Passa ai contenuti principali

Regina rossa. Victoria Aveyard (Red Queen #1)






Buongiorno lettori! 

Oggi vi voglio parlare di questa nuova serie che sta facendo impazzire gli Stati Uniti e che anche in Italia ha gia avuto il suo successo, Regina Rossa. 
Innanzitutto un riconoscimento lo voglio dare alla fantastica copertina di questo libro, di solito cerco di non basarmi su quest'ultima per giudicare un libro ma in questo caso la reputo semplicemente perfetta. 


In un regno ambientato in un futuro distopico scopriamo che le diversità, piuttosto che essere state debellate dettano legge, infatti se da una parte abbiamo gli Argentei, il popolo dominante, dei nobili e dei sovrani, dotati di sangue cristallino e incredibili poteri, dall'altra abbiamo i Rossi, da sempre obbligati a svolgere i lavori più umili e che si stagliano nel gradino più basso della società.
Gli equilibri, fino a quel momento reputati immutabili si rivelano però piuttosto fragili quando Mare, una Rossa dal passato di ladruncola, si ritrova nella fossa dei leoni e da un giorno all'altro la suo vita cambia drasticamente sotto gli occhi di tutti. Ciò di cui si scopre capace di fare è una minaccia ma allo stesso tempo una miciadiale arma segreta che può essere sfruttata  e per questo viene accolta a corte come la figlia perduta di un nobile molto amato e promessa sposa al principe secondogenito.
Nel frattempo, la minaccia della "Guardia Scarlatta", gruppo di Rossi rivoltosi che cerca di debellare le fazioni sociali e liberarsi dalla schiavitù, si farà sempre più reale e concreta.

Di chi ci si può fidare quando tutti tradiscono tutti? Quando l'amore si trasforma in tradimento?
Questo è quello che la giovane Mare continua a chiedersi cercando di trovare una risposta che faccia coesistere allo stesso tempo la lealtà verso il suo sangue e verso quello che crede sia giusto.



Un romanzo che vi lascerà con il fiato sospeso e che vi farà aspettare con ansia l'uscita del secondo capitolo della saga, previsto per il 2016, qui la copertina:








Trama:


Il mondo di Mare Barrow è diviso dal colore del sangue: rosso o argento. Mare e la sua famiglia sono Rossi, povera gente, destinata a vivere di stenti e costretta ai lavori più umili al servizio degli Argentei, valorosi guerrieri dai poteri sovrannaturali che li rendono simili a divinità. Mare ha diciassette anni e ha già perso qualsiasi fiducia nel futuro. Finché un giorno si ritrova a Palazzo e, proprio davanti alla famiglia reale al completo, scopre di avere un potere straordinario che nessun Argenteo ha mai posseduto. Eppure il suo sangue è rosso… Mare rappresenta un'eccezione destinata a mettere in discussione l'intero sistema sociale. Il Re per evitare che trapeli la notizia la costringe a fingersi una principessa Argentea promettendola in sposa a uno dei suoi figli. Mentre Mare è sempre più risucchiata nelle dinamiche di Palazzo, decide di giocarsi tutto per aiutare la Guardia Scarlatta, il capo dei ribelli Rossi. Questo dà inizio a una danza mortale che mette un nobile contro l'altro e Mare contro il suo cuore. 
Regina Rossa apre una nuova serie fantasy vivida e seducente dove la lealtà e il desiderio rischiano di esseri fatali e l'unica mossa certa è il tradimento.
 
Buona lettura :)



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood

"Noi eravamo la gente di cui non si parlava sui giornali. Vivevamo nei vuoti spazi bianchi ai margini dei fogli e questo ci dava più libertà. Vivevamo negli interstizi tra le storie altrui." Il libro di cui vi parlo oggi è un libro che ho avuto l'opportunità di poter leggere grazie alla ripubblicazione  recente di Ponte alle Grazie e che si inserisce perfettamente nel contesto e nella visione della società moderna, un libro che è stato definito "più preveggente e forte di 1984". Ho pensato a lungo a cosa avrei potuto dire a riguardo di questo libro, non è stato facile trovare le parole per analizzarlo. La storia mi ha talmente coinvolta che è stato molto difficile separarmeme una volta concluso.  La società descritta in questo racconto possiamo dire che è distopica, descritta in un futuro in cui gli Stati Uniti non esistono più come li si conosce e dove un gruppo organizzato è riuscire a demolire la costituzione e instaurare il proprio regime in man...

Segnalazione scrittori emergenti: L'enigma dell'ermellino, C. C. Omell

Buongiorno lettori, oggi vi segnalo un'uscita molto interessante: L'enigma dell'ermellino. Si tratta del primo libro per bambini e ragazzi scritto da Chiara Comella è ambientato nel mondo dell'arte. A me incuriosisce molto, e a voi? TRAMA Il romanzo è ambientato all'interno di alcuni dei quadri più famosi della storia della pittura mondiale. Durante una visita al museo, Andrea e Gaia, due ragazzi di undici e otto anni, finiscono in un buio deposito, dove incontrano una donna vestita in abiti rinascimentali. Si tratta di Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci, evasa dalla propria cornice perché allertata dall'assenza del suo animaletto. I bambini si offrono di aiutare la strana signora nella ricerca dell'ermellino scomparso, ma la storia ben presto si complicherà. Passando di quadro in quadro, i due giovani galoppano attraverso capolavori della pittura, perdendosi in un mondo fatto di colore e disegni. I quadri di Arcimb...

I preferiti del 2017

È stato un anno pieno di belle letture per fortuna e tra circa 60 libri letti ho dovuto sceglierne solo dodici per farvi questo post. Ammetto che non è stato facile ma queste sono le mie scelte, fatemi sapere se li avete letti.    GENNAIO : Illuminae , Amie Kaufman e Jay Kristoff. Questo è stato uno dei primi libri letti quest'anno, ambientato nello spazio e con una struttura del libro pressoché unica, è davvero imperdibile (il secondo volume Gemina mi aspetta già sul comodino).  FEBBRAIO : Il libro degli specchi , E. O. Chirovici, un libro che parla di libri e di misteri, perfetto per gli amanti del genere, l'ho recensito qui:  http://bibliophilie-bookslover.blogspot.it/2017/03/recensione-il-libro-degli-specchi-di-e.html    MARZO : Il valzer degli alberi e del cielo, Jean-Michel Guenassia è ambientato durante gli ultimi anni di vita di Van Gogh e mostra al lettore l'aspetto più romantico e umano del pittore. Ho avuto l'opportunità di intervista...