Passa ai contenuti principali

Regina rossa. Victoria Aveyard (Red Queen #1)






Buongiorno lettori! 

Oggi vi voglio parlare di questa nuova serie che sta facendo impazzire gli Stati Uniti e che anche in Italia ha gia avuto il suo successo, Regina Rossa. 
Innanzitutto un riconoscimento lo voglio dare alla fantastica copertina di questo libro, di solito cerco di non basarmi su quest'ultima per giudicare un libro ma in questo caso la reputo semplicemente perfetta. 


In un regno ambientato in un futuro distopico scopriamo che le diversità, piuttosto che essere state debellate dettano legge, infatti se da una parte abbiamo gli Argentei, il popolo dominante, dei nobili e dei sovrani, dotati di sangue cristallino e incredibili poteri, dall'altra abbiamo i Rossi, da sempre obbligati a svolgere i lavori più umili e che si stagliano nel gradino più basso della società.
Gli equilibri, fino a quel momento reputati immutabili si rivelano però piuttosto fragili quando Mare, una Rossa dal passato di ladruncola, si ritrova nella fossa dei leoni e da un giorno all'altro la suo vita cambia drasticamente sotto gli occhi di tutti. Ciò di cui si scopre capace di fare è una minaccia ma allo stesso tempo una miciadiale arma segreta che può essere sfruttata  e per questo viene accolta a corte come la figlia perduta di un nobile molto amato e promessa sposa al principe secondogenito.
Nel frattempo, la minaccia della "Guardia Scarlatta", gruppo di Rossi rivoltosi che cerca di debellare le fazioni sociali e liberarsi dalla schiavitù, si farà sempre più reale e concreta.

Di chi ci si può fidare quando tutti tradiscono tutti? Quando l'amore si trasforma in tradimento?
Questo è quello che la giovane Mare continua a chiedersi cercando di trovare una risposta che faccia coesistere allo stesso tempo la lealtà verso il suo sangue e verso quello che crede sia giusto.



Un romanzo che vi lascerà con il fiato sospeso e che vi farà aspettare con ansia l'uscita del secondo capitolo della saga, previsto per il 2016, qui la copertina:








Trama:


Il mondo di Mare Barrow è diviso dal colore del sangue: rosso o argento. Mare e la sua famiglia sono Rossi, povera gente, destinata a vivere di stenti e costretta ai lavori più umili al servizio degli Argentei, valorosi guerrieri dai poteri sovrannaturali che li rendono simili a divinità. Mare ha diciassette anni e ha già perso qualsiasi fiducia nel futuro. Finché un giorno si ritrova a Palazzo e, proprio davanti alla famiglia reale al completo, scopre di avere un potere straordinario che nessun Argenteo ha mai posseduto. Eppure il suo sangue è rosso… Mare rappresenta un'eccezione destinata a mettere in discussione l'intero sistema sociale. Il Re per evitare che trapeli la notizia la costringe a fingersi una principessa Argentea promettendola in sposa a uno dei suoi figli. Mentre Mare è sempre più risucchiata nelle dinamiche di Palazzo, decide di giocarsi tutto per aiutare la Guardia Scarlatta, il capo dei ribelli Rossi. Questo dà inizio a una danza mortale che mette un nobile contro l'altro e Mare contro il suo cuore. 
Regina Rossa apre una nuova serie fantasy vivida e seducente dove la lealtà e il desiderio rischiano di esseri fatali e l'unica mossa certa è il tradimento.
 
Buona lettura :)



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Il ladro di nebbia. Lavinia Petti

Dove finiscono le cose che perdiamo? E se vi dicessi che esiste un regno in cui le cose perse vanno a stare finché qualcuno non va a ritrovarle? Un regno ai limiti del possibile, dell'immaginabile, della fantasia, dove ogni cosa è allo stesso tempo reale e inesistente, dove ci sono chiavi che aprono solo porte che si fanno trovare e dove le illusioni sono merce di scambio. Questo regno è Tirnaìl e Antoine Affarimiei ci si troverà catapultato, alla ricerca di un ricordo perduto viaggerà attraverso le vaste lande di questa terra, trovandosi a dover affrontare i suoi demoni del passato, con l'aiuto prezioso di una libellula e di una lucciola. Una lettura davvero piacevole, dove per un po' ci si estrania dalla realtà quotidiana e si riesce ad avere una visione del "regno delle cose perdute", regno magicamente costruito dalla fantasia della talentuosa scrittrice Lavinia Petti, che ha saputo creare dal nulla, proprio come il nulla delle cose perse e ritrov...

La custode del miele e delle api, Cristina Caboni.

   Buongiorno lettori,  La seconda recensione di oggi riguarda l'ultimo libro di Cristina Caboni, la custode del miele e delle api. Dopo aver passato la mattina su Marte ora ci trasferiamo in Sardegna, in particolare ad Abbadulche, luogo in cui si svolge la narrazione. La storia segue la vita di Angelica Senes, bambina che troppo spesso trascurata dalla madre inizia a imparare cosa voglia dire cavarsela da sola e dover crescere, il tutto non senza l'aiuto di jaja, la zia Margherita Senes, una figura nota nella comunità soprattutto per il suo miele. Il miele e' naturalmente ciò che fa da filo conduttore in questo romanzo, e' la stessa Margherita che, accorgendosi delle spiccate doti innate della bambina con le api  la introduce un po' alla volta  al mondo dell'apicoltura, gettando le basi per quello che sarà poi il suo lavoro. Parlandovi di questo libro però non voglio concentrarmi sulla storia, fondamentale ovviamente, ma marginale rispetto a tutto il significat...