Come sarà il futuro? Quanti di voi almeno una volta nella vita si posti questa domanda? Dimenticate le fantasticherie di "ritorno al futuro" è guardate come Microsoft grazie ad alcuni video disponibili sul web ci apre gli occhi ad un futuro non poi così lontano. Personalmente trovo che certe cose più che meraviglia suscitino paura, ma ormai l'evoluzione tecnologica sembra inarrestabile.
"Noi eravamo la gente di cui non si parlava sui giornali. Vivevamo nei vuoti spazi bianchi ai margini dei fogli e questo ci dava più libertà. Vivevamo negli interstizi tra le storie altrui." Il libro di cui vi parlo oggi è un libro che ho avuto l'opportunità di poter leggere grazie alla ripubblicazione recente di Ponte alle Grazie e che si inserisce perfettamente nel contesto e nella visione della società moderna, un libro che è stato definito "più preveggente e forte di 1984". Ho pensato a lungo a cosa avrei potuto dire a riguardo di questo libro, non è stato facile trovare le parole per analizzarlo. La storia mi ha talmente coinvolta che è stato molto difficile separarmeme una volta concluso. La società descritta in questo racconto possiamo dire che è distopica, descritta in un futuro in cui gli Stati Uniti non esistono più come li si conosce e dove un gruppo organizzato è riuscire a demolire la costituzione e instaurare il proprio regime in man...
Commenti
Posta un commento