Buongiorno lettori, come avrete capito dal titolo presto arriverà in Italia per Salani il nuovo libro di J. K. Rowling (se vivete su Marte e non la conoscete è la scrittrice della saga di Harry Potter). In questo caso non sarà un libro a cui siamo abituati ma bensì un saggio, incentrato sul 'importanza del fallimento e della creatività e immaginazione. Il libro nasce da un discorso che la scrittrice ha tenuto ad Harvard e noi potremo leggerlo dal 20 Novembre, io non vedo l'ora e voi?
Buongiorno lettori, La seconda recensione di oggi riguarda l'ultimo libro di Cristina Caboni, la custode del miele e delle api. Dopo aver passato la mattina su Marte ora ci trasferiamo in Sardegna, in particolare ad Abbadulche, luogo in cui si svolge la narrazione. La storia segue la vita di Angelica Senes, bambina che troppo spesso trascurata dalla madre inizia a imparare cosa voglia dire cavarsela da sola e dover crescere, il tutto non senza l'aiuto di jaja, la zia Margherita Senes, una figura nota nella comunità soprattutto per il suo miele. Il miele e' naturalmente ciò che fa da filo conduttore in questo romanzo, e' la stessa Margherita che, accorgendosi delle spiccate doti innate della bambina con le api la introduce un po' alla volta al mondo dell'apicoltura, gettando le basi per quello che sarà poi il suo lavoro. Parlandovi di questo libro però non voglio concentrarmi sulla storia, fondamentale ovviamente, ma marginale rispetto a tutto il significat...
Caspita!! Potrebbe essere il primo libro dell'autrice che leggo😏
RispondiEliminaPosso consigliarti di rimediare? 😂
EliminaSono curiosissima di leggerlo! 😘
RispondiEliminaMi incuriosisce un sacco! Adoro i messaggi di cui la Rowling si fa portavoce e leggere un suo saggio sarà sicuramente un modo per riflettere ^^
RispondiEliminaLa Salani stavolta se l'è presa un po' comoda per tradurre la Rowling. Questo libricino è in giro da un paio d'anni credo ❤ comunque a zia Jo non si può mai negare una lettura 😍😍😍
RispondiEliminaBrava, zia Row, scrivi, scrivi!
RispondiElimina