Passa ai contenuti principali

Orme, Robyn Davidson




"Entrai in uno spazio, in un tempo, in una dimensione completamente nuovi. Mille anni si comprimevano in un giorno e ogni mio passo durava secoli."

Buongiorno cari lettori, la recensione di oggi riguarda un libro che mi è stato regalato a Natale e che finalmente ho avuto il tempo di finire. Tra la sessione invernale e mille altre cose sto tralasciando molte letture a malincuore, ma questa non potevo proprio abbandonarla.

Ho adorato questo libro. È stato scritto negli anni '80 quindi non è proprio recente, ma racconta la storia vera vissuta in prima persona dalla scrittrice. Conosciuta da tutti come "La signora dei cammelli", Robyn Davidson e' diventata famosa nel 1977 in seguito alla sua avventura di 1700 miglia nel deserto australiano sola con i suoi quattro cammelli e la sua cagnolina.
Un'avventura nata per nessun'altra motivazione se non il viaggio stesso, non per la curiosità per i luoghi, non per un'avventura da condividere con amici, solo l'andare. Il perdersi, per riuscire a ritrovare se stessi lungo la strada.
Da Alice Springs all'oceano sulla costa ovest australiana, solo in compagnia del deserto, del caldo torrido, della preoccupazione e dei propri pensieri, e allo stesso tempo pura e semplice libertà, profondo cambiamento interiore e abbandono di qualsiasi limite imposto dalla società.
Circa 9 mesi di viaggio, di cui si ha testimonianza fotografica grazie a Rick, fotografo del National Geographic che ha percorso qualche tratto con lei, oscillando dalla figura di salvezza e compagnia a "ladro" e intruso dell'avventura stessa.
Un libro che vi aprirà gli occhi sulla bellezza di questo sconfinato paese dell'anima antica, sull'ospitalità e la cordialità della gente, sul mondo dei cammelli e soprattutto sul l'importanza del rapporto ancestrale tra gli aborigeni e la loro terra.

"Le due cose importanti che ho imparato sono state che puoi essere forte e coraggiosa solo se ti permetti di esserlo, e che la parte sicuramente più difficile di ogni avventura e' compiere il primo passo, prendere la prima decisione."

Se avete voglia di perdervi per qualche ora in un territorio ancora incontaminato e che profuma di libertà vi suggerisco caldamente questo libro!


A presto e buona lettura!




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood

"Noi eravamo la gente di cui non si parlava sui giornali. Vivevamo nei vuoti spazi bianchi ai margini dei fogli e questo ci dava più libertà. Vivevamo negli interstizi tra le storie altrui." Il libro di cui vi parlo oggi è un libro che ho avuto l'opportunità di poter leggere grazie alla ripubblicazione  recente di Ponte alle Grazie e che si inserisce perfettamente nel contesto e nella visione della società moderna, un libro che è stato definito "più preveggente e forte di 1984". Ho pensato a lungo a cosa avrei potuto dire a riguardo di questo libro, non è stato facile trovare le parole per analizzarlo. La storia mi ha talmente coinvolta che è stato molto difficile separarmeme una volta concluso.  La società descritta in questo racconto possiamo dire che è distopica, descritta in un futuro in cui gli Stati Uniti non esistono più come li si conosce e dove un gruppo organizzato è riuscire a demolire la costituzione e instaurare il proprio regime in man...

Segnalazione scrittori emergenti: L'enigma dell'ermellino, C. C. Omell

Buongiorno lettori, oggi vi segnalo un'uscita molto interessante: L'enigma dell'ermellino. Si tratta del primo libro per bambini e ragazzi scritto da Chiara Comella è ambientato nel mondo dell'arte. A me incuriosisce molto, e a voi? TRAMA Il romanzo è ambientato all'interno di alcuni dei quadri più famosi della storia della pittura mondiale. Durante una visita al museo, Andrea e Gaia, due ragazzi di undici e otto anni, finiscono in un buio deposito, dove incontrano una donna vestita in abiti rinascimentali. Si tratta di Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci, evasa dalla propria cornice perché allertata dall'assenza del suo animaletto. I bambini si offrono di aiutare la strana signora nella ricerca dell'ermellino scomparso, ma la storia ben presto si complicherà. Passando di quadro in quadro, i due giovani galoppano attraverso capolavori della pittura, perdendosi in un mondo fatto di colore e disegni. I quadri di Arcimb...

I preferiti del 2017

È stato un anno pieno di belle letture per fortuna e tra circa 60 libri letti ho dovuto sceglierne solo dodici per farvi questo post. Ammetto che non è stato facile ma queste sono le mie scelte, fatemi sapere se li avete letti.    GENNAIO : Illuminae , Amie Kaufman e Jay Kristoff. Questo è stato uno dei primi libri letti quest'anno, ambientato nello spazio e con una struttura del libro pressoché unica, è davvero imperdibile (il secondo volume Gemina mi aspetta già sul comodino).  FEBBRAIO : Il libro degli specchi , E. O. Chirovici, un libro che parla di libri e di misteri, perfetto per gli amanti del genere, l'ho recensito qui:  http://bibliophilie-bookslover.blogspot.it/2017/03/recensione-il-libro-degli-specchi-di-e.html    MARZO : Il valzer degli alberi e del cielo, Jean-Michel Guenassia è ambientato durante gli ultimi anni di vita di Van Gogh e mostra al lettore l'aspetto più romantico e umano del pittore. Ho avuto l'opportunità di intervista...