Passa ai contenuti principali

Nonostante tutto ti amo ancora. Samantha Towle




Mi ci sono volute solo due sere per finire questo libro e la prima cosa che mi sono sentita di fare e' prendere un bel respiro e riordinare le idee. "Nonostante tutto ti amo ancora" (Trouble) di Samantha Towle e' un vero e proprio vagone delle montagne russe emotive, in un momento ti fa sorridere e sospirare, quello dopo ti travolge con la storia delicata e impetuosa dei due protagonisti portandoti alle lacrime.
In questo libro, narrato con entrambi i punti di vista dei protagonisti, conosciamo la storia e il passato di Mia, una storia di dolore e ingiustizia che l'ha segnata terribilmente negli anni e che l'ha convinta a credere che la felicità e l'amore non siano per tutti, distruggendo la sua autostima e le sue speranze.
Incastrata in una relazione violenta Mia sente di non avere nessun controllo sul suo futuro e giorno dopo giorno cerca di andare avanti facendo di tutto per scacciare questo pensiero.
Una sera, non riuscendo a sopportare più tutto questo scappa da Boston, dalla sua vita, dal suo passato, e decide di andare a Durango, in Colorado alla ricerca della madre, dopo aver trovato dei documenti che dimostravano che il padre le aveva mentito per tutta la vita, la madre non era deceduta quattro mesi dopo il parto, bensì l'aveva abbandonata lasciandola a lui, inconsapevole del grave errore che stava commettendo.
Quando arriva si rifugia in un hotel che sembra un piccolo angolo di paradiso,finché non si accorge di chi c'è dietro il bancone della reception, Jordan, alto, tatuato, bellissimo, tutto di lui le grida pericolo e in un attimo non è più sicura di voler rimanere li da sola con lui.
Vista dal punto di vista di Jordan la ragazza che ha appena varcato la soglia e' un vero colpo, bella, ricca, intelligente, una ragazza di Harvard, tutto ciò che ci può essere di più lontano dal suo tipo abituale di ragazza, e forse è proprio questo che lo incuriosisce e lo spingerà ad avvicinarsi sempre più a lei. Anche lui ha il suo passato tormentato, dopo aver perso la madre ed essersi trovato nei guai con i debiti di gioco, sta cercando di fare la cosa giusta mettendo la testa a posto e cercando di gestire al meglio l'hotel del padre con l'aiuto del suo fedele amico a quattro zampe. L'incontro con Mia lo sconvolgerà profondamente, rimettendo in circolo sentimenti e sensazioni che pensava di non poter più provare e che lo porteranno a voler fare di tutto per farle tornare il sorriso.

Fiducia, libertà, amore, sono tutte cose che Mia non ha mai dovuto gestire e che si troverà a non saper affrontare ma Jordan, con i suoi modi gentili le dimostrerà che non tutti gli uomini sono come quelli che ha incontrato lei nella sua vita, e che non bisogna mai precludere a qualcuno l'amore e bisogna concedere agli altri la possibilità di amarci.

Una sconvolgente verità capovolgerà gli equilibri tra i due e li porterà a rimettere in discussione tutto ciò che sapevano, e ponendoli davanti a difficili decisioni da prendere.
L'amore è la base di tutto, e in questo libro lo si può trovare in ogni sfaccettatura.

Samantha Townle è una piacevole scoperta e con questo libro mi ha decisamente colpito.

Buona lettura!

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Recensione: Manaraga. La montagna dei libri. Vladimir Sorokin

Bompiani | Cartaceo: €17,00 | Ebook: €9,99 "Se lo ami per davvero, e questo lo so bene, un libro sa darti tutto il suo calore" TRAMA È il 2037, l’unica carta stampata è quella delle banconote e leggere significa dar fuoco ai libri per cuocervi sopra cibi prelibati. Carré di agnello con Don Chisciotte, bistecca di tonno con Moby Dick, manzo di Kobe con L’adolescente. Le edizioni cartacee sono cimeli conservati nei musei: gli chef che si dedicano al book’n’grill lavorano spesso nella più totale clandestinità per soddisfare le richieste dei loro ricchi clienti. Géza, uno di questi cuochi, specializzato in classici russi, racconta i suoi viaggi per il mondo, tra prelibatezze e traffici illeciti, fino allo scontro con una società segreta dedita alla falsificazione di rare prime edizioni che ha il suo centro in cima al monte Manaraga. Salve lettori, la recensione di oggi riguarda un libro davvero surreale: Manaraga, la montagna dei libri, scritto dal plurip...

Intervista a Jean-Michel Guenassia, Il valzer degli alberi e del cielo

Buongiorno lettori! Dopo aver avuto continue disavventure con il mio telefono (leggasi: suicidio del suddetto con annessa sparizione dell'intervista) finalmente riesco a proporvi l'intervista che ho avuto modo di fare insieme ad altri blogger allo scrittore Jean-Michel Guenassia in occasione di Tempo di Libri. Questo è un libro davvero particolare, che racconta la vita dell'artista Vincent Van Gogh da un punto di vista totalmente inedito e umano. In questo modo possiamo avvicinarci e capire meglio l'uomo che si celava dietro la maschera dell'artista e il processo creativo che dava il via alla creazione di opere straordinarie. Se siete amanti dell'arte questo è sicuramente il libro che fa per voi, il pizzico di romanticismo da quel tocco in più alla storia e in un attimo sarete seduti anche voi nella calura estiva francese in un campo di grano, a osservare l'orizzonte.  Trama:  «Sono Marguerite van Gogh. La signora Marguerite van Gogh. La m...