Passa ai contenuti principali

Margaret Atwood in Italia: 6-7 Dicembre Noir in Festival


Salve lettori! Vi annuncio che quest'anno al Noir in Festival sarà presente come super ospite Margaret Atwood, scrittrice di enorme successo conosciuta in Italia soprattutto per "Il racconto dell'ancella" (Ve ne ho parlato qui ) e "L'altra Grace", da cui sono state tratte due serie Tv molto acclamate. 

Ecco gli appuntamenti della scrittrice: 

Mercoledì 6 Dicembre Milano:

- h. 12:00 Università IULM
Via Carl Bo 1,
Con Nicoletta Vallorani e Antonio Scurati

- h. 18:00 Fondazione Feltrinelli
Sala Polifunzionale,
Viale Pasubio 5
Con Chiara Valerio

Giovedì 7 Dicembre Como: 

- h. 21:00 Teatro Sociale
Via Vincenzo Bellini 3,
Cerimonia Premio Chandler 


Commenti

  1. Caspita non lo sapevo! Devo ammettere (con le orecchie basse ahahah) di non aver particolarmente apprezzato Il racconto dell'ancella, ma gli incontri con gli autori sono sempre episodi estremamente istruttivi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai perfettamente ragione, per quanto mi è possibile cerco sempre di parteciparvi, sono davvero stimolanti!

      Elimina
  2. Oh mio Dio! Devo assolutamente segnarmelo! 😘

    RispondiElimina
  3. Peccato per la lontananza... Altrimenti mi sarei precipitata! Era anche un'ottima occasione per prendere "il racconto dell'ancella"!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La custode del miele e delle api, Cristina Caboni.

   Buongiorno lettori,  La seconda recensione di oggi riguarda l'ultimo libro di Cristina Caboni, la custode del miele e delle api. Dopo aver passato la mattina su Marte ora ci trasferiamo in Sardegna, in particolare ad Abbadulche, luogo in cui si svolge la narrazione. La storia segue la vita di Angelica Senes, bambina che troppo spesso trascurata dalla madre inizia a imparare cosa voglia dire cavarsela da sola e dover crescere, il tutto non senza l'aiuto di jaja, la zia Margherita Senes, una figura nota nella comunità soprattutto per il suo miele. Il miele e' naturalmente ciò che fa da filo conduttore in questo romanzo, e' la stessa Margherita che, accorgendosi delle spiccate doti innate della bambina con le api  la introduce un po' alla volta  al mondo dell'apicoltura, gettando le basi per quello che sarà poi il suo lavoro. Parlandovi di questo libro però non voglio concentrarmi sulla storia, fondamentale ovviamente, ma marginale rispetto a tutto il significat...

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Recensione: I cieli, Sandra Newman

Ponte alle Grazie | Cartaceo €16,80 | Ebook €9,99 "Quando tornò, non si svegliò a letto. Si svegliò nel bel mezzo di un gesto, nel bel mezzo di un'espressione, nel bel mezzo di una cena. Una dozzina di persone erano sedute al tavole oltre lei, negli assurdi vestiti onirici (...)" TRAMA Da sempre, ogni notte, Kate sogna di essere Emilia, una musicista e poetessa di origine italiana nell'Inghilterra della fine del Cinquecento. I suoi sogni filano una trama continua, che diviene sempre più reale. Minacciata dalla peste che arriva a Londra, tormentata dal presagio di una città bruciata e distrutta, Emilia decide di salvare il mondo. Ogni decisione che prenderà, influenzerà la sua vita e quella di Ben nel mondo del 2000. E quella di un giovane e sconosciuto poeta: William Shakespeare. Salve lettori,  Il libro di cui vi parlo oggi e che ho potuto leggere in anteprima grazie a Ponte alle Grazie è I cieli, della scrittrice americana Sandra Newman, in u...