Passa ai contenuti principali

Non solo recensioni: 10 cose da fare a Stoccolma






Salve lettori, con questo articolo voglio inauguarare una nuova rubrica sul blog raccontandovi anche di altre mie passioni, in questo caso i viaggi. Fatemi sapere se sono contenuti che vi possono interessare e se avete qualche curiosità in particolare.

Come avrete intuito oggi vi parlo di Stoccolma, città che ho recentemente visitato e di cui voglio condividere con voi i posti che ho preferito, ci tengo a sottolineare che tutte le foto sono contenuti miei originali e che i posti che suggerisco non sono in alcun modo sponsorizzati, detto questo cominciamo!

Cibo

Una delle cose più interessanti di Stoccolma è che è una città cosmopolita, in cui è possibile trovare diversi tipi di persone e di cucine, per questo è stato divertente provarne diversi tipi oltre a quella tradizionale.

 
John Scott's (Kungsgatan 30): In questo pub si respira l'aria amichevole dei pub tradizionali, i piatti sono squisiti, vi è un'intera sala con librerie e poltroncine e in fondo al locale potete svagarvi grazie a una sala da bowling magari gustando birra Svedese e patatine.  
IceBar (IceHotel): Se cercate qualcosa di veramente particolare (e non temete di entrare in un luogo che ricorda molto Frozen) potete provare l'Ice bar, situato in una sala dell'Hotel C, qui entrerete in un vero e proprio regno di ghiaccio dove la temperatura scende fino a -7° , ma non temete, grazie a caldi parka e drink a base di Vodka riuscirete facilmente a scaldarvi.
Glöd: Questo ristorante si trova sopra il museo vichingo e qui trovere una selezione di ottimi piatti tradizionali della cucina svedese (un esempio sono le famose polpettine) iniseme a una vasta selezione di dolci, perfetti per i golosi (suggerisco i "Kanelbulle" dolcetti tipici alla cannella).

Musei e cultura

Gamla Stan: Una delle cose imperdibili della città è sicuramente Gamla Stan, parte vecchia della città qui hanno sede il palazzo reale, la cattedrale di Stoccolma, il museo del Nobel e innumerevoli negozietti caratteristici. 


Skansen:  Questo è un vero e proprio museo all'aperto, creato per conservare usi e costumi in cui potrete passeggiare tra antiche botteghe in cui artigiani esperti creeranno con i metodi tradizionali sotto i vostri occhi prodotti di ogni tipo (legno, vetro, alimentari). Un percorso che va a ritroso negli anni  e nel quale potrete vedere anche flora e fauna di questi territori grazie alla presenza di uno zoo all'interno del museo.

Museo Vasa: Uno dei musei più unici al mondo, qui potrete trovare un imponente galeone affondato durante il varo nel 1628 nelle acque davanti a Stoccolma, recuperato negli anni '60 e dopo un minuzioso restauro ricomposto con più del 90% di pezzi originali.



A spasso per la città

Tunnelbana (linea metropolitana): Definita come una delle più belle opere d'arte si articola su tre linee e 100 stazioni di cui il 90% è abbellito da installazioni e opere d'arte di ogni tipo. Se avete tempo la cosa ideale è saltare sulla prima metro e fare un giro a più stazioni possibili, non ve ne pentirete!






Mood: Se siete in vena di shopping o volete vedere un centro commerciale diverso dal solito il Mood è quello che fa per voi, gli arredi sono semplicemente fantastici e all'interno vi è un locale che rimane aperto anche dopo la chiusura del centro, perfetto per bere qualcosa in compagnia. 



Tour in barca: Un modo per godersi pienamente il paesaggio della città è attraverso un'escursione in battello, ve ne sono di diversi tipi a seconda delle esigenze orarie e dei tour (in media durano circa 2 ore).


Stadsbiblioteket: Non posso non parlarvi di una delle biblioteche più belle che abbia mai visto, si trova nella parte più a nord della città e con i suoi 2 milioni di libri la rende il paradiso dei bibliofili. E' stata realizzata dall'architetto Gunnar Asplund e sebbene da fuori possa sembrare un edificio anonimo è all'interno il vero spettacolo, libri ovunque distribuiti a 360°, semplicemente meravigliosa.






Commenti

  1. É da un sacco che voglio andarci e questo articolo...😍😍😍 Voglio andarci subito! 😊

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Puoi fidarti di me. Leisa Rayven (Starcrossed #2)

      Dopo l'appassionante storia di Cassandra e Ethan che ci aveva fatto innamorar di loro nel primo libro della serie "Cancella il giorno che mi hai incontrato " (Starcrossed #1), arriva in Italia il seguito! Esce oggi infatti, edito da Fabbri Editore, Broken Juliet, ossia "Puoi fidarti di me" La forza dell’amore vince sempre. Tranne quando manda in pezzi tutto. Cassie e Ethan si sono conosciuti, poco più che ventenni, all’Accademia d’Arte di New York: elettrizzanti ed esplosivi sulla scena, complicati e riservati dietro le quinte. Travolti da un’attrazione che li ha avvicinati sin dal primo istante. Si sono amati. Si sono spezzati il cuore. È passato qualche anno e Ethan di nuovo ha mandato al l’aria tutto: ora deve convincere Cassie di essere cambiato, di essere finalmente l’uomo che lei merita. Cassie, però, non ha dimenticato, e alle sue orecchie le promesse di Ethan suonano come minacce. Lui per convincerla ...

Recensione: Il bambino del treno, Paolo Casadio

"(...) e sapeva già di un'identità terribile tra il genitore e il piccolo perché i muri sanno, ma non possono dire mai nulla, solo farsi carico di tanto peso nella loro muta immobilità." TRAMA   Il casellante Giovanni Tini è tra i vincitori del concorso da capostazione, dopo essersi finalmente iscritto al pnf. Un'adesione tardiva, provocata più dal desiderio di migliorare lo stipendio che di condividere ideali. Ma l'avanzamento ottenuto ha il sapore della beffa, come l'uomo comprende nell'istante in cui giunge alla stazione di Fornello, nel giugno 1935, insieme alla moglie incinta e a un cane d'incerta razza; perché attorno ai binari e all'edificio che sarà biglietteria e casa non c'è nulla. Mulattiere, montagne, torrenti, castagneti e rari edifici di arenaria sperduti in quella valle appenninica: questo è ciò che il destino ha in serbo per lui. Tre mesi più tardi, in quella stessa stazione, nasce Romeo, l'unico figlio di...

Lontano da te ( serie Wicked #1) Jennifer Armentrout

Una nuova ed emozionante avventura ci viene presentata dalla grande scrittrice; dopo i grandi successi di serie come "Ti aspettavo" e "Lux" veniamo catapultati in un paranormal young adult che ci tiene incollati alla pagina fino all'ultimo capitolo. Ecco la trama ufficiale: "Ivy Morgan è una sopravvissuta. Rimasta orfana a diciotto anni, ha imparato molto presto a cavarsela da sola. Non permette a nessuno di avvicinarsi troppo, sia perché non vuole soffrire di nuovo sia per evitare che qualcuno le faccia troppe domande su come trascorre il suo tempo. Nessuno infatti deve sapere che, prima di morire, i genitori le hanno lasciato un compito che la costringe ad avere una doppia vita... Ren Owens è l'ultima persona al mondo per cui Ivy dovrebbe provare interesse. Invece è come se Ren l'avesse stregata: ogni volta che guarda i suoi profondi occhi verdi, Ivy sente di volere un destino diverso rispetto a quello cui è condannata, sente di vo...