Passa ai contenuti principali

Recensione: Fiori sopra l'inferno, Ilaria Tuti


"Secondo lei, il mostro è in ognuno di noi?" chiese. Sembrava scettico. "Ne sono convinta. Se sei fortunato, se il destino ti dà in dote una vita almeno decente, continuerà a dormine fino al tuo ultimo respiro. In loro, invece, è stato alimentato da abusi e traumi."


TRAMA «Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell'orrido che conduce al torrente, tra le pozze d'acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l'esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l'inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling, e ogni giorno cammino sopra l'inferno. Non è la pistola, non è la divisa: è la mia mente la vera arma. Ma proprio lei mi sta tradendo. Non il corpo acciaccato dall'età che avanza, non il mio cuore tormentato. La mia lucidità è a rischio, e questo significa che lo è anche l'indagine. Mi chiamo Teresa Battaglia, ho un segreto che non oso confessare nemmeno a me stessa, e per la prima volta nella vita ho paura».

 Salve lettori, il libro di cui vi parlo oggi è il nuovo thriller pubblicato da Longanesi, libro d'esordio per la scrittrice Ilaria Tuti.

Tutto sembra tranquillo in un piccolo paese di montagna, non vi è criminalità, i bambini possono giocare sereni e l'unica cosa che sembra minacciare  il benessere degli abitanti è la costruzione di un impianto sciistico che deturperà il paesaggio, tutto perfetto insomma, troppo forse. Questa sarà la prima cosa che insospettirà il commissario Battaglia al ritrovamento di un cadavere nel bosco, ucciso in maniera brutale ma allo stesso tempo ordinata. Nessun indizio o sospettato sembra suggerire alla polizia qualcosa sul conto dell'assassino e la lunga l'esperienza di Teresa sembra suggerire che questo caso misterioso potrebbe non essere l'ultimo e che ormai rimane poco tempo.

La cosa che subito ho notato leggendo questo libro è che questo è quanto di più lontano potessi
immaginarmi, la trama è molto particolare e conduce il lettore verso un percorso inaspettato che fa venir voglia di rileggere il libro non appena questo sia stato concluso.

Uno dei migliori motivi per leggere questo libro è sicuramente Teresa Battaglia, commissario di polizia e donna incredibile. Il personaggio che la scrittrice è riuscita a creare è una persona vera,  credibile e autentica, in alcun modo stereotipata e che grazie anche alle sue fragilità e insicurezze riesce ad avere una sensibilità particolare per il lavoro che fa, riesce a vedere e a capire l'umanità negli assassini quando nessun altro saprebbe farlo.

“Vedono l’inferno che abbiamo sotto i piedi, mentre noi contempliamo i fiori che crescono sul terreno. Il loro passato li ha privati di un filtro che a noi invece è stato concesso.”

La vera meraviglia del libro però è data dalla scrittura, dai dettagli e dalle descrizioni in grado di rendere la natura viva davanti al lettore, si riesce a percepire l'aura di mistero e nell'aria si riesce quasi a percepire il profumo della foresta.

Leggere questo libro è stata un'esperienza sensoriale sotto tutti i punti di vista e lo consiglio vivamente agli amanti del genere thriller ma non solo, è un libro che può essere letto da chiunque abbia voglia di immergersi in una storia  di mistero, segreti e umanità, il tutto incastonato in un bellissimo territorio.


Commenti

  1. Letto e amato molto! Teresa Battaglia è una donna che non si dimentica e che secondo me, in futuro, ci riserverà non poche sorprese! :)

    RispondiElimina
  2. Sembra interessante, lo aggiungo alla mia TBR! 😊

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Puoi fidarti di me. Leisa Rayven (Starcrossed #2)

      Dopo l'appassionante storia di Cassandra e Ethan che ci aveva fatto innamorar di loro nel primo libro della serie "Cancella il giorno che mi hai incontrato " (Starcrossed #1), arriva in Italia il seguito! Esce oggi infatti, edito da Fabbri Editore, Broken Juliet, ossia "Puoi fidarti di me" La forza dell’amore vince sempre. Tranne quando manda in pezzi tutto. Cassie e Ethan si sono conosciuti, poco più che ventenni, all’Accademia d’Arte di New York: elettrizzanti ed esplosivi sulla scena, complicati e riservati dietro le quinte. Travolti da un’attrazione che li ha avvicinati sin dal primo istante. Si sono amati. Si sono spezzati il cuore. È passato qualche anno e Ethan di nuovo ha mandato al l’aria tutto: ora deve convincere Cassie di essere cambiato, di essere finalmente l’uomo che lei merita. Cassie, però, non ha dimenticato, e alle sue orecchie le promesse di Ethan suonano come minacce. Lui per convincerla ...

Recensione: Il bambino del treno, Paolo Casadio

"(...) e sapeva già di un'identità terribile tra il genitore e il piccolo perché i muri sanno, ma non possono dire mai nulla, solo farsi carico di tanto peso nella loro muta immobilità." TRAMA   Il casellante Giovanni Tini è tra i vincitori del concorso da capostazione, dopo essersi finalmente iscritto al pnf. Un'adesione tardiva, provocata più dal desiderio di migliorare lo stipendio che di condividere ideali. Ma l'avanzamento ottenuto ha il sapore della beffa, come l'uomo comprende nell'istante in cui giunge alla stazione di Fornello, nel giugno 1935, insieme alla moglie incinta e a un cane d'incerta razza; perché attorno ai binari e all'edificio che sarà biglietteria e casa non c'è nulla. Mulattiere, montagne, torrenti, castagneti e rari edifici di arenaria sperduti in quella valle appenninica: questo è ciò che il destino ha in serbo per lui. Tre mesi più tardi, in quella stessa stazione, nasce Romeo, l'unico figlio di...

Lontano da te ( serie Wicked #1) Jennifer Armentrout

Una nuova ed emozionante avventura ci viene presentata dalla grande scrittrice; dopo i grandi successi di serie come "Ti aspettavo" e "Lux" veniamo catapultati in un paranormal young adult che ci tiene incollati alla pagina fino all'ultimo capitolo. Ecco la trama ufficiale: "Ivy Morgan è una sopravvissuta. Rimasta orfana a diciotto anni, ha imparato molto presto a cavarsela da sola. Non permette a nessuno di avvicinarsi troppo, sia perché non vuole soffrire di nuovo sia per evitare che qualcuno le faccia troppe domande su come trascorre il suo tempo. Nessuno infatti deve sapere che, prima di morire, i genitori le hanno lasciato un compito che la costringe ad avere una doppia vita... Ren Owens è l'ultima persona al mondo per cui Ivy dovrebbe provare interesse. Invece è come se Ren l'avesse stregata: ogni volta che guarda i suoi profondi occhi verdi, Ivy sente di volere un destino diverso rispetto a quello cui è condannata, sente di vo...