Passa ai contenuti principali

Il viaggio che mi ha cambiato la vita. Jen Malone



22 giorni, 9 paesi e 6 arzilli vecchietti da accompagnare in un giro turistico super lusso in Europa, questa è l'avventura (pazzia direbbe lei) in cui si sta per lanciare la giovane Aubree, convinta (al limite del ricatto) dalla sorella maggiore a prendere il suo posto, essendo impossibilitata a svolgere quel lavoro fondamentale per la sua futura carriera politica.  Sembra l'inizio perfetto per un'infinità di attacchi di panico e di disperazione per la giovane protagonista, e diciamo anche che per i primi giorni e' esattamente così che va, iniziando subito con la dimenticanza sull'aereo del telefono e del suo blocco contenente ogni singolo minuscolo dettaglio del tour che la catapulta immediatamente in una città straniera (Amsterdam) senza la minima idea di dove andare e cosa fare. Saranno la mente più o meno lucida e l'aiuto che riceverà in aeroporto che la faranno sbloccare dal suo stato di panico e la faranno arrivare in hotel dove una telefonata serale, con il suo contatto all'agenzia viaggi, si trasformerà in un dolce rituale e sarà l'unica cosa che la farà rimanere in attesa davanti al telefono tutte le sere. Tra alti e bassi, storie di principesse e castelli completamente inventati, viaggeremo con questo strano e curioso gruppo, non sapendo mai cosa ci aspetta. L'arrivo di Sam (referente di Bree) sconvolgerà le dinamiche del gruppo e lascerà  Aubree in preda ai sensi di colpa per le bugie sulla sua identità.
Un viaggio in cui è fondamentale perdersi per finalmente trovare se stessi, un viaggio contro i pregiudizi e a favore della libertà, un viaggio per scoprire il mondo e innamorarsi, un viaggio distante un continente ma lungo 330 pagine. Un divertente viaggio che potrete farete con il cuore, la testa e se volete anche sul serio. Non ci sono limiti, se non quelli che ci prefiggiamo per noi stessi, e la cosa più bella e divertente della vita è abbatterli.

Buona lettura! 

Trama: 

La diciassettenne Aubree ha sempre idolatrato la sua avventurosa e perfetta sorella maggiore, anche se è sempre stata più che contenta di seguire le sue peripezie per il mondo dalla confortevole casetta dove vive insieme ai propri genitori adoranti. Così, quando Elizabeth si mette "un tantino nei guai", per la prima volta in vita sua – per coprire Aubree per giunta – e ha bisogno davvero dell'aiuto dell'impacciata sorellina, Bree ne è lusingata, ma rimane irremovibile. Non potrebbe mai, in nessun modo, riuscire a fare quello che le chiede Elizabeth: impersonare la sorella, uscita fresca fresca dal college, per tutta l'estate, così che possa guadagnarsi la raccomandazione che le serve per aggiudicarsi il lavoro dei sogni. No, no, no! Non accadrà mai. 
SOPRATTUTTO dal momento che il lavoretto estivo di Elizabeth consiste nel fare da guida per un tour in pullman. 
Un tour in pullman attraverso l'Europa. 
Un tour in pullman attraverso l'Europa per anziani.
Tutto ciò, ovviamente, molto prima di sapere del figlio super-carino (e NON anziano) dell'organizzatrice. 
Bree sarebbe pazza ad accettare. O, no?

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Liebster award 2016

Salve lettori! Sono molto felice perché sono stata nominata al Liebster award 2016, il premio per i blog emergenti con meno di 200 follower, e per questo ringrazio tantissimo  Una pausa di lettura  e  Emozioni tra le righe . Il regolamento consiste in: - Parlare del blog che preferisci - Dire 11 cose di te - Rispondere alle domande che i blogger hanno pensato per te - Nominare altri blog meritevoli e scrivere altre 11 domande Uno dei primi blog che ho scoperto e  iniziato a seguire è stato quell di Elisa di  Devilishlystylish , che continuo a seguire perché pieno di recensioni, fantastiche ricette e consigli di make up. 11 cose su di me: 1. Amo i dolci alla follia 2. Odio quando le persone usano le tue debolezze contro di te 3. Adoro i girasoli, mi mettono allegria 4. Se potessi andrei subito a vivere in Australia 5. Spesso mi piace camminare sotto la pioggia ma ho il terrore dei fulmini 6. Amo leggere nei parchi seduta sotto gli alberi 7. S...

Recensione: Il bambino del treno, Paolo Casadio

"(...) e sapeva già di un'identità terribile tra il genitore e il piccolo perché i muri sanno, ma non possono dire mai nulla, solo farsi carico di tanto peso nella loro muta immobilità." TRAMA   Il casellante Giovanni Tini è tra i vincitori del concorso da capostazione, dopo essersi finalmente iscritto al pnf. Un'adesione tardiva, provocata più dal desiderio di migliorare lo stipendio che di condividere ideali. Ma l'avanzamento ottenuto ha il sapore della beffa, come l'uomo comprende nell'istante in cui giunge alla stazione di Fornello, nel giugno 1935, insieme alla moglie incinta e a un cane d'incerta razza; perché attorno ai binari e all'edificio che sarà biglietteria e casa non c'è nulla. Mulattiere, montagne, torrenti, castagneti e rari edifici di arenaria sperduti in quella valle appenninica: questo è ciò che il destino ha in serbo per lui. Tre mesi più tardi, in quella stessa stazione, nasce Romeo, l'unico figlio di...