Passa ai contenuti principali

Recensione: Nei miei occhi il tuo cielo, Danielle Younge-Ullman


"Sento che potrei dormire per un migliaio di anni, che potrei piangere, che potrei cantare, che potrei toccare le sue labbra con le mie, che potrei infilarmi in un buco e nascondermi lì per il resto della vita. Sento che potrei sdraiarmi sulla schiena e guardare in alto, il cielo, e lasciare che le stelle mi cadano sugli occhi e mi cambino, mi anneghino, mi illuminino." 

TRAMA
Ingrid ha trascorso l'infanzia viaggiando in Europa al seguito della mamma, una promettente cantante lirica. Ma quando il sipario cala sulla carriera materna, Ingrid si ritrova di colpo incastrata in una modesta, soffocante quotidianità, sempre sull'orlo del collasso economico ed emotivo. Un giorno, Ingrid scopre che la musica, che aveva sempre considerato solo il contrappunto alla vita di sua madre, è vitale anche per lei. Per poter perseguire i propri sogni, Ingrid dovrà dimostrare di essere abbastanza forte da reggere la pressione e per farlo dovrà trascorrere tre settimane in un campo estivo ai limiti della sopravvivenza, fisica e mentale.

Salve lettori, oggi vi parlo di "Nei miei occhi il tuo cielo", un libro che ero davvero curiosa di leggere e che grazie a Piemme ho avuto modo di poterlo fare. 

Questo è un libro davvero particolare, che vede come protagonista Ingrid, ragazza di sedici anni in conflitto con il mondo e con sua madre per le scelte riguardanti il suo futuro e che per questo si trova a dover trascorrere tre settimane in capeggio non proprio come se l'era immaginato.

Grazie al diario che Ingrid scrive durante la sua avventura possiamo conoscere qualcosa di più del suo passato, della sua amata infanzia in giro per i teatri di tutta Europa e del difficile e delicato rapporto con sua madre, un tempo famosa cantante lirica che inseguito ad una disavventura si rinchiude sempre più in se stessa, facendo sentire Ingrid sull'orlo del precipizio.

È proprio la difficile dinamica madre figlia il punto chiave della storia, ed è anche ciò che spinge la protagonista a partire per il campo estivo, per far valere le sue convinzioni e dimostrare alla madre che una carriera nella  musica non è necessariamente una cosa negativa e che non è una cosa a cui è disposta a rinunciare.

Il percorso emotivo e mentale sarà difficile quanto il viaggio che dovrà affrontare nella natura, 
questo libro infatti è un turbinio di emozioni,  il soggiorno forzato in un campeggio non proprio attrezzato sarà per Ingrid lo spunto per un viaggio introspettivo, alla ricerca di un modo per far fronte alle difficoltà della vita e allo stesso tempo, alla ricerca di se stessa.

Può sembrare uno young adult come molti altri ma in realtà in questo libro c'è molto di più di una storia romantica, vengono trattati molti tempi importanti e delicati, come la depressione, il tutto nella maniera più veritiera, dal punto di vista di adolescenti.
Nel libro non mancano di certo i personaggi secondari che grazie alle capacità di scrittura dell'autrice sono ben caratterizzati e si incastrano perfettamente nella storia 

La cosa che più mi è piaciuta di questa lettura è il messaggio che traspare: non arrendersi davanti alle difficoltà e proseguire con qualsiasi mezzo affinché  i propri sogni vengano realizzati.



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: Canta, spirito, canta. Jesmyn Ward

NN Editore | Cartaceo €19,00 | "Mi chiedo cosa ne sa di lui, come potrebbe guardarlo in faccia, in ogni ruga, in ogni passo, in ogni parola che gli esce dalla bocca senza vedere altro che un uomo." TRAMA Jojo ha tredici anni, e cerca di capire cosa vuol dire diventare un uomo. Vive con la madre Leonie, la sorellina Kayla e il nonno Pop, che si prende cura di loro e della nonna Mam, in fin di vita. Leonie è una presenza incostante nella vita della sua famiglia. È una donna in perenne conflitto con gli altri e con se stessa, vorrebbe essere una madre migliore ma non riesce a mettere i figli al di sopra dei suoi bisogni. Quando Michael, il padre di Jojo e Kayla, esce di prigione, Leonie parte con i figli per andarlo a prendere. E così Jojo deve staccarsi dai nonni, dalla loro presenza sicura e dai loro racconti, che parlano di una natura animata di spiriti e di un passato di sangue. E mentre Mam si spegne, gli spiriti attendono, aggrappati alla promessa di una ...

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Recensione: I cieli, Sandra Newman

Ponte alle Grazie | Cartaceo €16,80 | Ebook €9,99 "Quando tornò, non si svegliò a letto. Si svegliò nel bel mezzo di un gesto, nel bel mezzo di un'espressione, nel bel mezzo di una cena. Una dozzina di persone erano sedute al tavole oltre lei, negli assurdi vestiti onirici (...)" TRAMA Da sempre, ogni notte, Kate sogna di essere Emilia, una musicista e poetessa di origine italiana nell'Inghilterra della fine del Cinquecento. I suoi sogni filano una trama continua, che diviene sempre più reale. Minacciata dalla peste che arriva a Londra, tormentata dal presagio di una città bruciata e distrutta, Emilia decide di salvare il mondo. Ogni decisione che prenderà, influenzerà la sua vita e quella di Ben nel mondo del 2000. E quella di un giovane e sconosciuto poeta: William Shakespeare. Salve lettori,  Il libro di cui vi parlo oggi e che ho potuto leggere in anteprima grazie a Ponte alle Grazie è I cieli, della scrittrice americana Sandra Newman, in u...