Passa ai contenuti principali

La quinta onda. Rick Yancey




Salve lettori!
Oggi vi parlo del libro "La quinta onda" che finalmente mi sono decisa a comprare. Erano mesi che vedevo in giro sul web commenti entusiasti e recensioni positive su questo libro e l'uscita al cinema del film mi ha decisamente convinto a leggerlo.

Una storia molto diversa dal solito, un genere distopico apocalittico, vi porterà a dubitare in tutto ciò in cui credete. In particolare farà crollare le vostre idee e ipotesi riguardanti gli alieni e i loro scopi.
Tutti vivono la propria vita serenamente fino a quando l'apparizione nel cielo di una gigantesca astronave aliena non insinua nella popolazione sgomento e terrore. Molti ingenuamente credono sia una visita pacifica, e si preparano a una collaborazione, gli altri invece sospettano che la verità sia molto più terribile.
In questo libro seguiremo le avventure della giovane Cassie, che dopo aver perso i genitori a seguito degli attacchi alieni, decide di andare a cercare suo fratello, portato via insieme ad altri bambini da quelle che sembravano le ultime forze armate sopravvissute.
In questa narrazione dal ritmo incalzante la vedremo scontrarsi con nemici con armi tecnologiche mai viste, con gli elementi della natura e con l'idea di essere l'ultima superstite, l'ultima a difendere il nome dell'umanità.
L'incontro con Evan che le salverà la vita la farà ricredere e la porterà a dubitare di tutto, sul perché gli alieni sono venuti sulla terra ma soprattutto chi sono e che cosa sarà la quinta onda.

“Non avevo capito niente. Prima di trovarti, credevo che l’unico modo di tirare avanti fosse avere qualcosa per cui vivere. Mi sbagliavo. Per tirare avanti, bisogna avere qualcosa per cui essere pronti a morire.”



Un libro veramente appassionante che con il suo ritmo vi terrà incollati alle pagine e vi farà desiderare ardentemente il seguito.
Ho apprezzato molto la protagonista Cassie, descritta non come la classica eroina senza macchia n'è senza paura ma come una ragazza fragile di sedici anni che si ritrova in un attimo catapultata in una realtà senza senso e che si ritrova ad affrontare sia i suoi demoni, che quelli.  che si nascondono tra gli alberi

"È questo che ci hanno fatto gli Altri. Non ci si può alleare per combattere insieme se non c’è fiducia. E se non c’è fiducia, non c’è speranza."

Trama:

Dopo la prima onda la Terra sprofonda nel buio. Dopo la seconda onda si salvano i più fortunati. Dopo la terza onda sopravvivono i più sfortunati. Dopo la quarta onda non puoi più fidarti di nessuno. La quinta onda è appena cominciata… Di notte, Cassie non può più guardare il cielo stellato con gli stessi occhi di prima; ora sa che loro arrivano da lì, e arrivano per distruggere il suo mondo. Cassie è tra gli ultimi superstiti, sola, in fuga da loro, esseri giunti sulla Terra per sterminare la specie umana: l'unica speranza che le resta è ritrovare Sammy, il fratellino che le è stato strappato dalle braccia. Quando il misterioso Evan Walker si offre di aiutarla, Cassie capisce che deve prendere una decisione: fidarsi o rinunciare alla sua missione, arrendersi o continuare a lottare.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Canta, spirito, canta. Jesmyn Ward

NN Editore | Cartaceo €19,00 | "Mi chiedo cosa ne sa di lui, come potrebbe guardarlo in faccia, in ogni ruga, in ogni passo, in ogni parola che gli esce dalla bocca senza vedere altro che un uomo." TRAMA Jojo ha tredici anni, e cerca di capire cosa vuol dire diventare un uomo. Vive con la madre Leonie, la sorellina Kayla e il nonno Pop, che si prende cura di loro e della nonna Mam, in fin di vita. Leonie è una presenza incostante nella vita della sua famiglia. È una donna in perenne conflitto con gli altri e con se stessa, vorrebbe essere una madre migliore ma non riesce a mettere i figli al di sopra dei suoi bisogni. Quando Michael, il padre di Jojo e Kayla, esce di prigione, Leonie parte con i figli per andarlo a prendere. E così Jojo deve staccarsi dai nonni, dalla loro presenza sicura e dai loro racconti, che parlano di una natura animata di spiriti e di un passato di sangue. E mentre Mam si spegne, gli spiriti attendono, aggrappati alla promessa di una ...

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Recensione: I cieli, Sandra Newman

Ponte alle Grazie | Cartaceo €16,80 | Ebook €9,99 "Quando tornò, non si svegliò a letto. Si svegliò nel bel mezzo di un gesto, nel bel mezzo di un'espressione, nel bel mezzo di una cena. Una dozzina di persone erano sedute al tavole oltre lei, negli assurdi vestiti onirici (...)" TRAMA Da sempre, ogni notte, Kate sogna di essere Emilia, una musicista e poetessa di origine italiana nell'Inghilterra della fine del Cinquecento. I suoi sogni filano una trama continua, che diviene sempre più reale. Minacciata dalla peste che arriva a Londra, tormentata dal presagio di una città bruciata e distrutta, Emilia decide di salvare il mondo. Ogni decisione che prenderà, influenzerà la sua vita e quella di Ben nel mondo del 2000. E quella di un giovane e sconosciuto poeta: William Shakespeare. Salve lettori,  Il libro di cui vi parlo oggi e che ho potuto leggere in anteprima grazie a Ponte alle Grazie è I cieli, della scrittrice americana Sandra Newman, in u...