Passa ai contenuti principali

Recensione: Prometto di amare, Pedro Chagas Freitas


Garzanti | Cartaceo €16,90 | Ebook €9,99

"Prometti di sbagliare. Prometti di cadere. Prometti di non essere mai lo stesso, esattamente lo stesso, ogni volta che la vita ti passerà davanti. Prometti di rischiare, di sentire (...) Nella vita l'importante è restare vivi. Lo sanno tutti, anche tu. Allora perché diavolo stai ancora qui a leggere queste righe? Vai, datti una mossa."


TRAMA
Sulla panchina, al centro esatto della piazza avvolta dal chiacchiericcio indistinto dei passanti, è seduto un uomo. Sulle gambe un taccuino da cui non si separa mai. Aspetta il momento giusto per aprirlo e annotare gli abbracci più belli di cui è testimone silenzioso. È questo che fa da più di trent'anni: andare a caccia di tutte le braccia che si incontrano e che, quando si stringono, raccontano una storia. La storia del legame inscindibile tra un genitore e un figlio. Quella della riconciliazione tra due fratelli, rimasti separati troppo a lungo. O, ancora, quella della passione che unisce due amanti in un eterno presente da cui non vorrebbero più uscire. Stralci di vita colti in un istante di muta perfezione che parla di amori unici e irripetibili. Perché l'amore è molto più di un segno su un grafico o di una voce nel dizionario. L'amore è un mistero inconoscibile, una dolce pazzia che si insinua in noi per non lasciarci più. È una forza che elude etichette e definizioni, assumendo ogni volta forme diverse: gioia, sogno, felicità. Un balsamo in grado di lenire il dolore e curare le ferite più profonde. Un'esperienza totalizzante che ci costringe a rimettere in discussione le nostre scelte e a trovare il coraggio di mettere a soqquadro il nostro mondo per renderci conto di chi siamo e di quello che ancora abbiamo da dare. E allora, per conoscere questa straordinaria emozione, basta imparare a buttarsi, a rischiare il tutto e per tutto senza pensarci troppo, ad aprire il cuore anche quando nessuno sembra avere la chiave giusta per entrare. Pazzo è chi non si abbandona alle promesse dell'amore.

Salve Lettori! Oggi è San Valentino e mi sembra la giornata ideale per parlarvi del nuovo libro di Pedro Chagas Freitas uscito settimana scorsa per Garzanti: Prometto di amare.

Pedro Chagas Freitas è uno scrittore portoghese che con il suo libro di esordio Prometto di Sbagliare ha raggiunto la fama internazionale e con altri tre titoli pubblicati in seguito si è meritato un posto nei cuori dei lettori (Qui vi avevo parlato del secondo: Prometto di sposarti ogni giorno).

Anche in questo libro ritroviamo lo stile inconfondibile dell'autore, costantemente a metà tra quello che viene definito canonicamente romanzo e un flusso di poesia continuo il cui unico fil rouge è l'amore.
La struttura del romanzo è suddivisa in tanti brevi capitoli, con un susseguirsi di vicende e punti di vista differenti che trascinano il lettore in una lettura dinamica e mai banale, lo scrittore infatti è in grado di far coincidere il generico con lo specifico, in una continua analisi di ciò che ci rende umani e ci caratterizza come tali.

I suoi brevi racconti, attraverso scene di vita quotidiana, esplorano come l'amore sia il vero motore che spinge, o perlomeno dovrebbe, l'uomo all'azione, una forza intrinseca, quasi inspiegabile ma necessaria.

In questo libro ho notato una maggiore interazione dell'autore con il lettore, anche attraverso l'uso di domande dirette,  segno di quanto quest'ultimo voglia suscitare una vera riflessione nella mente di chi legge, una riflessione sul vivere ogni singolo istante, a non lasciarsi sprofondare in ciò che è abitudinario solo perché "sicuro" e a cogliere qualsiasi opportunità per mettersi in gioco.

Le frasi di questo libro sono un balsamo per i cuori dei lettori e troverete difficile non sottolinearle tutte per portarle sempre con voi.

Fatemi sapere se conoscete questo autore e cosa ne pensate, come sempre Buona lettura!


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: Canta, spirito, canta. Jesmyn Ward

NN Editore | Cartaceo €19,00 | "Mi chiedo cosa ne sa di lui, come potrebbe guardarlo in faccia, in ogni ruga, in ogni passo, in ogni parola che gli esce dalla bocca senza vedere altro che un uomo." TRAMA Jojo ha tredici anni, e cerca di capire cosa vuol dire diventare un uomo. Vive con la madre Leonie, la sorellina Kayla e il nonno Pop, che si prende cura di loro e della nonna Mam, in fin di vita. Leonie è una presenza incostante nella vita della sua famiglia. È una donna in perenne conflitto con gli altri e con se stessa, vorrebbe essere una madre migliore ma non riesce a mettere i figli al di sopra dei suoi bisogni. Quando Michael, il padre di Jojo e Kayla, esce di prigione, Leonie parte con i figli per andarlo a prendere. E così Jojo deve staccarsi dai nonni, dalla loro presenza sicura e dai loro racconti, che parlano di una natura animata di spiriti e di un passato di sangue. E mentre Mam si spegne, gli spiriti attendono, aggrappati alla promessa di una ...

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Recensione: I cieli, Sandra Newman

Ponte alle Grazie | Cartaceo €16,80 | Ebook €9,99 "Quando tornò, non si svegliò a letto. Si svegliò nel bel mezzo di un gesto, nel bel mezzo di un'espressione, nel bel mezzo di una cena. Una dozzina di persone erano sedute al tavole oltre lei, negli assurdi vestiti onirici (...)" TRAMA Da sempre, ogni notte, Kate sogna di essere Emilia, una musicista e poetessa di origine italiana nell'Inghilterra della fine del Cinquecento. I suoi sogni filano una trama continua, che diviene sempre più reale. Minacciata dalla peste che arriva a Londra, tormentata dal presagio di una città bruciata e distrutta, Emilia decide di salvare il mondo. Ogni decisione che prenderà, influenzerà la sua vita e quella di Ben nel mondo del 2000. E quella di un giovane e sconosciuto poeta: William Shakespeare. Salve lettori,  Il libro di cui vi parlo oggi e che ho potuto leggere in anteprima grazie a Ponte alle Grazie è I cieli, della scrittrice americana Sandra Newman, in u...