Passa ai contenuti principali

Recensione: Caraval, Stephanie Garber



"Benvenuti, benvenuti a Caraval... State attenti a non farvi coinvolgere troppo"



TRAMA Il mondo, per Rossella Dragna, ha sempre avuto i confini della minuscola isola dove vive insieme alla sorella Tella e al potente, crudele padre. Se ha sopportato questi anni di forzato esilio è stato grazie al sogno di partecipare a Caraval, uno spettacolo itinerante misterioso quanto leggendario in cui il pubblico partecipa attivamente; purtroppo, l’imminente, combinato matrimonio a cui il padre la sta costringendo significa la rinuncia anche a quella possibilità di fuga. E invece Rossella riceve il tanto desiderato invito, e con l’aiuto di un misterioso marinaio, insieme a Tella fugge dall’isola e dal
suo destino… Appena arrivate a Caraval, però, Tella viene rapita da Legend, il direttore dello spettacolo che nessuno ha mai incontrato: Rossella scopre in fretta che l’edizione di Caraval che sta per iniziare ruota tutta intorno alla sorella, e che ritrovarla è lo scopo ultimo del gioco, non solo suo, ma di tutti i fortunati partecipanti. Tutto ciò che accade in Caraval sono solo trucchi ed illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella. Eppure, sogno e veglia
iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Ma che sia realtà o finzione poco conta: Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la
porterebbe a perdere Tella per sempre…

Salve lettori, oggi vi parlo di uno dei libri più chiacchierati di quest'anno: Caraval. Quando sto per affrontare la lettura di libri già molto famosi e apprezzati ho sempre il timore di avere aspettative troppo alte e che queste non vengano rispettate ma per fortuna non è questo il caso anche se devo ammettere che c'è stata qualcosina che non mi ha entusiasmato, ma partiamo dalle cose positive.

Attraverso la lettura seguiamo il viaggio di Rossella che, dopo numerose  lettere senza risposta indirizzate a Legend, il Mastro di Caraval riesce finalmente a ottenere un invito per poter giocare all'edizione di quell'anno, premio in palio: un desiderio. Sebbene Rossella sia titubante perchè prossima a un matrimonio combinato e fiduciosa nella riuscita di quest'ultimo, viene trascinata in quest'avventura da sua sorella Donatella e un marinaio appena conosciuto. Non sarà un gioco facile,  intuirà presto Rossella, a Caraval si gioca solo di notte per cinque notti, nulla è come sembra e soprattutto: suo sorella è stata rapita da Legend ed è diventata un indizio del gioco. Da questo momento in poi la sua missione non sarà più incentrata sul gioco ma sul salvare Tella dalle grinfie del circo magico che è Caraval.

Sicuramente questo è un libro insolito, la trama è molto avvincente ed è perfetta per chi ama avere un pizzico di magia e mistero in quello che legge e la grafica dell'intero libro è semplicemente un piacere per gli occhi, un punto debole che ho trovato però è la poca analisi di Caraval, a volte mi sembrava troppo approssimativo e avrei preferito una descrizione più dettagliata di questo luogo magico.

I personaggi sono ben caratterizzati e sebbene inizialmente non provassi molta simpatia per la protagonista ammetto che l'evoluzione che ha affrontato nel corso della storia l'ha resa sicuramente più gradevole, la scrittura è scorrevole e il ritmo incalzante, non ho apprezzato però l'uso a volte di metafore particolarmente strane ma ovviamente è una mia opinione personale.

In generale è un libro che sicuramente consiglio, svolge perfettamente la sua funzione di intrattenimento in tutti i sensi ed è una lettura piacevole.

Si può leggere come se fosse un libro autoconclusivo anche se il finale lascia aperto uno spiraglio per il secondo libro che uscirà nel 2018.

Questo libro è stato protagonista del gruppo di lettura di Dicembre e qui vi lascerò i link delle recensioni delle mie colleghe blogger:
Bla Bla letterario
Vivere tra le righe

"Ricorda, è solo un gioco..."

Commenti

  1. Mi trovo molto d’accordo con la tua opinione! Mano a mano che passano i giorni da quando ho concluso la lettura mi stanno nascendo più perplessità di quanto pensassi, però 😂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Haha si diciamo che al momento della lettura è molto più scorrevole, poi quando ti fermi un attimo a pensare ti viene qualche dubbio😜

      Elimina
  2. Caraval 😍 prima o poi riuscirò a leggerlo anche io!

    RispondiElimina
  3. Ciao, grazie di essere passata a lasciare un parere su questo libro e benvenuta sul mio blog! Passerò volentieri dal tuo per leggere la tua recensione e seguirti :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood

"Noi eravamo la gente di cui non si parlava sui giornali. Vivevamo nei vuoti spazi bianchi ai margini dei fogli e questo ci dava più libertà. Vivevamo negli interstizi tra le storie altrui." Il libro di cui vi parlo oggi è un libro che ho avuto l'opportunità di poter leggere grazie alla ripubblicazione  recente di Ponte alle Grazie e che si inserisce perfettamente nel contesto e nella visione della società moderna, un libro che è stato definito "più preveggente e forte di 1984". Ho pensato a lungo a cosa avrei potuto dire a riguardo di questo libro, non è stato facile trovare le parole per analizzarlo. La storia mi ha talmente coinvolta che è stato molto difficile separarmeme una volta concluso.  La società descritta in questo racconto possiamo dire che è distopica, descritta in un futuro in cui gli Stati Uniti non esistono più come li si conosce e dove un gruppo organizzato è riuscire a demolire la costituzione e instaurare il proprio regime in man...

Segnalazione scrittori emergenti: L'enigma dell'ermellino, C. C. Omell

Buongiorno lettori, oggi vi segnalo un'uscita molto interessante: L'enigma dell'ermellino. Si tratta del primo libro per bambini e ragazzi scritto da Chiara Comella è ambientato nel mondo dell'arte. A me incuriosisce molto, e a voi? TRAMA Il romanzo è ambientato all'interno di alcuni dei quadri più famosi della storia della pittura mondiale. Durante una visita al museo, Andrea e Gaia, due ragazzi di undici e otto anni, finiscono in un buio deposito, dove incontrano una donna vestita in abiti rinascimentali. Si tratta di Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci, evasa dalla propria cornice perché allertata dall'assenza del suo animaletto. I bambini si offrono di aiutare la strana signora nella ricerca dell'ermellino scomparso, ma la storia ben presto si complicherà. Passando di quadro in quadro, i due giovani galoppano attraverso capolavori della pittura, perdendosi in un mondo fatto di colore e disegni. I quadri di Arcimb...

I preferiti del 2017

È stato un anno pieno di belle letture per fortuna e tra circa 60 libri letti ho dovuto sceglierne solo dodici per farvi questo post. Ammetto che non è stato facile ma queste sono le mie scelte, fatemi sapere se li avete letti.    GENNAIO : Illuminae , Amie Kaufman e Jay Kristoff. Questo è stato uno dei primi libri letti quest'anno, ambientato nello spazio e con una struttura del libro pressoché unica, è davvero imperdibile (il secondo volume Gemina mi aspetta già sul comodino).  FEBBRAIO : Il libro degli specchi , E. O. Chirovici, un libro che parla di libri e di misteri, perfetto per gli amanti del genere, l'ho recensito qui:  http://bibliophilie-bookslover.blogspot.it/2017/03/recensione-il-libro-degli-specchi-di-e.html    MARZO : Il valzer degli alberi e del cielo, Jean-Michel Guenassia è ambientato durante gli ultimi anni di vita di Van Gogh e mostra al lettore l'aspetto più romantico e umano del pittore. Ho avuto l'opportunità di intervista...