Passa ai contenuti principali

Recensione: Nei miei occhi il tuo cielo, Danielle Younge-Ullman


"Sento che potrei dormire per un migliaio di anni, che potrei piangere, che potrei cantare, che potrei toccare le sue labbra con le mie, che potrei infilarmi in un buco e nascondermi lì per il resto della vita. Sento che potrei sdraiarmi sulla schiena e guardare in alto, il cielo, e lasciare che le stelle mi cadano sugli occhi e mi cambino, mi anneghino, mi illuminino." 

TRAMA
Ingrid ha trascorso l'infanzia viaggiando in Europa al seguito della mamma, una promettente cantante lirica. Ma quando il sipario cala sulla carriera materna, Ingrid si ritrova di colpo incastrata in una modesta, soffocante quotidianità, sempre sull'orlo del collasso economico ed emotivo. Un giorno, Ingrid scopre che la musica, che aveva sempre considerato solo il contrappunto alla vita di sua madre, è vitale anche per lei. Per poter perseguire i propri sogni, Ingrid dovrà dimostrare di essere abbastanza forte da reggere la pressione e per farlo dovrà trascorrere tre settimane in un campo estivo ai limiti della sopravvivenza, fisica e mentale.

Salve lettori, oggi vi parlo di "Nei miei occhi il tuo cielo", un libro che ero davvero curiosa di leggere e che grazie a Piemme ho avuto modo di poterlo fare. 

Questo è un libro davvero particolare, che vede come protagonista Ingrid, ragazza di sedici anni in conflitto con il mondo e con sua madre per le scelte riguardanti il suo futuro e che per questo si trova a dover trascorrere tre settimane in capeggio non proprio come se l'era immaginato.

Grazie al diario che Ingrid scrive durante la sua avventura possiamo conoscere qualcosa di più del suo passato, della sua amata infanzia in giro per i teatri di tutta Europa e del difficile e delicato rapporto con sua madre, un tempo famosa cantante lirica che inseguito ad una disavventura si rinchiude sempre più in se stessa, facendo sentire Ingrid sull'orlo del precipizio.

È proprio la difficile dinamica madre figlia il punto chiave della storia, ed è anche ciò che spinge la protagonista a partire per il campo estivo, per far valere le sue convinzioni e dimostrare alla madre che una carriera nella  musica non è necessariamente una cosa negativa e che non è una cosa a cui è disposta a rinunciare.

Il percorso emotivo e mentale sarà difficile quanto il viaggio che dovrà affrontare nella natura, 
questo libro infatti è un turbinio di emozioni,  il soggiorno forzato in un campeggio non proprio attrezzato sarà per Ingrid lo spunto per un viaggio introspettivo, alla ricerca di un modo per far fronte alle difficoltà della vita e allo stesso tempo, alla ricerca di se stessa.

Può sembrare uno young adult come molti altri ma in realtà in questo libro c'è molto di più di una storia romantica, vengono trattati molti tempi importanti e delicati, come la depressione, il tutto nella maniera più veritiera, dal punto di vista di adolescenti.
Nel libro non mancano di certo i personaggi secondari che grazie alle capacità di scrittura dell'autrice sono ben caratterizzati e si incastrano perfettamente nella storia 

La cosa che più mi è piaciuta di questa lettura è il messaggio che traspare: non arrendersi davanti alle difficoltà e proseguire con qualsiasi mezzo affinché  i propri sogni vengano realizzati.



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Puoi fidarti di me. Leisa Rayven (Starcrossed #2)

      Dopo l'appassionante storia di Cassandra e Ethan che ci aveva fatto innamorar di loro nel primo libro della serie "Cancella il giorno che mi hai incontrato " (Starcrossed #1), arriva in Italia il seguito! Esce oggi infatti, edito da Fabbri Editore, Broken Juliet, ossia "Puoi fidarti di me" La forza dell’amore vince sempre. Tranne quando manda in pezzi tutto. Cassie e Ethan si sono conosciuti, poco più che ventenni, all’Accademia d’Arte di New York: elettrizzanti ed esplosivi sulla scena, complicati e riservati dietro le quinte. Travolti da un’attrazione che li ha avvicinati sin dal primo istante. Si sono amati. Si sono spezzati il cuore. È passato qualche anno e Ethan di nuovo ha mandato al l’aria tutto: ora deve convincere Cassie di essere cambiato, di essere finalmente l’uomo che lei merita. Cassie, però, non ha dimenticato, e alle sue orecchie le promesse di Ethan suonano come minacce. Lui per convincerla ...

Recensione: Il bambino del treno, Paolo Casadio

"(...) e sapeva già di un'identità terribile tra il genitore e il piccolo perché i muri sanno, ma non possono dire mai nulla, solo farsi carico di tanto peso nella loro muta immobilità." TRAMA   Il casellante Giovanni Tini è tra i vincitori del concorso da capostazione, dopo essersi finalmente iscritto al pnf. Un'adesione tardiva, provocata più dal desiderio di migliorare lo stipendio che di condividere ideali. Ma l'avanzamento ottenuto ha il sapore della beffa, come l'uomo comprende nell'istante in cui giunge alla stazione di Fornello, nel giugno 1935, insieme alla moglie incinta e a un cane d'incerta razza; perché attorno ai binari e all'edificio che sarà biglietteria e casa non c'è nulla. Mulattiere, montagne, torrenti, castagneti e rari edifici di arenaria sperduti in quella valle appenninica: questo è ciò che il destino ha in serbo per lui. Tre mesi più tardi, in quella stessa stazione, nasce Romeo, l'unico figlio di...

Lontano da te ( serie Wicked #1) Jennifer Armentrout

Una nuova ed emozionante avventura ci viene presentata dalla grande scrittrice; dopo i grandi successi di serie come "Ti aspettavo" e "Lux" veniamo catapultati in un paranormal young adult che ci tiene incollati alla pagina fino all'ultimo capitolo. Ecco la trama ufficiale: "Ivy Morgan è una sopravvissuta. Rimasta orfana a diciotto anni, ha imparato molto presto a cavarsela da sola. Non permette a nessuno di avvicinarsi troppo, sia perché non vuole soffrire di nuovo sia per evitare che qualcuno le faccia troppe domande su come trascorre il suo tempo. Nessuno infatti deve sapere che, prima di morire, i genitori le hanno lasciato un compito che la costringe ad avere una doppia vita... Ren Owens è l'ultima persona al mondo per cui Ivy dovrebbe provare interesse. Invece è come se Ren l'avesse stregata: ogni volta che guarda i suoi profondi occhi verdi, Ivy sente di volere un destino diverso rispetto a quello cui è condannata, sente di vo...