Passa ai contenuti principali

Due verticale. Jeff Bartsch










Ho divorato questo libro in una giornata e devo dire che è un libro talmente insolito e diverso dagli altri libri che ho letto finora  che si è guadagnato il  diritto di finire tra i miei libri preferiti.
Una storia di due ragazzini geniali che si conoscono a una gara di spelling nella sala da ballo di un hotel. Due mondi talmente diversi ma allo stesso tempo simili che collidono e intrecciano le loro vite. Vera abituatasi a vivere negli hotel e a vagare continuamente con la madre per motivi di lavoro all'improvviso comincia ad attendere con ansia il momento in cui tornerà all'hotel di Washington per l'annuale ritorno dei vincitori del concorso e sa che li troverà Stanley, vincitore ex aequo come lei, che vive proprio tra le stanze dell'hotel.
La proposta di sposarsi, idea nata all'improvviso durante uno di questi incontri sembra allo stesso tempo perfettamente sensata per i loro scopi, ma anche sbagliata per l'inganno che nasconde. L'idea è quella infatti di inscenare un finto matrimonio per spartirsi i soldi ricavati dai regali di nozze per poter vivere lontano dalle pressioni che entrambi sentono gravare ogni giorno sulle loro spalle.
Quello che sembra un inizio stravagante per un matrimonio si complicherà  quando Stanley, deciderà di non andare al college, mentendo a sua madre, ma seguendo comunque Vera al campus di Harvard. Restando buoni amici e mantenendo il segreto del matrimonio la loro vita andrà avanti tra alti e bassi con una constante, la passione di entrambi per i cruciverba.
Grazie a questi infatti entrambi riescono a esprimere la loro genialità e riescono a trovare un modo per comunicare tutto loro.
Un avventura lunga una vita, un codice comunicativo brillante  e due personaggi fantastici, questi gli ingredienti che mi hanno fatto apprezzare davvero questo romanzo.
Un libro per nulla superficiale, complesso e interessante in cui ogni singolo personaggio, dai protagonisti ai personaggi secondari  delle madri, riescono ad essere dipinti mostrando ogni sfaccettatura, pregi e difetti che in qualche modo aiutano la crescita personale sia di Stanley che di Vera. Ho adorato anche il finale, temevo che sarebbe stato scontato o liquidato in poche pagine invece ha rispecchiato esattamente lo spirito del libro e i suoi personaggi, rimanendo coerente fino alla fine. Un libro adatto a tutti i lettori ma in particolar modo a chi si è sempre dilettato con gli enigmi e le parole crociate: d'ora in poi vedrete questo mondo con occhi diversi.

Trama: 


Stanley Owens non ha amici, e a lui va benissimo così. E comunque non ha mai trovato nessuno che condividesse il suo amore sconfinato per i libri, i numeri e, soprattutto, per l’enigmistica: inventare cruciverba è il suo sogno, la sua ragione di vita. Un giorno, però, incontra Vera, una ragazza diversa dalle altre: diversa come lui. La loro sintonia è talmente profonda che Vera non si stupisce quando lui le propone di sposarlo (per finta) e di rivendere i (veri) regali di nozze, così da pagarsi un biglietto per la libertà. E accetta. Anche perché è davvero innamorata di Stanley. Ma lui non lo capisce e, dopo la cerimonia, la lascia andare.

La vita li separa, ma non c’è nulla come la lontananza per far emergere la verità. Col tempo, Stanley si rende conto che la sua vita è piena di caselle bianche che possono essere riempite solo da Vera. 
Decide allora di riconquistarla, usando l'unico linguaggio che conosce: semina i suoi cruciverba 
d'indizi comprensibili soltanto a lei, sperando che, prima o poi e ovunque lei sia, la sua dichiarazione d’amore giunga a destinazione…

Buona lettura! 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood

"Noi eravamo la gente di cui non si parlava sui giornali. Vivevamo nei vuoti spazi bianchi ai margini dei fogli e questo ci dava più libertà. Vivevamo negli interstizi tra le storie altrui." Il libro di cui vi parlo oggi è un libro che ho avuto l'opportunità di poter leggere grazie alla ripubblicazione  recente di Ponte alle Grazie e che si inserisce perfettamente nel contesto e nella visione della società moderna, un libro che è stato definito "più preveggente e forte di 1984". Ho pensato a lungo a cosa avrei potuto dire a riguardo di questo libro, non è stato facile trovare le parole per analizzarlo. La storia mi ha talmente coinvolta che è stato molto difficile separarmeme una volta concluso.  La società descritta in questo racconto possiamo dire che è distopica, descritta in un futuro in cui gli Stati Uniti non esistono più come li si conosce e dove un gruppo organizzato è riuscire a demolire la costituzione e instaurare il proprio regime in man...

Segnalazione scrittori emergenti: L'enigma dell'ermellino, C. C. Omell

Buongiorno lettori, oggi vi segnalo un'uscita molto interessante: L'enigma dell'ermellino. Si tratta del primo libro per bambini e ragazzi scritto da Chiara Comella è ambientato nel mondo dell'arte. A me incuriosisce molto, e a voi? TRAMA Il romanzo è ambientato all'interno di alcuni dei quadri più famosi della storia della pittura mondiale. Durante una visita al museo, Andrea e Gaia, due ragazzi di undici e otto anni, finiscono in un buio deposito, dove incontrano una donna vestita in abiti rinascimentali. Si tratta di Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci, evasa dalla propria cornice perché allertata dall'assenza del suo animaletto. I bambini si offrono di aiutare la strana signora nella ricerca dell'ermellino scomparso, ma la storia ben presto si complicherà. Passando di quadro in quadro, i due giovani galoppano attraverso capolavori della pittura, perdendosi in un mondo fatto di colore e disegni. I quadri di Arcimb...

I preferiti del 2017

È stato un anno pieno di belle letture per fortuna e tra circa 60 libri letti ho dovuto sceglierne solo dodici per farvi questo post. Ammetto che non è stato facile ma queste sono le mie scelte, fatemi sapere se li avete letti.    GENNAIO : Illuminae , Amie Kaufman e Jay Kristoff. Questo è stato uno dei primi libri letti quest'anno, ambientato nello spazio e con una struttura del libro pressoché unica, è davvero imperdibile (il secondo volume Gemina mi aspetta già sul comodino).  FEBBRAIO : Il libro degli specchi , E. O. Chirovici, un libro che parla di libri e di misteri, perfetto per gli amanti del genere, l'ho recensito qui:  http://bibliophilie-bookslover.blogspot.it/2017/03/recensione-il-libro-degli-specchi-di-e.html    MARZO : Il valzer degli alberi e del cielo, Jean-Michel Guenassia è ambientato durante gli ultimi anni di vita di Van Gogh e mostra al lettore l'aspetto più romantico e umano del pittore. Ho avuto l'opportunità di intervista...