Passa ai contenuti principali

Recensione: L'uomo di gesso, C. J. Tudor


"Forse è ora di farsi un giretto sul buon vecchio viale dei ricordi. Solo che non è una piacevole passeggiata baciata dal sole su un sentiero di memorie che scaldano il cuore. No, la strada che devo prendere è oscura, infestata da radici intrecciate di bugie e segreti, piena di buche e voragini nascoste. E lungo tutto il percorso ci sono gli uomini di gesso."


TRAMA
Sono trascorsi trent’anni. Ed Munster adesso è un uomo, è rimasto a vivere nella stessa cittadina e insegna nella scuola locale. Abita nella bella casa che gli ha lasciato la madre e affitta una stanza a una studentessa vivace da cui è attratto, suo malgrado. Ed sembra essersi lasciato il passato alle spalle, quell’estate del 1986 in cui era un ragazzino e trascorreva giorni interi con i suoi amici. Tra infinite corse in bicicletta, spedizioni nei boschi che circondano la pittoresca e decadente Anderbury e i pomeriggi a scuola, il loro era un tempo sereno: erano una banda, amici per la pelle. E avevano un codice segreto: piccole figure tracciate col gesso colorato, per poter comunicare con messaggi comprensibili solo a loro. Poi, un giorno, quei segni li avevano condotti fino al bosco. Fino al corpo smembrato di una ragazza. Chi sia stato l’artefice di un simile delitto, in questi trent’anni, non si è mai saputo. Sono state percorse innumerevoli piste, tutte finite in vicoli ciechi, tutte rimaste fredde. La verità di cosa sia successo quel giorno nel bosco non è mai emersa. Ma adesso Ed ha ricevuto una lettera: un unico foglio, un uomo stilizzato, disegnato col gesso. Anche gli altri hanno ricevuto lo stesso messaggio. L’uomo di gesso è tornato. Con un thriller ispirato alla migliore tradizione anglosassone, C.J. Tudor afferra il lettore in una spirale progressiva e inesorabile, dentro la quale, solo nelle ultime pagine, ogni tassello troverà il proprio posto. Quando il quadro si farà d’un tratto necessariamente chiaro.

Salve lettori, il libro di cui vi parlo oggi è uno dei titoli che più mi interessava scoprire tra le nuove uscite, acclamato alla fiera di Francoforte e già in traduzione in decine di paesi, L'uomo di gesso ha tutte le caratteristiche del libro di successo. 

La scrittrice C. J. Tudor, prendendo spunto da un innocente gioco di bambini (disegnare con i gessetti sull'asfalto) è riuscita a creare uno scenario terrificante, fatto di cadaveri e uomini di gesso che spuntano da soli.
La narrazione si svolge contemporaneamente su due piani temporali diversi, rispettivamente quando Ed, uno dei protagonisti e narratore, ha 12 e 42 anni. In questo modo il lettore è in grado di seguire gli eventi all'origine della vicenda e allo stesso tempo cercare di fare chiarezza su che cosa stia succedendo ora, quando i fantasmi che si pensa fossero confinati nel passato riemergono.

"Bisogna iniziare dal principio, certo. Il problema è che non siamo mai riusciti a metterci d'accordo su quale fosse, questo principio."

Il mistero su cui si fonda il libro è la morte improvvisa di una ragazza nel 1986, trovata smembrata nel bosco da Ed e dal suo gruppo di amici grazie a dei segni, degli omini di gesso posizionati come a fare da guida, ma chi abbi ucciso la ragazza e seppellito il corpo non è mai stato scoperto in trent'anni e sebbene tutti in qualche modo abbiano cercato di andare avanti con la propria vita dimenticandosi del passato è proprio Ed colui che fa più fatica. Vivendo ancora nella sua casa d'infanzia e facendo l'insegnante nella stessa scuola da lui frequentata il confine con il passato sembra sempre più sottile, e lo sarà ancora di più quando i misteriosi disegni di gesso compariranno all'improvviso di nuovo nella sua vita.

Ed, Mickey, Hoppo e Gav, in qualche modo la vecchia banda di amici si ritroverà ancora una volta in mezzo a questa disavventura e saranno costretti a imparare sulla propria pelle che certi segreti a volte è meglio che rimangano tali.

Questo è sicuramente uno dei thriller più adrenalinici che abbia letto recentemente, il ritmo serrato e i continui colpi di scena tengono il lettore incollato alle pagine. L'ambientazione rende perfettamente l'atmosfera del libro e i personaggi sono un enigma da svelare passo dopo passo.

È un libro da divorare tutto in un fiato per poter alla fine riuscire a guardare il quadro di insieme da un'altra prospettiva e poter così cogliere i piccoli dettagli che rendono questo libro un piccolo capolavoro.


Qui trovate il book trailer: 


Commenti

  1. Sembra estremamente interessante! 😍

    RispondiElimina
  2. ciao! ti ho nominata per il blogger recognition award! https://papersoulsweb.wordpress.com/2018/03/13/blogger-recognition-award/

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Puoi fidarti di me. Leisa Rayven (Starcrossed #2)

      Dopo l'appassionante storia di Cassandra e Ethan che ci aveva fatto innamorar di loro nel primo libro della serie "Cancella il giorno che mi hai incontrato " (Starcrossed #1), arriva in Italia il seguito! Esce oggi infatti, edito da Fabbri Editore, Broken Juliet, ossia "Puoi fidarti di me" La forza dell’amore vince sempre. Tranne quando manda in pezzi tutto. Cassie e Ethan si sono conosciuti, poco più che ventenni, all’Accademia d’Arte di New York: elettrizzanti ed esplosivi sulla scena, complicati e riservati dietro le quinte. Travolti da un’attrazione che li ha avvicinati sin dal primo istante. Si sono amati. Si sono spezzati il cuore. È passato qualche anno e Ethan di nuovo ha mandato al l’aria tutto: ora deve convincere Cassie di essere cambiato, di essere finalmente l’uomo che lei merita. Cassie, però, non ha dimenticato, e alle sue orecchie le promesse di Ethan suonano come minacce. Lui per convincerla ...

Recensione: Il bambino del treno, Paolo Casadio

"(...) e sapeva già di un'identità terribile tra il genitore e il piccolo perché i muri sanno, ma non possono dire mai nulla, solo farsi carico di tanto peso nella loro muta immobilità." TRAMA   Il casellante Giovanni Tini è tra i vincitori del concorso da capostazione, dopo essersi finalmente iscritto al pnf. Un'adesione tardiva, provocata più dal desiderio di migliorare lo stipendio che di condividere ideali. Ma l'avanzamento ottenuto ha il sapore della beffa, come l'uomo comprende nell'istante in cui giunge alla stazione di Fornello, nel giugno 1935, insieme alla moglie incinta e a un cane d'incerta razza; perché attorno ai binari e all'edificio che sarà biglietteria e casa non c'è nulla. Mulattiere, montagne, torrenti, castagneti e rari edifici di arenaria sperduti in quella valle appenninica: questo è ciò che il destino ha in serbo per lui. Tre mesi più tardi, in quella stessa stazione, nasce Romeo, l'unico figlio di...

Lontano da te ( serie Wicked #1) Jennifer Armentrout

Una nuova ed emozionante avventura ci viene presentata dalla grande scrittrice; dopo i grandi successi di serie come "Ti aspettavo" e "Lux" veniamo catapultati in un paranormal young adult che ci tiene incollati alla pagina fino all'ultimo capitolo. Ecco la trama ufficiale: "Ivy Morgan è una sopravvissuta. Rimasta orfana a diciotto anni, ha imparato molto presto a cavarsela da sola. Non permette a nessuno di avvicinarsi troppo, sia perché non vuole soffrire di nuovo sia per evitare che qualcuno le faccia troppe domande su come trascorre il suo tempo. Nessuno infatti deve sapere che, prima di morire, i genitori le hanno lasciato un compito che la costringe ad avere una doppia vita... Ren Owens è l'ultima persona al mondo per cui Ivy dovrebbe provare interesse. Invece è come se Ren l'avesse stregata: ogni volta che guarda i suoi profondi occhi verdi, Ivy sente di volere un destino diverso rispetto a quello cui è condannata, sente di vo...