Passa ai contenuti principali

Orme, Robyn Davidson




"Entrai in uno spazio, in un tempo, in una dimensione completamente nuovi. Mille anni si comprimevano in un giorno e ogni mio passo durava secoli."

Buongiorno cari lettori, la recensione di oggi riguarda un libro che mi è stato regalato a Natale e che finalmente ho avuto il tempo di finire. Tra la sessione invernale e mille altre cose sto tralasciando molte letture a malincuore, ma questa non potevo proprio abbandonarla.

Ho adorato questo libro. È stato scritto negli anni '80 quindi non è proprio recente, ma racconta la storia vera vissuta in prima persona dalla scrittrice. Conosciuta da tutti come "La signora dei cammelli", Robyn Davidson e' diventata famosa nel 1977 in seguito alla sua avventura di 1700 miglia nel deserto australiano sola con i suoi quattro cammelli e la sua cagnolina.
Un'avventura nata per nessun'altra motivazione se non il viaggio stesso, non per la curiosità per i luoghi, non per un'avventura da condividere con amici, solo l'andare. Il perdersi, per riuscire a ritrovare se stessi lungo la strada.
Da Alice Springs all'oceano sulla costa ovest australiana, solo in compagnia del deserto, del caldo torrido, della preoccupazione e dei propri pensieri, e allo stesso tempo pura e semplice libertà, profondo cambiamento interiore e abbandono di qualsiasi limite imposto dalla società.
Circa 9 mesi di viaggio, di cui si ha testimonianza fotografica grazie a Rick, fotografo del National Geographic che ha percorso qualche tratto con lei, oscillando dalla figura di salvezza e compagnia a "ladro" e intruso dell'avventura stessa.
Un libro che vi aprirà gli occhi sulla bellezza di questo sconfinato paese dell'anima antica, sull'ospitalità e la cordialità della gente, sul mondo dei cammelli e soprattutto sul l'importanza del rapporto ancestrale tra gli aborigeni e la loro terra.

"Le due cose importanti che ho imparato sono state che puoi essere forte e coraggiosa solo se ti permetti di esserlo, e che la parte sicuramente più difficile di ogni avventura e' compiere il primo passo, prendere la prima decisione."

Se avete voglia di perdervi per qualche ora in un territorio ancora incontaminato e che profuma di libertà vi suggerisco caldamente questo libro!


A presto e buona lettura!




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Canta, spirito, canta. Jesmyn Ward

NN Editore | Cartaceo €19,00 | "Mi chiedo cosa ne sa di lui, come potrebbe guardarlo in faccia, in ogni ruga, in ogni passo, in ogni parola che gli esce dalla bocca senza vedere altro che un uomo." TRAMA Jojo ha tredici anni, e cerca di capire cosa vuol dire diventare un uomo. Vive con la madre Leonie, la sorellina Kayla e il nonno Pop, che si prende cura di loro e della nonna Mam, in fin di vita. Leonie è una presenza incostante nella vita della sua famiglia. È una donna in perenne conflitto con gli altri e con se stessa, vorrebbe essere una madre migliore ma non riesce a mettere i figli al di sopra dei suoi bisogni. Quando Michael, il padre di Jojo e Kayla, esce di prigione, Leonie parte con i figli per andarlo a prendere. E così Jojo deve staccarsi dai nonni, dalla loro presenza sicura e dai loro racconti, che parlano di una natura animata di spiriti e di un passato di sangue. E mentre Mam si spegne, gli spiriti attendono, aggrappati alla promessa di una ...

Recensione: I cieli, Sandra Newman

Ponte alle Grazie | Cartaceo €16,80 | Ebook €9,99 "Quando tornò, non si svegliò a letto. Si svegliò nel bel mezzo di un gesto, nel bel mezzo di un'espressione, nel bel mezzo di una cena. Una dozzina di persone erano sedute al tavole oltre lei, negli assurdi vestiti onirici (...)" TRAMA Da sempre, ogni notte, Kate sogna di essere Emilia, una musicista e poetessa di origine italiana nell'Inghilterra della fine del Cinquecento. I suoi sogni filano una trama continua, che diviene sempre più reale. Minacciata dalla peste che arriva a Londra, tormentata dal presagio di una città bruciata e distrutta, Emilia decide di salvare il mondo. Ogni decisione che prenderà, influenzerà la sua vita e quella di Ben nel mondo del 2000. E quella di un giovane e sconosciuto poeta: William Shakespeare. Salve lettori,  Il libro di cui vi parlo oggi e che ho potuto leggere in anteprima grazie a Ponte alle Grazie è I cieli, della scrittrice americana Sandra Newman, in u...

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...