convincere Cassie di essere cambiato, di essere finalmente l’uomo che lei merita. Cassie, però, non ha dimenticato, e alle sue orecchie le promesse di Ethan suonano come minacce. Lui per convincerla ...

Recensione: Il bambino del treno, Paolo Casadio

"(...) e sapeva già di un'identità terribile tra il genitore e il piccolo perché i muri sanno, ma non possono dire mai nulla, solo farsi carico di tanto peso nella loro muta immobilità." TRAMA   Il casellante Giovanni Tini è tra i vincitori del concorso da capostazione, dopo essersi finalmente iscritto al pnf. Un'adesione tardiva, provocata più dal desiderio di migliorare lo stipendio che di condividere ideali. Ma l'avanzamento ottenuto ha il sapore della beffa, come l'uomo comprende nell'istante in cui giunge alla stazione di Fornello, nel giugno 1935, insieme alla moglie incinta e a un cane d'incerta razza; perché attorno ai binari e all'edificio che sarà biglietteria e casa non c'è nulla. Mulattiere, montagne, torrenti, castagneti e rari edifici di arenaria sperduti in quella valle appenninica: questo è ciò che il destino ha in serbo per lui. Tre mesi più tardi, in quella stessa stazione, nasce Romeo, l'unico figlio di...

Lontano da te ( serie Wicked #1) Jennifer Armentrout

Una nuova ed emozionante avventura ci viene presentata dalla grande scrittrice; dopo i grandi successi di serie come "Ti aspettavo" e "Lux" veniamo catapultati in un paranormal young adult che ci tiene incollati alla pagina fino all'ultimo capitolo. Ecco la trama ufficiale: "Ivy Morgan è una sopravvissuta. Rimasta orfana a diciotto anni, ha imparato molto presto a cavarsela da sola. Non permette a nessuno di avvicinarsi troppo, sia perché non vuole soffrire di nuovo sia per evitare che qualcuno le faccia troppe domande su come trascorre il suo tempo. Nessuno infatti deve sapere che, prima di morire, i genitori le hanno lasciato un compito che la costringe ad avere una doppia vita... Ren Owens è l'ultima persona al mondo per cui Ivy dovrebbe provare interesse. Invece è come se Ren l'avesse stregata: ogni volta che guarda i suoi profondi occhi verdi, Ivy sente di volere un destino diverso rispetto a quello cui è condannata, sente di vo...