Passa ai contenuti principali

La quinta onda. Rick Yancey




Salve lettori!
Oggi vi parlo del libro "La quinta onda" che finalmente mi sono decisa a comprare. Erano mesi che vedevo in giro sul web commenti entusiasti e recensioni positive su questo libro e l'uscita al cinema del film mi ha decisamente convinto a leggerlo.

Una storia molto diversa dal solito, un genere distopico apocalittico, vi porterà a dubitare in tutto ciò in cui credete. In particolare farà crollare le vostre idee e ipotesi riguardanti gli alieni e i loro scopi.
Tutti vivono la propria vita serenamente fino a quando l'apparizione nel cielo di una gigantesca astronave aliena non insinua nella popolazione sgomento e terrore. Molti ingenuamente credono sia una visita pacifica, e si preparano a una collaborazione, gli altri invece sospettano che la verità sia molto più terribile.
In questo libro seguiremo le avventure della giovane Cassie, che dopo aver perso i genitori a seguito degli attacchi alieni, decide di andare a cercare suo fratello, portato via insieme ad altri bambini da quelle che sembravano le ultime forze armate sopravvissute.
In questa narrazione dal ritmo incalzante la vedremo scontrarsi con nemici con armi tecnologiche mai viste, con gli elementi della natura e con l'idea di essere l'ultima superstite, l'ultima a difendere il nome dell'umanità.
L'incontro con Evan che le salverà la vita la farà ricredere e la porterà a dubitare di tutto, sul perché gli alieni sono venuti sulla terra ma soprattutto chi sono e che cosa sarà la quinta onda.

“Non avevo capito niente. Prima di trovarti, credevo che l’unico modo di tirare avanti fosse avere qualcosa per cui vivere. Mi sbagliavo. Per tirare avanti, bisogna avere qualcosa per cui essere pronti a morire.”



Un libro veramente appassionante che con il suo ritmo vi terrà incollati alle pagine e vi farà desiderare ardentemente il seguito.
Ho apprezzato molto la protagonista Cassie, descritta non come la classica eroina senza macchia n'è senza paura ma come una ragazza fragile di sedici anni che si ritrova in un attimo catapultata in una realtà senza senso e che si ritrova ad affrontare sia i suoi demoni, che quelli.  che si nascondono tra gli alberi

"È questo che ci hanno fatto gli Altri. Non ci si può alleare per combattere insieme se non c’è fiducia. E se non c’è fiducia, non c’è speranza."

Trama:

Dopo la prima onda la Terra sprofonda nel buio. Dopo la seconda onda si salvano i più fortunati. Dopo la terza onda sopravvivono i più sfortunati. Dopo la quarta onda non puoi più fidarti di nessuno. La quinta onda è appena cominciata… Di notte, Cassie non può più guardare il cielo stellato con gli stessi occhi di prima; ora sa che loro arrivano da lì, e arrivano per distruggere il suo mondo. Cassie è tra gli ultimi superstiti, sola, in fuga da loro, esseri giunti sulla Terra per sterminare la specie umana: l'unica speranza che le resta è ritrovare Sammy, il fratellino che le è stato strappato dalle braccia. Quando il misterioso Evan Walker si offre di aiutarla, Cassie capisce che deve prendere una decisione: fidarsi o rinunciare alla sua missione, arrendersi o continuare a lottare.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Recensione: Liberate il cervello, Idriss Aberkane

"Non siamo venuti al mondo per conformarci a un'impronta ma per lasciare la nostra" Con questa frase chiave possiamo capire al meglio il messaggio intrinseco di questo libro. Sono rimasta molto colpita dall'argomento, sono da sempre appassionata di psicologia ma ammetto di non aver mai saputo che esistessero cose come la neurosaggezza o la neuroergonomia e in questo libro Idriss Aberkane riesce a spiegarle puntando l'attenzione in particolare su quanto queste possano condizionare la nostra vita in diversi campi quotidiani della società. In questo trattato infatti si riesce , grazie a una lettura critica, a comprendere il potenziale del nostro cervello se solo non venisse rinchiuso in una "scatola inadatta al suo contenuto" in campi quali l'istruzione, il marketing, il giornalismo e la politica. Vi avviso che questo non è un libro in cui troverete tecniche pratiche per diventare esperti di matematica in 10 passi ma è un saggio vero e proprio, i...

Liebster award 2016

Salve lettori! Sono molto felice perché sono stata nominata al Liebster award 2016, il premio per i blog emergenti con meno di 200 follower, e per questo ringrazio tantissimo  Una pausa di lettura  e  Emozioni tra le righe . Il regolamento consiste in: - Parlare del blog che preferisci - Dire 11 cose di te - Rispondere alle domande che i blogger hanno pensato per te - Nominare altri blog meritevoli e scrivere altre 11 domande Uno dei primi blog che ho scoperto e  iniziato a seguire è stato quell di Elisa di  Devilishlystylish , che continuo a seguire perché pieno di recensioni, fantastiche ricette e consigli di make up. 11 cose su di me: 1. Amo i dolci alla follia 2. Odio quando le persone usano le tue debolezze contro di te 3. Adoro i girasoli, mi mettono allegria 4. Se potessi andrei subito a vivere in Australia 5. Spesso mi piace camminare sotto la pioggia ma ho il terrore dei fulmini 6. Amo leggere nei parchi seduta sotto gli alberi 7. S...