Passa ai contenuti principali

Review party: So tutto di te, Clare Mackintosh




"Io ti vedo. Ma tu non vedi me. Sei presa dal tuo libro; un'edizione economica, con una ragazza vestita di rosso in copertina. Non riesci a leggere il titolo, ma non ha importanza: sono tutti uguali. Se non è Ragazzo incontra ragazza, è Ragazzo perseguita ragazza. O magari Ragazzo uccide ragazza. Divertente, come coincidenza."  



TRAMA Serrato, appassionante e carico di tensione, So tutto di te è stato per settimane in testa alle classifiche inglesi, confermando Claire Mackintosh come una delle voci più efficaci del thriller psicologico al femminile. Quando la sera torni da lavoro. Quando, passo dopo passo, percorri la strada di sempre. È allora che diventi la sua preda. E se un giorno come tanti, tornando a casa in metropolitana, vedessi la tua foto sul giornale? È quello che accade a Zoe Walker, mamma quarantenne e divorziata di due figli adolescenti. Quando riconosce se stessa nello scatto pubblicato nella sezione annunci personali della Free Press della sua città, Zoe avverte un brivido alla schiena. Cosa ci fa su quelle pagine l’immagine rubata e fuori fuoco del suo volto non più giovane, accompagnata da un misterioso, e inaccessibile, indirizzo web? Ma le brutte sorprese, per Zoe, sono appena cominciate. Qualche tempo dopo, infatti, sullo stesso giornale appare la foto di un’altra donna, corredata dalla solita scritta: quellachestaicercando.com. Pochi giorni e la stessa donna viene ritrovata morta alla periferia di Londra, strangolata da un killer senza nome. Adesso Zoe ne è certa: qualcosa di molto sinistro si nasconde dietro le foto e il sito web che le fa pubblicare. Per il suo compagno e per la polizia si tratta di coincidenze, opinabili somiglianze senza significato; ma mentre il conto delle vittime sale inesorabilmente, l’idea che quella di Zoe possa non essere soltanto paranoia si fa strada nella mente dell’agente Swift, impulsiva e abile detective in cerca di riscatto. Serrato, appassionante e carico di tensione, So tutto di te è stato per settimane in testa alle classifiche inglesi, confermando Claire Mackintosh come una delle voci più efficaci del thriller psicologico al femminile.

Salve lettori, il post di oggi è dedicato al Review Party di So tutto di te, acclamato libro di Clare Mackintosh che esce oggi in Italia grazie a Dea Libri; in fondo all'articolo troverete i link degli altri blog che partecipano a questa iniziativa.

Che cosa faresti se vedessi una tua foto nella sezione annunci del giornale? Potresti pensare a uno scherzo, a un errore, in fondo deve esserci per forza una ragione, ma nessun motivo apparente sembra dare una spiegazione plausibile a Zoe, madre di due figli che ogni giorno fa la pendolare per recarsi al lavoro e che un giorno vede distrattamente una sua foto sulla London Gazette. Inizialmente cerca di non dare troppo peso alla cosa ma quando intuirà che la pubblicazione delle foto di altre donne può  essere correlata a dei crimini entrerà in una spirale di angoscia e preoccupazione che la scrittrice è riuscita a esprimere magnificamente.
L'ansia diventa sempre più percepibile, pagina dopo pagina e rende l'identificazione con la protagonista quasi dolorosa, da una parte la suspense spinge al limite la curiosità, dall'altra verrebbe voglia di urlare alla protagonista "molla tutto e scappa".

La narrazione creata con molteplici punti di vista rende la lettura stimolante e d'impatto, entrare allo stesso tempo nella mente di vittima e carnefice è utile sia a livello narrativo che emozionale, aiuta a capire meglio la psicologia dei personaggi secondari e spinge il lettore a crearsi delle proprie ipotesi, che magistralmente poi vengono distrutte una a una.

Il passato da poliziotta della scrittrice si manifesta nella descrizione minuziosa dei processi investigativi, nonostante questi non siano sempre sotto i riflettori ma si muovano abilmente nel sottofondo del racconto.

Questo libro mina le fondamenta della nostra sicurezza, spinge a dubitare di ogni singolo passo e instilla l'idea che possa esserci qualcuno alle nostre spalle che osserva i nostri movimenti, sempre.

È una sensazione angosciante, che resta con il lettore anche dopo aver letto l'ultima pagina, e porta a interrogarsi sulla sicurezza e sui limiti della tecnologia e dei social, spesso molto più che semplici spettatori nella nostra quotidianità.

Questo è un thriller psicologico davvero d'impatto che merita di essere letto con attenzione e che reputo uno dei migliori letti fino ad ora.

Qui i blog partecipanti all'iniziativa:



Commenti

  1. Ciao! Ho partecipato anch'io al review party di questo romanzo e dire che l'ho amato moltissimo è dire davvero poco! L'autrice mi ha completamente conquistata!
    Da oggi sono tua lettrice fissa ;)
    Passa da me se ti va!
    N.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le capacità della scrittrice sono fenomenali, ti seguo molto volentieri 😊

      Elimina
  2. Vedo ovunque questo libro perciò credo che non potrò non dargli una possibilità! 😊

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se ti piace il genere non puoi proprio lasciartelo sfuggire 😉

      Elimina
  3. Ho trovato l'inizio lento, ma la storia si è ripresa benissimo. La caratterizzazione dei personaggi è stata magnifica. Ho sospettato di tutti per poi ricredermi. Una bella lettura.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È vero ci mette un po' a entrare in azione ma poi, chi lo ferma più?! 😁

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood

"Noi eravamo la gente di cui non si parlava sui giornali. Vivevamo nei vuoti spazi bianchi ai margini dei fogli e questo ci dava più libertà. Vivevamo negli interstizi tra le storie altrui." Il libro di cui vi parlo oggi è un libro che ho avuto l'opportunità di poter leggere grazie alla ripubblicazione  recente di Ponte alle Grazie e che si inserisce perfettamente nel contesto e nella visione della società moderna, un libro che è stato definito "più preveggente e forte di 1984". Ho pensato a lungo a cosa avrei potuto dire a riguardo di questo libro, non è stato facile trovare le parole per analizzarlo. La storia mi ha talmente coinvolta che è stato molto difficile separarmeme una volta concluso.  La società descritta in questo racconto possiamo dire che è distopica, descritta in un futuro in cui gli Stati Uniti non esistono più come li si conosce e dove un gruppo organizzato è riuscire a demolire la costituzione e instaurare il proprio regime in man...

Segnalazione scrittori emergenti: L'enigma dell'ermellino, C. C. Omell

Buongiorno lettori, oggi vi segnalo un'uscita molto interessante: L'enigma dell'ermellino. Si tratta del primo libro per bambini e ragazzi scritto da Chiara Comella è ambientato nel mondo dell'arte. A me incuriosisce molto, e a voi? TRAMA Il romanzo è ambientato all'interno di alcuni dei quadri più famosi della storia della pittura mondiale. Durante una visita al museo, Andrea e Gaia, due ragazzi di undici e otto anni, finiscono in un buio deposito, dove incontrano una donna vestita in abiti rinascimentali. Si tratta di Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci, evasa dalla propria cornice perché allertata dall'assenza del suo animaletto. I bambini si offrono di aiutare la strana signora nella ricerca dell'ermellino scomparso, ma la storia ben presto si complicherà. Passando di quadro in quadro, i due giovani galoppano attraverso capolavori della pittura, perdendosi in un mondo fatto di colore e disegni. I quadri di Arcimb...

I preferiti del 2017

È stato un anno pieno di belle letture per fortuna e tra circa 60 libri letti ho dovuto sceglierne solo dodici per farvi questo post. Ammetto che non è stato facile ma queste sono le mie scelte, fatemi sapere se li avete letti.    GENNAIO : Illuminae , Amie Kaufman e Jay Kristoff. Questo è stato uno dei primi libri letti quest'anno, ambientato nello spazio e con una struttura del libro pressoché unica, è davvero imperdibile (il secondo volume Gemina mi aspetta già sul comodino).  FEBBRAIO : Il libro degli specchi , E. O. Chirovici, un libro che parla di libri e di misteri, perfetto per gli amanti del genere, l'ho recensito qui:  http://bibliophilie-bookslover.blogspot.it/2017/03/recensione-il-libro-degli-specchi-di-e.html    MARZO : Il valzer degli alberi e del cielo, Jean-Michel Guenassia è ambientato durante gli ultimi anni di vita di Van Gogh e mostra al lettore l'aspetto più romantico e umano del pittore. Ho avuto l'opportunità di intervista...