Passa ai contenuti principali

La sarta di Dachau. Mary Chamberlain


Salve lettori!
Oggi vi parlo di uno dei libri che più mi ha colpito in questo inizio anno, La sarta di Dachau. I presupposti per il successo c'erano già tutti, e' stato infatti uno dei libri più contesi dalle case editrici e i diritti di traduzione sono già stati venduti in 26 paesi. Ma cosa rende questo libro così speciale?
A mio parere molti sono i fattori chiave, innanzitutto la scelta della storia raccontata, un punto di vista così diverso e inedito che non può non affascinare e catturare il lettore. Anche il modo in cui è strutturato il romanzo, senza divisione in capitoli né  pause da una continuità nella narrazione singolare ma allo stesso tempo tiene incollato il lettore ad ogni singola riga. 
La storia di Ada Vaughan mi ha colpito molto, mi sono spesso fermata e ho cercato di immedesimarmi nella vita di questa ragazza di 19 anni, che all'improvviso si ritrova catapultata in un mondo totalmente diverso ed estraneo, deve così affrontare il fatto di essere sorpresa dalla guerra mentre si trova in un paese straniero, insieme a una persona di cui avrebbe fatto meglio a non fidarsi e costretta a fingersi suora per sopravvivere. 
L'unica cosa che la fa andare avanti giorno dopo giorno e' la sua unica passione, cucire gli abiti su misura che è costretta a fare per le donne tedesche che la tengono prigioniera, alla quale si aggrappa con disperazione, punto dopo punto, nonostante sia una sofferenza fisica e' l'unica cosa che le permette di continuare a lottare per la sua vita. 
Un libro ambientato nella seconda guerra mondiale, ma che cerca di focalizzarsi su come  questa veniva vissuta dalle singole persone di diverse estrazioni  sociali ed età, su cosa la gente era costretta a fare per non morire di fame, sulla solidarietà e sul sacrificio che ognuno ha dovuto sopportare. 
Il finale non sarà come ve lo aspettate, ma è anche questo a rendere questo libro totalmente inaspettato, dalla prima all'ultima riga non saprete a cosa la protagonista va incontro, che è esattamente l'incertezza che domina in un periodo tragico come la guerra. 
L'amore per la vita e per la propria passione sarà ciò che la farà uscire dall'oblio della guerra e la speranza per un futuro migliore per chi ha vissuto quello che ha vissuto lei a Dachau la spingerà a raccontare la sua storia e continuare a lottare. 

"Sono solo una ragazza. Qui ci sono freddo e paura. Ma io ho un sogno. E nessuno me lo può strappare".

Trama:

Londra, 1939. Ada Vaughan non ha ancora compiuto diciotto anni quando capisce che basta un sogno per disegnare il proprio destino. E il suo è quello di diventare una sarta famosa, aprire una casa di moda, realizzare abiti per le donne più eleganti della sua città. Ha da poco cominciato a lavorare presso una sartoria in Dover Street, e la vita sembra sorriderle. Un viaggio imprevisto a Parigi le fa 
toccare con mano i confini del suo sogno: stoffe preziose, tagli raffinati, ricami dorati. Ma la guerra allunga la sua ombra senza pietà. Ada è intrappolata in Francia, senza la possibilità di ritornare a 
casa. Senza soldi, senza un rifugio, Ada non ha colpe, se non quella di trovarsi nel posto sbagliato. Ma i soldati nazisti non si fermano davanti a niente. Viene deportata nel campo di concentramento di Dachau. Lì, dove il freddo si insinua senza scampo fino in fondo alle ossa, circondata da occhi vuoti per la fame e la disperazione, Ada si aggrappa all'unica cosa che le rimane, il suo sogno. L'unica cosa che la tiene in vita. La sua abilità con ago e filo le permette di lavorare per la moglie del comandante del campo. Gli abiti prodotti da Ada nei lunghi anni di prigionia sono sempre più ricercati, nonostante le ristrettezze belliche. La sua fama travalica le mura di Dachau e arriva fino alle più alte gerarchie naziste. Le viene commissionato un abito che dovrà essere il più bello della sua carriera. Un vestito da sera nero, con una rosa rossa. Ma Ada non sa che quello che le sue mani stanno creando non è un abito qualsiasi. Sarà l'abito da sposa di Eva Braun, l'amante del Führer… La sarta di Dachau è un caso editoriale mondiale. Venduto in 26 paesi, ha conquistato il cuore dei librai e dei lettori inglesi. Una storia di orrore e di speranza, di vite spezzate e della capacità di sopravvivere grazie ai propri sogni. La storia di una donna che non si arrende e che continua a lottare anche quando tutto sembra perso. 

Buona lettura! 

Commenti

Post popolari in questo blog

Puoi fidarti di me. Leisa Rayven (Starcrossed #2)

      Dopo l'appassionante storia di Cassandra e Ethan che ci aveva fatto innamorar di loro nel primo libro della serie "Cancella il giorno che mi hai incontrato " (Starcrossed #1), arriva in Italia il seguito! Esce oggi infatti, edito da Fabbri Editore, Broken Juliet, ossia "Puoi fidarti di me" La forza dell’amore vince sempre. Tranne quando manda in pezzi tutto. Cassie e Ethan si sono conosciuti, poco più che ventenni, all’Accademia d’Arte di New York: elettrizzanti ed esplosivi sulla scena, complicati e riservati dietro le quinte. Travolti da un’attrazione che li ha avvicinati sin dal primo istante. Si sono amati. Si sono spezzati il cuore. È passato qualche anno e Ethan di nuovo ha mandato al l’aria tutto: ora deve convincere Cassie di essere cambiato, di essere finalmente l’uomo che lei merita. Cassie, però, non ha dimenticato, e alle sue orecchie le promesse di Ethan suonano come minacce. Lui per convincerla ...

Recensione: Il bambino del treno, Paolo Casadio

"(...) e sapeva già di un'identità terribile tra il genitore e il piccolo perché i muri sanno, ma non possono dire mai nulla, solo farsi carico di tanto peso nella loro muta immobilità." TRAMA   Il casellante Giovanni Tini è tra i vincitori del concorso da capostazione, dopo essersi finalmente iscritto al pnf. Un'adesione tardiva, provocata più dal desiderio di migliorare lo stipendio che di condividere ideali. Ma l'avanzamento ottenuto ha il sapore della beffa, come l'uomo comprende nell'istante in cui giunge alla stazione di Fornello, nel giugno 1935, insieme alla moglie incinta e a un cane d'incerta razza; perché attorno ai binari e all'edificio che sarà biglietteria e casa non c'è nulla. Mulattiere, montagne, torrenti, castagneti e rari edifici di arenaria sperduti in quella valle appenninica: questo è ciò che il destino ha in serbo per lui. Tre mesi più tardi, in quella stessa stazione, nasce Romeo, l'unico figlio di...

Lontano da te ( serie Wicked #1) Jennifer Armentrout

Una nuova ed emozionante avventura ci viene presentata dalla grande scrittrice; dopo i grandi successi di serie come "Ti aspettavo" e "Lux" veniamo catapultati in un paranormal young adult che ci tiene incollati alla pagina fino all'ultimo capitolo. Ecco la trama ufficiale: "Ivy Morgan è una sopravvissuta. Rimasta orfana a diciotto anni, ha imparato molto presto a cavarsela da sola. Non permette a nessuno di avvicinarsi troppo, sia perché non vuole soffrire di nuovo sia per evitare che qualcuno le faccia troppe domande su come trascorre il suo tempo. Nessuno infatti deve sapere che, prima di morire, i genitori le hanno lasciato un compito che la costringe ad avere una doppia vita... Ren Owens è l'ultima persona al mondo per cui Ivy dovrebbe provare interesse. Invece è come se Ren l'avesse stregata: ogni volta che guarda i suoi profondi occhi verdi, Ivy sente di volere un destino diverso rispetto a quello cui è condannata, sente di vo...