Passa ai contenuti principali

Recensione: All your perfects, Colleen Hoover



Atria books | Cartaceo €12,73 | Ebook €9,39

"If you shine light on your flaws, all your perfects will dim"

TRAMA
Quinn and Graham’s perfect love is threatened by their imperfect marriage. The memories, mistakes, and secrets that they have built up over the years are now tearing them apart. The one thing that could save them might also be the very thing that pushes their marriage beyond the point of repair. All Your Perfects is a profound novel about a damaged couple whose potential future hinges on promises made in the past. This is a heartbreaking page-turner that asks: Can a resounding love with a perfect beginning survive a lifetime between two imperfect people?

Salve lettori, la recensione di oggi riguarda l'ultimo libro di quella che reputo una delle migliori voci nel panorama romance: Colleen Hoover.

Dopo quasi un anno dalla pubblicazione di Without Merit (ancora inedito al momento in Italia) è tornata in libreria con quello che penso il suo miglior libro dopo "Forse un giorno": All your perfects.

Se avete letto i suoi lavori precedenti potrete notare subito dalla trama quanto quest'ultimo libro si discosti, i protagonisti che troviamo non sono adolescenti o giovani adulti ma una coppia sposata in crisi che tenta disperatamente di tenere a galla il matrimonio.

La storia di Quinn e Graham inizia con un incontro  travagliato e insolito su un pianerottolo davanti a una cena cinese e sebbene sia uno dei giorni peggiori della loro vita quell'incontro sarà un faro di speranza per entrambi.

La narrazione viene presentata a capitoli alterni tra passato e presente ed in questo modo possiamo osservare come in un piano sequenza l'amore che sboccia nella coppia e allo stesso tempo il matrimonio che si sgretola pian piano, minato alle sue fondamenta da silenzi e dolori.

Uno dei punti forti della scrittrice è la capacità di costruire personaggi veri, in grado di far emergere dalla pagina emozioni reali e trattare temi difficili senza essere mai banale o inopportuna. 
Quinn è una donna in cui è facile riconoscersi, sempre pronta a dubitare di sè  e che affronterà un percorso molto difficile per acquisire consapevolezza e sicurezza, attraversando alti e bassi, con l'aiuto fondamentale di Graham. Nulla viene lasciato al caso e anche i personaggi secondari vengono perfettamente descritti e caratterizzati (Ava, la sorella di Quinn è stata una dei miei preferiti). 

Dimenticatevi i soliti clichè e preparatevi a una storia tormentata, un amore devastato e devastante, capace di toccare l'anima del lettore e coinvolgerlo nel suo dramma in quella che è una montagna russa di emozioni.


Se leggete anche libri in inglese vi consiglio di non lasciarvelo scappare, Colleen Hoover non delude mai.





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Canta, spirito, canta. Jesmyn Ward

NN Editore | Cartaceo €19,00 | "Mi chiedo cosa ne sa di lui, come potrebbe guardarlo in faccia, in ogni ruga, in ogni passo, in ogni parola che gli esce dalla bocca senza vedere altro che un uomo." TRAMA Jojo ha tredici anni, e cerca di capire cosa vuol dire diventare un uomo. Vive con la madre Leonie, la sorellina Kayla e il nonno Pop, che si prende cura di loro e della nonna Mam, in fin di vita. Leonie è una presenza incostante nella vita della sua famiglia. È una donna in perenne conflitto con gli altri e con se stessa, vorrebbe essere una madre migliore ma non riesce a mettere i figli al di sopra dei suoi bisogni. Quando Michael, il padre di Jojo e Kayla, esce di prigione, Leonie parte con i figli per andarlo a prendere. E così Jojo deve staccarsi dai nonni, dalla loro presenza sicura e dai loro racconti, che parlano di una natura animata di spiriti e di un passato di sangue. E mentre Mam si spegne, gli spiriti attendono, aggrappati alla promessa di una ...

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Recensione: I cieli, Sandra Newman

Ponte alle Grazie | Cartaceo €16,80 | Ebook €9,99 "Quando tornò, non si svegliò a letto. Si svegliò nel bel mezzo di un gesto, nel bel mezzo di un'espressione, nel bel mezzo di una cena. Una dozzina di persone erano sedute al tavole oltre lei, negli assurdi vestiti onirici (...)" TRAMA Da sempre, ogni notte, Kate sogna di essere Emilia, una musicista e poetessa di origine italiana nell'Inghilterra della fine del Cinquecento. I suoi sogni filano una trama continua, che diviene sempre più reale. Minacciata dalla peste che arriva a Londra, tormentata dal presagio di una città bruciata e distrutta, Emilia decide di salvare il mondo. Ogni decisione che prenderà, influenzerà la sua vita e quella di Ben nel mondo del 2000. E quella di un giovane e sconosciuto poeta: William Shakespeare. Salve lettori,  Il libro di cui vi parlo oggi e che ho potuto leggere in anteprima grazie a Ponte alle Grazie è I cieli, della scrittrice americana Sandra Newman, in u...