Passa ai contenuti principali

Nonostante tutto ti amo ancora. Samantha Towle




Mi ci sono volute solo due sere per finire questo libro e la prima cosa che mi sono sentita di fare e' prendere un bel respiro e riordinare le idee. "Nonostante tutto ti amo ancora" (Trouble) di Samantha Towle e' un vero e proprio vagone delle montagne russe emotive, in un momento ti fa sorridere e sospirare, quello dopo ti travolge con la storia delicata e impetuosa dei due protagonisti portandoti alle lacrime.
In questo libro, narrato con entrambi i punti di vista dei protagonisti, conosciamo la storia e il passato di Mia, una storia di dolore e ingiustizia che l'ha segnata terribilmente negli anni e che l'ha convinta a credere che la felicità e l'amore non siano per tutti, distruggendo la sua autostima e le sue speranze.
Incastrata in una relazione violenta Mia sente di non avere nessun controllo sul suo futuro e giorno dopo giorno cerca di andare avanti facendo di tutto per scacciare questo pensiero.
Una sera, non riuscendo a sopportare più tutto questo scappa da Boston, dalla sua vita, dal suo passato, e decide di andare a Durango, in Colorado alla ricerca della madre, dopo aver trovato dei documenti che dimostravano che il padre le aveva mentito per tutta la vita, la madre non era deceduta quattro mesi dopo il parto, bensì l'aveva abbandonata lasciandola a lui, inconsapevole del grave errore che stava commettendo.
Quando arriva si rifugia in un hotel che sembra un piccolo angolo di paradiso,finché non si accorge di chi c'è dietro il bancone della reception, Jordan, alto, tatuato, bellissimo, tutto di lui le grida pericolo e in un attimo non è più sicura di voler rimanere li da sola con lui.
Vista dal punto di vista di Jordan la ragazza che ha appena varcato la soglia e' un vero colpo, bella, ricca, intelligente, una ragazza di Harvard, tutto ciò che ci può essere di più lontano dal suo tipo abituale di ragazza, e forse è proprio questo che lo incuriosisce e lo spingerà ad avvicinarsi sempre più a lei. Anche lui ha il suo passato tormentato, dopo aver perso la madre ed essersi trovato nei guai con i debiti di gioco, sta cercando di fare la cosa giusta mettendo la testa a posto e cercando di gestire al meglio l'hotel del padre con l'aiuto del suo fedele amico a quattro zampe. L'incontro con Mia lo sconvolgerà profondamente, rimettendo in circolo sentimenti e sensazioni che pensava di non poter più provare e che lo porteranno a voler fare di tutto per farle tornare il sorriso.

Fiducia, libertà, amore, sono tutte cose che Mia non ha mai dovuto gestire e che si troverà a non saper affrontare ma Jordan, con i suoi modi gentili le dimostrerà che non tutti gli uomini sono come quelli che ha incontrato lei nella sua vita, e che non bisogna mai precludere a qualcuno l'amore e bisogna concedere agli altri la possibilità di amarci.

Una sconvolgente verità capovolgerà gli equilibri tra i due e li porterà a rimettere in discussione tutto ciò che sapevano, e ponendoli davanti a difficili decisioni da prendere.
L'amore è la base di tutto, e in questo libro lo si può trovare in ogni sfaccettatura.

Samantha Townle è una piacevole scoperta e con questo libro mi ha decisamente colpito.

Buona lettura!

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood

"Noi eravamo la gente di cui non si parlava sui giornali. Vivevamo nei vuoti spazi bianchi ai margini dei fogli e questo ci dava più libertà. Vivevamo negli interstizi tra le storie altrui." Il libro di cui vi parlo oggi è un libro che ho avuto l'opportunità di poter leggere grazie alla ripubblicazione  recente di Ponte alle Grazie e che si inserisce perfettamente nel contesto e nella visione della società moderna, un libro che è stato definito "più preveggente e forte di 1984". Ho pensato a lungo a cosa avrei potuto dire a riguardo di questo libro, non è stato facile trovare le parole per analizzarlo. La storia mi ha talmente coinvolta che è stato molto difficile separarmeme una volta concluso.  La società descritta in questo racconto possiamo dire che è distopica, descritta in un futuro in cui gli Stati Uniti non esistono più come li si conosce e dove un gruppo organizzato è riuscire a demolire la costituzione e instaurare il proprio regime in man...

Segnalazione scrittori emergenti: L'enigma dell'ermellino, C. C. Omell

Buongiorno lettori, oggi vi segnalo un'uscita molto interessante: L'enigma dell'ermellino. Si tratta del primo libro per bambini e ragazzi scritto da Chiara Comella è ambientato nel mondo dell'arte. A me incuriosisce molto, e a voi? TRAMA Il romanzo è ambientato all'interno di alcuni dei quadri più famosi della storia della pittura mondiale. Durante una visita al museo, Andrea e Gaia, due ragazzi di undici e otto anni, finiscono in un buio deposito, dove incontrano una donna vestita in abiti rinascimentali. Si tratta di Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci, evasa dalla propria cornice perché allertata dall'assenza del suo animaletto. I bambini si offrono di aiutare la strana signora nella ricerca dell'ermellino scomparso, ma la storia ben presto si complicherà. Passando di quadro in quadro, i due giovani galoppano attraverso capolavori della pittura, perdendosi in un mondo fatto di colore e disegni. I quadri di Arcimb...

I preferiti del 2017

È stato un anno pieno di belle letture per fortuna e tra circa 60 libri letti ho dovuto sceglierne solo dodici per farvi questo post. Ammetto che non è stato facile ma queste sono le mie scelte, fatemi sapere se li avete letti.    GENNAIO : Illuminae , Amie Kaufman e Jay Kristoff. Questo è stato uno dei primi libri letti quest'anno, ambientato nello spazio e con una struttura del libro pressoché unica, è davvero imperdibile (il secondo volume Gemina mi aspetta già sul comodino).  FEBBRAIO : Il libro degli specchi , E. O. Chirovici, un libro che parla di libri e di misteri, perfetto per gli amanti del genere, l'ho recensito qui:  http://bibliophilie-bookslover.blogspot.it/2017/03/recensione-il-libro-degli-specchi-di-e.html    MARZO : Il valzer degli alberi e del cielo, Jean-Michel Guenassia è ambientato durante gli ultimi anni di vita di Van Gogh e mostra al lettore l'aspetto più romantico e umano del pittore. Ho avuto l'opportunità di intervista...