Passa ai contenuti principali

Il regalo. Eloy Moreno


Salve lettori, oggi vi voglio parlare di un libro veramente speciale, Il regalo. Fin dal primo momento in cui ho letto dell'esistenza di questo libro ho sentito una curiosità e un'attrazione particolare, che mi ha portato a divorarlo in poche ore e sapete, mi è successa una cosa particolare con questo libro, ci sono rimasta incredibilmente legata con una di quelle connessioni rare che sentiamo a livello profondo con un libro, Il libro.
La trama è avvincente e in continua evoluzione, a tratti sembra di leggere un romanzo e nel momento successivo, l'ambientazione e il climax emotivo sembrano trascinare in un thriller psicologico. I continui colpi di scena e cambio di punti di vista donano al libro un ritmo e una completezza narrativa che non ti aspetti, lasciandoti estasiato ogni volta che un singolo pezzo del puzzle va al posto giusto.
E proprio come un puzzle io descriverei questo libro, complesso sorprendente, dove ogni pezzo ha la sua funzione nell'insieme, senza il quale nulla avrebbe senso e grazie al quale il libro e i personaggi acquistano carattere.
La vicenda racconta la storia di un povero padre e marito, sempre in giro per lavoro e dedito ai sacrifici al quale rubano in un autogrill l'auto nuova in un giorno di pioggia, evento che lo porterà ad essere senza cellulare, soldi e un mezzo per spostarsi. In queste condizioni, grazie all'aiuto di un apparente musicista che chiede l'elemosina si ritroverà incastrato sull'Isola, un luogo bizzarro dove tutto sembra funzionare diversamente dalla società comune e dove sembra quasi impossibile riuscire ad andarsene.

Questo è un libro diverso, parla di adulti che vanno sugli scivoli e cimiteri piuttosto curiosi, di furti ben ingegnati e di chiese che sono musei di momenti, parla di sogni e di come spesso ci si rifiuti di inseguirli, parla di come "anche questo passerà" e come bisogna reagire alla vita, semplicemente vivendola.

Uno stile unico, una scrittura scorrevole e allo stesso tempo diretta ed efficace permettono che il lettore venga trascinato nella storia, fino a restare intrappolato e non volerne più uscire.
Penso che questo sia uno di quei libri che non devi cercare, uno di quelli che sappia trovarti nel momento in cui ne hai più bisogno, all'improvviso e senza chiedere.

"Sai, amico, di tanto in tanto a tutti ci crolla la vita, ma non è un grosso guaio. A volte è un passaggio necessario.  A volte è necessario che tutto si rompa in mille pezzi in modo che, quando è il momento di recuperarli, sappiamo quali conviene lasciare a terra, e continuare senza." 

"Troverai la tua strada quando i tuoi sogni diventeranno più forti delle scuse che inventi".


Trama: 

Un uomo esce di casa per andare a lavorare. Ha una vita normale, di quelle che si possono considerare «fortunate»: ha una moglie, un lavoro, degli amici. E ha anche una ragione particolare per sentirsi felice: ha un macchina nuova.
Ma all'autogrill dove si ferma per fare colazione gliela rubano. Ed è l'inizio di una vicenda sconvolgente, che lo porterà a perdere tutto: portafogli, cellulare, carte di credito, in una truffa perfettamente organizzata…
Ma chi è il regista di questa operazione? E qual è il suo scopo? Smarrito ma incuriosito al tempo stesso, il protagonista cerca di venire a capo di questa vicenda, incontrando nel suo cammino persone apparentemente comuni, come lui, come lui intrappolate in una vita che credono di volere, e senza più la forza di sognare.
Fino a quando, nei modi più inaspettati, si trovano di fronte alla possibilità di ricominciare tutto daccapo. Magari, grazie a un furto…

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Puoi fidarti di me. Leisa Rayven (Starcrossed #2)

      Dopo l'appassionante storia di Cassandra e Ethan che ci aveva fatto innamorar di loro nel primo libro della serie "Cancella il giorno che mi hai incontrato " (Starcrossed #1), arriva in Italia il seguito! Esce oggi infatti, edito da Fabbri Editore, Broken Juliet, ossia "Puoi fidarti di me" La forza dell’amore vince sempre. Tranne quando manda in pezzi tutto. Cassie e Ethan si sono conosciuti, poco più che ventenni, all’Accademia d’Arte di New York: elettrizzanti ed esplosivi sulla scena, complicati e riservati dietro le quinte. Travolti da un’attrazione che li ha avvicinati sin dal primo istante. Si sono amati. Si sono spezzati il cuore. È passato qualche anno e Ethan di nuovo ha mandato al l’aria tutto: ora deve convincere Cassie di essere cambiato, di essere finalmente l’uomo che lei merita. Cassie, però, non ha dimenticato, e alle sue orecchie le promesse di Ethan suonano come minacce. Lui per convincerla ...

Recensione: Il bambino del treno, Paolo Casadio

"(...) e sapeva già di un'identità terribile tra il genitore e il piccolo perché i muri sanno, ma non possono dire mai nulla, solo farsi carico di tanto peso nella loro muta immobilità." TRAMA   Il casellante Giovanni Tini è tra i vincitori del concorso da capostazione, dopo essersi finalmente iscritto al pnf. Un'adesione tardiva, provocata più dal desiderio di migliorare lo stipendio che di condividere ideali. Ma l'avanzamento ottenuto ha il sapore della beffa, come l'uomo comprende nell'istante in cui giunge alla stazione di Fornello, nel giugno 1935, insieme alla moglie incinta e a un cane d'incerta razza; perché attorno ai binari e all'edificio che sarà biglietteria e casa non c'è nulla. Mulattiere, montagne, torrenti, castagneti e rari edifici di arenaria sperduti in quella valle appenninica: questo è ciò che il destino ha in serbo per lui. Tre mesi più tardi, in quella stessa stazione, nasce Romeo, l'unico figlio di...

Lontano da te ( serie Wicked #1) Jennifer Armentrout

Una nuova ed emozionante avventura ci viene presentata dalla grande scrittrice; dopo i grandi successi di serie come "Ti aspettavo" e "Lux" veniamo catapultati in un paranormal young adult che ci tiene incollati alla pagina fino all'ultimo capitolo. Ecco la trama ufficiale: "Ivy Morgan è una sopravvissuta. Rimasta orfana a diciotto anni, ha imparato molto presto a cavarsela da sola. Non permette a nessuno di avvicinarsi troppo, sia perché non vuole soffrire di nuovo sia per evitare che qualcuno le faccia troppe domande su come trascorre il suo tempo. Nessuno infatti deve sapere che, prima di morire, i genitori le hanno lasciato un compito che la costringe ad avere una doppia vita... Ren Owens è l'ultima persona al mondo per cui Ivy dovrebbe provare interesse. Invece è come se Ren l'avesse stregata: ogni volta che guarda i suoi profondi occhi verdi, Ivy sente di volere un destino diverso rispetto a quello cui è condannata, sente di vo...