Passa ai contenuti principali

Due verticale. Jeff Bartsch










Ho divorato questo libro in una giornata e devo dire che è un libro talmente insolito e diverso dagli altri libri che ho letto finora  che si è guadagnato il  diritto di finire tra i miei libri preferiti.
Una storia di due ragazzini geniali che si conoscono a una gara di spelling nella sala da ballo di un hotel. Due mondi talmente diversi ma allo stesso tempo simili che collidono e intrecciano le loro vite. Vera abituatasi a vivere negli hotel e a vagare continuamente con la madre per motivi di lavoro all'improvviso comincia ad attendere con ansia il momento in cui tornerà all'hotel di Washington per l'annuale ritorno dei vincitori del concorso e sa che li troverà Stanley, vincitore ex aequo come lei, che vive proprio tra le stanze dell'hotel.
La proposta di sposarsi, idea nata all'improvviso durante uno di questi incontri sembra allo stesso tempo perfettamente sensata per i loro scopi, ma anche sbagliata per l'inganno che nasconde. L'idea è quella infatti di inscenare un finto matrimonio per spartirsi i soldi ricavati dai regali di nozze per poter vivere lontano dalle pressioni che entrambi sentono gravare ogni giorno sulle loro spalle.
Quello che sembra un inizio stravagante per un matrimonio si complicherà  quando Stanley, deciderà di non andare al college, mentendo a sua madre, ma seguendo comunque Vera al campus di Harvard. Restando buoni amici e mantenendo il segreto del matrimonio la loro vita andrà avanti tra alti e bassi con una constante, la passione di entrambi per i cruciverba.
Grazie a questi infatti entrambi riescono a esprimere la loro genialità e riescono a trovare un modo per comunicare tutto loro.
Un avventura lunga una vita, un codice comunicativo brillante  e due personaggi fantastici, questi gli ingredienti che mi hanno fatto apprezzare davvero questo romanzo.
Un libro per nulla superficiale, complesso e interessante in cui ogni singolo personaggio, dai protagonisti ai personaggi secondari  delle madri, riescono ad essere dipinti mostrando ogni sfaccettatura, pregi e difetti che in qualche modo aiutano la crescita personale sia di Stanley che di Vera. Ho adorato anche il finale, temevo che sarebbe stato scontato o liquidato in poche pagine invece ha rispecchiato esattamente lo spirito del libro e i suoi personaggi, rimanendo coerente fino alla fine. Un libro adatto a tutti i lettori ma in particolar modo a chi si è sempre dilettato con gli enigmi e le parole crociate: d'ora in poi vedrete questo mondo con occhi diversi.

Trama: 


Stanley Owens non ha amici, e a lui va benissimo così. E comunque non ha mai trovato nessuno che condividesse il suo amore sconfinato per i libri, i numeri e, soprattutto, per l’enigmistica: inventare cruciverba è il suo sogno, la sua ragione di vita. Un giorno, però, incontra Vera, una ragazza diversa dalle altre: diversa come lui. La loro sintonia è talmente profonda che Vera non si stupisce quando lui le propone di sposarlo (per finta) e di rivendere i (veri) regali di nozze, così da pagarsi un biglietto per la libertà. E accetta. Anche perché è davvero innamorata di Stanley. Ma lui non lo capisce e, dopo la cerimonia, la lascia andare.

La vita li separa, ma non c’è nulla come la lontananza per far emergere la verità. Col tempo, Stanley si rende conto che la sua vita è piena di caselle bianche che possono essere riempite solo da Vera. 
Decide allora di riconquistarla, usando l'unico linguaggio che conosce: semina i suoi cruciverba 
d'indizi comprensibili soltanto a lei, sperando che, prima o poi e ovunque lei sia, la sua dichiarazione d’amore giunga a destinazione…

Buona lettura! 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Canta, spirito, canta. Jesmyn Ward

NN Editore | Cartaceo €19,00 | "Mi chiedo cosa ne sa di lui, come potrebbe guardarlo in faccia, in ogni ruga, in ogni passo, in ogni parola che gli esce dalla bocca senza vedere altro che un uomo." TRAMA Jojo ha tredici anni, e cerca di capire cosa vuol dire diventare un uomo. Vive con la madre Leonie, la sorellina Kayla e il nonno Pop, che si prende cura di loro e della nonna Mam, in fin di vita. Leonie è una presenza incostante nella vita della sua famiglia. È una donna in perenne conflitto con gli altri e con se stessa, vorrebbe essere una madre migliore ma non riesce a mettere i figli al di sopra dei suoi bisogni. Quando Michael, il padre di Jojo e Kayla, esce di prigione, Leonie parte con i figli per andarlo a prendere. E così Jojo deve staccarsi dai nonni, dalla loro presenza sicura e dai loro racconti, che parlano di una natura animata di spiriti e di un passato di sangue. E mentre Mam si spegne, gli spiriti attendono, aggrappati alla promessa di una ...

Recensione: Vita su un pianeta nervoso, Matt Haig

Edizioni E/O | Cartaceo €15,00 | Ebook €11,99 "Sei incredibile. Non sei niente, e sei tutto.  Sei un singolo istante e sei tutta l'eternità.  Sei l'universo in movimento." TRAMA Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. Salve lettori, ...

Recensione: I cieli, Sandra Newman

Ponte alle Grazie | Cartaceo €16,80 | Ebook €9,99 "Quando tornò, non si svegliò a letto. Si svegliò nel bel mezzo di un gesto, nel bel mezzo di un'espressione, nel bel mezzo di una cena. Una dozzina di persone erano sedute al tavole oltre lei, negli assurdi vestiti onirici (...)" TRAMA Da sempre, ogni notte, Kate sogna di essere Emilia, una musicista e poetessa di origine italiana nell'Inghilterra della fine del Cinquecento. I suoi sogni filano una trama continua, che diviene sempre più reale. Minacciata dalla peste che arriva a Londra, tormentata dal presagio di una città bruciata e distrutta, Emilia decide di salvare il mondo. Ogni decisione che prenderà, influenzerà la sua vita e quella di Ben nel mondo del 2000. E quella di un giovane e sconosciuto poeta: William Shakespeare. Salve lettori,  Il libro di cui vi parlo oggi e che ho potuto leggere in anteprima grazie a Ponte alle Grazie è I cieli, della scrittrice americana Sandra Newman, in u...