Passa ai contenuti principali

È finalmente autunno Book tag


Buongiorno lettori, il post di oggi riguarda un tag  libroso e autunnale: È finalmente autunno.
Lo so l'autunno è arrivato da un pezzo ma è solo in questi giorni che ho iniziato a sentirne davvero l'atmosfera, ringrazio per il tag la dolcissima Laura di Thebookscatcher e invito chiunque di voi abbia voglia a partecipare.



1. In autunno l'aria è fresca e croccante: un libro con un'ambientazione molto vivida.

Per questo punto ho scelto il libro Il valzer degli alberi e del cielo di Jean Michel Guenassia (qui trovate recensione e intervista: Il valzer degli alberi e del cielo). Il libro è ambientato all'epoca degli impressionisti francesi e la descrizione dei paesaggi ha fatto si che mi sembrasse di essere lì insieme a Van Gogh.

2. La natura è meravigliosa... ma sta anche morendo: un libro meravigliosamente scritto, ma che tratti anche argomenti pesanti come la perdita e la morte.

Qui ammetto di aver imbrogliato perché ho scelto due libri, il primo è I passi dell'amore di Nicholas Sparks, uno dei miei libri preferiti e il secondo è Riparare i viventi di Maylis de Kerangal che tratta un tema che mi sta molto a cuore: la donazione degli organi, se vi interessa saperne di più ne ho parlato qui: Riparare i viventi

3. L'autunno segna anche il ritorno a scuola: un libro non-fiction che ti ha insegnato qualcosa di nuovo.

Big magic di Elizabeth Gilbert, scrittrice di Mangia prega ama, mi ha insegnato a vedere la creatività e l'arte in una maniera totalmente diversa dalla quale ero abituata, mi ha aperto gli occhi. Lo consiglio a tutti: Big magic



4. Il miglior modo per tenersi caldi è stare con le persone che si amano: una famiglia/casata/gruppo di amici fictional del quale vorresti far parte.

Questa risposta può sembrare scontata ma per me non ne esiste una migliore: portatemi ad Hogwarts e sarò per sempre felice ❤️



5. Le coloratissime foglie che si ammucchiano sul terreno: mostra una pila di libri con le costine di colori autunnali.





6. L'autunno è il momento perfetto per raccontare storie attorno al fuoco: un libro dove qualcuno narra una storia.

Qui ho scelto uno dei miei libri preferiti di due anni fa: The martian di Andy Weir. Non so se rientra completamente in questa categoria ma in ogni caso è la voce del protagonista che racconta la vicenda quindi per me è sufficiente. The martian


7. Le notti sono più buie: un libro noir, oscuro e inquietante.

In questa categoria inserisco senza ombra di dubbio Il ritratto di Dorian Gray, scritto da Oscar Wilde


8. Le giornate si fanno più fredde: un libro corto, ma che scalda il cuore.

Non potevo non inserire Il piccolo principe, un libro breve ma che mi emoziona ogni volta.


9. L'autunno fortunatamente torna ogni anno: uno dei tuoi libri preferiti che vorresti rileggere presto.

Uno dei libri che più mi è rimasto nel cuore inaspettatamente è Il regalo di Eloy Moreno. Questo è un libro che è uscito circa due anni fa passando inosservato ma che io ho avuto la fortuna di scoprire perché inviatomi dalla casa editrice. Lasciatemi dire solo una cosa, questo libro è un libro imperdibile, la trama è molto particolare e la scrittura fantastica. Andate a leggere quello che avevo scritto in merito e forse troverete un nuovo libro per la vostra WL 😉 Il regalo


10. Condividi la gioia autunnale e tagga qualcuno!

Non c'è molto da dire, per me autunno significa stare sul divano per ore con una coperta calda, una tazza del mio tè preferito (alla cannella) e una pila infinita di libri da leggere. 
Chiunque legga questo post si consideri invitato a partecipare al tag ma in particolare nomino Eleonora di Vivere tra le righe, Martina di Passione lettrice e Viviana di L'angolo dei libri







Commenti

  1. Qui da me l'autunno si sta già trasformando in inverno...e la cosa non mi piace per niente😢

    RispondiElimina
  2. Grazie per il Tag non vedo l'ora di farlo! 😘 É troppo bello! 😊

    RispondiElimina
  3. Più lo leggo e più mi piace questo tag 🍂🍁♥

    RispondiElimina
  4. Questo tag è splendido <3
    Molto carine anche le risposte! E poi... chi non vorrebbe passare un po' di tempo in compagnia dei personaggi della Rowling? <3

    RispondiElimina
  5. Hai scelto proprio dei bei libri, tesoro! Grazie per aver riproposto il tag anche sul tuo blog ♥

    RispondiElimina
  6. Ma mi hai taggata, grazie 😍!
    Appena sto meglio lo recupero 😘
    L'Angolo Dei Libri

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Puoi fidarti di me. Leisa Rayven (Starcrossed #2)

      Dopo l'appassionante storia di Cassandra e Ethan che ci aveva fatto innamorar di loro nel primo libro della serie "Cancella il giorno che mi hai incontrato " (Starcrossed #1), arriva in Italia il seguito! Esce oggi infatti, edito da Fabbri Editore, Broken Juliet, ossia "Puoi fidarti di me" La forza dell’amore vince sempre. Tranne quando manda in pezzi tutto. Cassie e Ethan si sono conosciuti, poco più che ventenni, all’Accademia d’Arte di New York: elettrizzanti ed esplosivi sulla scena, complicati e riservati dietro le quinte. Travolti da un’attrazione che li ha avvicinati sin dal primo istante. Si sono amati. Si sono spezzati il cuore. È passato qualche anno e Ethan di nuovo ha mandato al l’aria tutto: ora deve convincere Cassie di essere cambiato, di essere finalmente l’uomo che lei merita. Cassie, però, non ha dimenticato, e alle sue orecchie le promesse di Ethan suonano come minacce. Lui per convincerla ...

Recensione: Il bambino del treno, Paolo Casadio

"(...) e sapeva già di un'identità terribile tra il genitore e il piccolo perché i muri sanno, ma non possono dire mai nulla, solo farsi carico di tanto peso nella loro muta immobilità." TRAMA   Il casellante Giovanni Tini è tra i vincitori del concorso da capostazione, dopo essersi finalmente iscritto al pnf. Un'adesione tardiva, provocata più dal desiderio di migliorare lo stipendio che di condividere ideali. Ma l'avanzamento ottenuto ha il sapore della beffa, come l'uomo comprende nell'istante in cui giunge alla stazione di Fornello, nel giugno 1935, insieme alla moglie incinta e a un cane d'incerta razza; perché attorno ai binari e all'edificio che sarà biglietteria e casa non c'è nulla. Mulattiere, montagne, torrenti, castagneti e rari edifici di arenaria sperduti in quella valle appenninica: questo è ciò che il destino ha in serbo per lui. Tre mesi più tardi, in quella stessa stazione, nasce Romeo, l'unico figlio di...

La custode del miele e delle api, Cristina Caboni.

   Buongiorno lettori,  La seconda recensione di oggi riguarda l'ultimo libro di Cristina Caboni, la custode del miele e delle api. Dopo aver passato la mattina su Marte ora ci trasferiamo in Sardegna, in particolare ad Abbadulche, luogo in cui si svolge la narrazione. La storia segue la vita di Angelica Senes, bambina che troppo spesso trascurata dalla madre inizia a imparare cosa voglia dire cavarsela da sola e dover crescere, il tutto non senza l'aiuto di jaja, la zia Margherita Senes, una figura nota nella comunità soprattutto per il suo miele. Il miele e' naturalmente ciò che fa da filo conduttore in questo romanzo, e' la stessa Margherita che, accorgendosi delle spiccate doti innate della bambina con le api  la introduce un po' alla volta  al mondo dell'apicoltura, gettando le basi per quello che sarà poi il suo lavoro. Parlandovi di questo libro però non voglio concentrarmi sulla storia, fondamentale ovviamente, ma marginale rispetto a tutto il significat...