Passa ai contenuti principali

Younger. Pamela Redmond Satran


Una commedia frizzante, romantica, sexy e con un pizzico di ironia; questi gli ingredienti che Pamela Satran ha inserito nel suo libro Younger (da cui è tratta la celebre serie tv americana).
Se devo dire la verità all'inizio ero un po' scettica a riguardo quando ho letto la trama, pensavo infatti che si accostasse troppo al solito clichè di casalinga disperata che in una fase di crisi di mezza età prova di tutto per fare a gara con il tempo.
Ma in questo caso non è così e i miei preconcetti sono stati ribaltati, già alle prime pagine ti ritrovi con i piedi per terra e ti ritrovi ad affrontare una moderna Cenerentola ultra quarantenne con una fata madrina non convenzionale. Già perchè più o meno è proprio questo quello che succede, allo scoccare della mezzanotte di Capodanno la protagonista, Alice, subirà una metamorfosi che stravolgeà completamente la sua vita, complice il fatto che il suo aspetto le fa dimostrare quasi la metà dei suo anni sfrutterà a suo vantaggio questo aspetto per combattere contro un mondo del lavoro sempre più precluso alle donne che tornano dalla maternità.
In questa avventura tra le strade di New York la nostra protagonista dovrà affrontare diverse sfide come la vita in un loft essenziale, una figlia lontana migliaia di kilometri e una carriera da riprendere in mano.

In un mondo in cui l'aspetto fisico e l'età sono elementi, purtroppo, sempre più caratterizzanti, cosa arriverà a fare Alice per mettersi in gioco? E alla fine, resterà solo un gioco?

Scoprite anche voi il vero elisir della giovinezza in questo romanzo edito da Piemme, un ottimo mix tra Bridget Jones e Sex and the City.

In occasione dell'uscita del libro la Casa Editrice ha creato un contest, per partecipare: Facebook: Contest Younger

Trama:

A volte nella vita basta dire… sì. Così, quando Alice capisce che non ne può più di fare la casalinga divorziata nel New Jersey, decide di tornare a Manhattan, dalla sua vecchia amica Maggie, per “ricominciare”. Ma come, se a 40 anni suonati, dopo quindici dall’ultima volta che è entrata in un ufficio, nessuna azienda che si rispetti potrebbe mai prenderla in considerazione per un lavoro? È così che quando Maggie le dà un’idea, Alice non può che lasciarsi convincere: fingersi una ventiseienne. Colpi di sole, jeans stretti, tacco alto, ed ecco che, nella notte di Capodanno, Alice diventa… la se stessa di vent’anni prima. Ben presto trova lavoro in una casa editrice, e incontra Josh, un ragazzo che portava i pannolini quando lei era al liceo. Per la prima volta da quando aveva davvero 26 anni, o anche da prima, Alice capisce che la vita può essere piena di possibilità. Anche se, una di queste, è che la scoprano – specie quando Josh decide di fare sul serio…

Buona lettura :)



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Liebster award 2016

Salve lettori! Sono molto felice perché sono stata nominata al Liebster award 2016, il premio per i blog emergenti con meno di 200 follower, e per questo ringrazio tantissimo  Una pausa di lettura  e  Emozioni tra le righe . Il regolamento consiste in: - Parlare del blog che preferisci - Dire 11 cose di te - Rispondere alle domande che i blogger hanno pensato per te - Nominare altri blog meritevoli e scrivere altre 11 domande Uno dei primi blog che ho scoperto e  iniziato a seguire è stato quell di Elisa di  Devilishlystylish , che continuo a seguire perché pieno di recensioni, fantastiche ricette e consigli di make up. 11 cose su di me: 1. Amo i dolci alla follia 2. Odio quando le persone usano le tue debolezze contro di te 3. Adoro i girasoli, mi mettono allegria 4. Se potessi andrei subito a vivere in Australia 5. Spesso mi piace camminare sotto la pioggia ma ho il terrore dei fulmini 6. Amo leggere nei parchi seduta sotto gli alberi 7. S...

Recensione: Il bambino del treno, Paolo Casadio

"(...) e sapeva già di un'identità terribile tra il genitore e il piccolo perché i muri sanno, ma non possono dire mai nulla, solo farsi carico di tanto peso nella loro muta immobilità." TRAMA   Il casellante Giovanni Tini è tra i vincitori del concorso da capostazione, dopo essersi finalmente iscritto al pnf. Un'adesione tardiva, provocata più dal desiderio di migliorare lo stipendio che di condividere ideali. Ma l'avanzamento ottenuto ha il sapore della beffa, come l'uomo comprende nell'istante in cui giunge alla stazione di Fornello, nel giugno 1935, insieme alla moglie incinta e a un cane d'incerta razza; perché attorno ai binari e all'edificio che sarà biglietteria e casa non c'è nulla. Mulattiere, montagne, torrenti, castagneti e rari edifici di arenaria sperduti in quella valle appenninica: questo è ciò che il destino ha in serbo per lui. Tre mesi più tardi, in quella stessa stazione, nasce Romeo, l'unico figlio di...